Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta kiwi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta kiwi. Mostra tutti i post

23/06/14

FONDUTA AL CIOCCOLATO

 UN RICCO DESSERT CHE SARA' PREDILETTO DAI BAMBINI PER IL TOCCO DI GOLOSITA' AGGIUNTO ALLA FRUTTA DAL VELO DI CIOCCOLATA CHE LA RIVESTE.

Per 6 persone • Preparazione: 35 min.
INGREDIENTI: • 250 g di cioccolato fondente • 125 g di burro • 3 tuorli • 25 cl di latte • 2 cucchiaini di caffè solubile • 3 kiwi • 2 pere • 200 g di mandarini cinesi • 6 fette di ananas • 250 g di fragole 

1.Dopo averlo spezzettato, fate fondere il cioccolato a bagnomaria, a fuoco dolcissimo. Quando si sarà completamente sciolto, unite un po' alla volta il burro a pezzetti e incorporatelo al cioccolato, continuando a mescolare.
2. Battete a lungo con la frusta i tuorli. Scaldate il latte in cui avrete sciolto il caffè; quando sarà bollente, versatelo a filo sui tuorli battuti, continuando a lavorare con la frusta, fino a ottenere un composto spumoso. 
fonduta al cioccolato
3. Versate questo preparato nel recipiente per la fonduta, aggiungete il cioccolato e amalgamate con la frusta.
4. Sistemate il recipiente sull'apposito fornelletto o su uno scaldapiatti a candela. La fonduta non deve bollire. 
5. Pulite la frutta e tagliatela in tanti "bocconcini". È preferibile farlo all'ultimo momento perché la frutta non si ossidi. I vostri ospiti, usando le lunghe forchettine da fonduta, tufferanno i pezzetti di frutta nel recipiente per rivestirli di cioccolato.

UN CONSIGLIO INTRIGANTE: Se la fonduta è destinata agli adulti, si può arricchire con un bicchierino di whisky

24/05/14

CREMA CON SPIEDINI DI FRUTTA

PIACERA' A TUTTI QUESTO DESSERT DALLE NOTE ESOTICHE CHE RINFRESCA IL PALATO CON UN AROMA DOLCE, MA DELICATO. SERVITELO DOPO UN MENU A BASE DI PESCE D'ACQUA DOLCE.

Ingredienti per 8 porzioni • 2 LIME • 100 G DI LAMPONI • 2 KlWI • MEZZO MANGO • MEZZA PAPAIA • 2 FETTE DI ANANAS FRESCO • 80 G DI ZUCCHERO • 2 UOVA • 4 Dl DI PANNA FRESCA • 4 DL DI CREMA PASTICCERA.

SPREMETE i lime, lavate i lamponi e asciugateli. Pelate i kiwi, il mango, lo papaia, l'ananas e tagliateli a pezzetti. Riponete i frutti in una terrina e bagnateli con metà del succo di lime.

VERSATE in un pentolino 40 g di zucchero con il succo di lime rimasto e portatelo a bollore: cuocetelo per 2-3 minuti, fino a farlo diventare uno sciroppo. Nel frattempo sbattete le uova con lo zucchero avanzato e aggiungetevi a filo lo sciroppo.

METTETE il composto in una casseruola e cuocetelo a bagnomaria. Mescolate costantemente, a fiamma bassa, finché otterrete una crema piuttosto densa. Toglietela dal fuoco e raffreddatela subito, immergendo la base della pentola in acqua fredda.

CREMA CON SPIEDINI DI FRUTTA
MONTATE la panna con la frusta elettrica e amalgamatela delicatamente alla crema pasticcera e alla salsa al lime. Infilate la metà dei pezzetti di frutta sugli spiedini di legno, alternandoli. Distribuite la frutta rimasta e il relativo sughetto di macerazione nei bicchieri in cui servirete il dessert, ricopritela con la crema preparata precedentemente e servitela decorata con i vostri coloratissimi spiedini.

VARlANTI APPETITOSE 
1 • Insaporite ulteriormente i vostri frutti, bagnandoli anche con 1cucchiaio di Rum bianco.
2 • Per ottenere un gusto insolito e gradevole, amalgamate alla crema 2 chiodi di garofano ridotti in polvere nel mortaio.

L'IDEA VELOCE 
CREMA ALLE MORE Lavate e frullate 100 g di more, mettetele in un pentolino e scaldatele con poco acqua e 40 g di zucchero finché otterrete uno sciroppo. Montate 4 dl di panna fresca e unitela a 4 dl di crema pasticcera , e alla salsa di more preparata precedentemente. Servite la crema ottenuta in coppette da dessert, decorando a piacere con more fresche e nocciole tostate e spezzellate.

08/05/14

La tonica ciliegia

La ciliegia vanta specifiche proprietà disintossicanti, diuretiche e depurative

Disintossicante: ecco l'aggettivo che esprime sinteticamente le proprietà terapeutiche di questo gustosissimo frutto. La sua maturazione avviene molto opportunamente nella tarda primavera, quasi a completare quella pulizia dell'organismo già iniziata da qualche mese a opera del tarassaco, delle fragole e di tutti i vari germogli che la natura offre abbondantemente in questa stagione. La frutta che, come la ciliegia, è pronta per il consumo già all'inizio della bella stagione è particolarmente ricca di acidi organici. 

immagini presa dal web
Queste sostanze sono però progressivamente trasformate in zuccheri dall'azione del sole e quindi sono più scarse nella frutta che arriva a maturazione nei mesi più caldi o nell'autunno. Gli acidi organici, una volta passati nel sangue, si degradano facilmente e, a contatto con l'ossigeno, danno origine ad acido carbonico. l'acido carbonico a sua volta, combinandosi con il sodio e il potassio del sangue, forma dei nuovi composti denominati carbonati e bicarbonati che, nel loro complesso, sono definiti «riserva alcalina».

La loro funzione è di neutralizzare le sostanze acide che si formano nell'organismo e che ne indeboliscono la vitalità. La ciliegia, quindi, è innanzitutto un frutto da valorizzare all'interno di una strategia dietetica di tipo preventivo. Questo alimento, comunque, vanta anche specifiche proprietà. La sua azione lassativa è quasi proverbiale, particolarmente delicata e per niente irritante. Per questo è indicata, ad esempio, per la prima colazione di tutti coloro che soffrono di stitichezza, specialmente dei bambini e degli anziani.

La ciliegia, ancora, è adattissima per i sofferenti di dolori articolari, per i grandi mangiatori, gli obesi e i gottosi grazie alla sua capacità di promuovere, attraverso un deciso stimolo diuretico, un vero e proprio rinnovamento del sangue e dei liquidi organici. Ricordo che l'attività diuretica è propria anche del decotto dei piccioli, la cui assunzione si dimostra utile in molti casi di ritenzione idrica.

CILIEGIE IN CREMA DI BANANA
PER 4 PERSONE
*400 g di ciliege *200 g di pere succose e sode *200 g di ananas fresco * 200 g di kiwi
*200 g di banane (peso edibile) *2 cucchiai di zucchero di canna *il succo di 2 limoni
*1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata
Lavate e denocciolate le ciliege. Mettetele in una scodella. Pelate le pere e tagliatele a dadini così pure l'ananas e il kiwi. Unite il tutto alle ciliege. A parte frullate la banana, lo zucchero, la buccia di limone grattugiata e il succo; formate una crema omogenea e unitela al resto della frutta . Lasciate riposare 15 minuti in frigo poi riempite delle coppette trasparenti. Consigli: potete spolverare con semi di sesamo e granella di nocciole tostate. Servite
Tempo di preparazione  25 minuti.
Valori nutriziononali/persona: calorie 143; proteine 2; lipidi 0,75; glucidi 36; fibra 5,4.

DESSERT DI CILIEGIE
PER 4 PERSONE
*500 g di ciliege *100 g di fiocchi di mais dolcificati *400 g di yogurt bianco  cremoso .
*4 ama retti o biscotti alle mandorle *1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata
Lavate, denocciolate le ciliege e mettetele a scolare. Mettete lo yogurt in una scodella e amalgamate la buccia di limone grattugiata. Preparate 4 coppette di vetro trasparente, e sul fondo di ognuna mettete a strati 2 cucchiai di fiocchi di mais, ciliegie, un amaretto sbriciolato fine e lo yogurt.
Guarnite con 5 ciliegie. Mettete le coppe in frigo per 15 minuti, poi servite.
Tempo di preparazione 20 minuti.
Valori nutrizionali/persona: calorie 217; proteine 8,2; lipidi 1,8; glucidi 49; fibra 3,2.


25/04/14

PUNCH ALLA FRUTTA E AL CAFFE'

PUNCH ALLA FRUTTA E AL CAFFE'












INGREDIENTI (PER 8-10 PERSONE)  
• 1 tazza e 1/4/225 g di lamponi • 4 arance 3/4di tazza/150 ml di vodka • 2 tazze e 1/2/550 ml di caffè freddo, forte e nero
PER SERVIRE
• 2 bottiglie di vino bianco frizzante 2 kiwi
PREPARAZIONE 
• Tagliate i lamponi e affettate le arance, che disporrete direttamente nel recipiente di servizio (ad es. una terrina da punch). Versatevi sopra la vodka e il caffè. Lasciate in infusione per due ore.

COME SI SERVE 
• Aggiungete il vino bianco frizzante e kiwi sbucciati a fette. Servite in tazze o bicchieri (liquido e frutta).

16/12/13

Seduzioni a tavola: Cocktail di frutta tramonto d'oro


Seduzioni a tavola
Questo cocktail di frutta prota con sè tutto il profumo delle pesche, succosi frutti zuccherini già noti nell'antica Roma, ma originaria della Cina, poi del Giappone, come confermato da poetiche rappresentazioni orienetali, presenti ancor oggi nei raffinati kimono.
Ingredienti
1 pesca noce
1 arancia
1/2 banana
1 susina
1 kiwi
2 fette biscottate
Cointreau
Per la crema:
1/4 di latte
2 uova
50 gr di zucchero
25 gr di farina

Affettate e zuccherate la frutta (ad esclusione della banana) in una terrina e tenetela in frigorifero per qualche ora perchè possa emettere i succhi. Preparate secondo la ricetta classica la crema pasticcera e mettetela a raffreddare (potete farla anche il giorno prima, si manterrà benissimo). Prendete due belle coppe di cristallo o due calici un po' larghi, sbriciolate sul fondo una fetta biscottata e bagnate di Cointreau. A questo punto versate un bello strato di crema, poi uno di frutta  (alla quale avrete nel frattempo aggiunto la banana affettata) fino ad esaurire gli ingredienti. Terminate con uno strato di crema e infilateci qualche spicchio di pesca noce con la buccia, giusto per ricreare l'atmosfera solare di un bel giorno di primavera inoltrata. Invece di un dessert, potrebbe essere una sostanziosa merendina per quando vi viene fame, magari avvolti in un morbido kimono, un cucchiaino a te e uno a me......
Siate previdenti e trasformate antipasti e dessert in originali spuntini, non tenete a freno la fantasia, la creatività è il sale dell'amore. La vostra dovrà arrivare alle stelle e sarà premiata.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.