Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta team. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta team. Mostra tutti i post

26/10/14

Permesso speciale per il team anglo-malese | Out per i GP USA e Brasile

Scende in campo addirittura il numero uno della F1, Ecclestone per concedere un permesso speciale alla scuderia anglo-malese! 


Dopo essere stata esonerata dai prossimi 2 GP che avranno luogo negli States e in Brasile, essendo passata al vaglio degli amministratori Finbarr O'Connell e Henry Shinners, che adesso hanno provveduto a mettere in vendita il team anglo-malese della Caterham, incluso il suo ingresso al campionato, le auto e i diritti di proprietà intellettuale a chiunque vorrà imbarcarsi in questa avventura in Formula 1.

OBBLIGHI CONTRATTUALI. 
Come da obblighi di contratto, ogni scuderia ha l'obbligo di gareggiare in pista ad ogni gara del campionato di Formula 1, ma O'Connell ha avuto uno speciale permesso, concordato con Ecclestone per essere perdente nelle prossime 2 gare. 
«Ecclestone ha dato il suo assenso a sostenere gli amministratori riguardo la loro decisione di mettere in vendita il team di Formula Uno e ha pure deciso di dare una dispensa alla Caterham che permetterebbe alla scuderia, se necessario, di saltare i Gp in Usa e Brasile, ma spera che un nuovo proprietario possa essere in grado di correre al Gran Premio di Abu Dhabi», si legge in una nota.

Il team anglo-malese Caterham
potrà perdere i prossimi Gp Usa e Brasile



02/09/14

Il rinnovo di Alonso? Non è cosi lontano.

Lo spagnolo è pronto ed entusiasta di potere continuare il suo rapporto con la "Rossa"! Lui stesso dichiara che per quel che concerne il rinnovo di contratto per la prossima stagione non ci voglia poi cosi tanto, nel senso che le due parti non sono poi cosi lontane, tutt'altro: l'intesa c'è.

Queste le parole della dichiarazione rilasciata dallo stesso Alonso: "Ho un contratto per altri due anni, la mia volontà è di continuare in Ferrari. Vediamo se si può fare, sennò rimarrò per i prossimi due anni almeno". Cosi dunque si esprime Fernando Alonso, che possiede comunque un contratto fino al termine del 2016, riguardo il suo futuro in Formula 1. Per il dopo "siamo lì, stiamo lavorando su questo", ha detto all'ANSA lo spagnolo, a pochi giorni dal Gran Premio di Monza, mettendo a tacere le voci su un suo possibile approdo alla McLaren nel 2015. Si tratta dunque di una conferma, nonostante velata, arriva pure dal direttore tecnico, James Allison: "Una squadra come la Ferrari ha bisogno di un pilota di prima fila come Alonso".
Il legame tra Alonso
e la Ferrari pare
che continuerà.

Comunque sia per il pilota spagnolo l'obbiettivo principale resta quello di conquistare il tanto agognato titolo iridato con la Ferrari: "Ci sono state un sacco di voci la scorsa estate - ha detto - ma dalla mia bocca non è uscito niente che potesse far pensare a un mio interesse di lasciare la Ferrari o alla mia volontà di legarmi a un altro team. Ci sono state un sacco di speculazioni, cosa che non mi ha disturbato ma che ha creato un po' di tensione e stress. Eppure il fatto che i migliori team siano interessati a te, ti rende anche felice e orgoglioso. "Mattiacci? Sta cercando di cambiare molte cose e il fatto che non sappia molto di F1 è un bene e un male. È negativo quando bisogna cambiare cose molto precise sulla macchina, un'area in cui siamo deboli rispetto ai nostri avversari. Ma è positivo perché ha idee molto fresche".

Successivamente Alonso, nel momento gli si chiede un'opinione in merito alla rivalità intestina che aleggia in Mercedes tra Hamilton e Rosberg, da un saggio di diplomazia: «Non è facile quando nella stessa squadra ci sono due possibilità di vittoria - afferma - Non è solo una questione di piloti, ma anche di meccanici e ingegneri. Quando ci si trova contro il proprio compagno di squadra, anche senza volerlo la mente è sempre alla ricerca di qualcosa di strano che sta favorendo l'altro pilota». Una rivalità che però non è mai scaduta in azioni sleali, visto che Fernando assolve Rosberg per l'incidente in Belgio che ha bloccato Hamilton dopo soli due giri: «È stato un incidente di gara. È impossibile che Nico dall'abitacolo possa essere stato così preciso da tagliare la gomma di un'altra macchina con la sua ala anteriore. Non è mica il reparto chirurgico di un ospedale. Sicuramente, noi non siamo così precisi». 

20/02/14

Inzia da Sakhir la voglia di vincere della Ferrari!

Inzia da Sakhir la voglia di vincere della Ferrari! La "Rossa" è sbarcata in Bahrain e tutta la squadra ha già iniziato ad mettere su la struttura per iniziare a lavorare sulla pista di Sakhir, dove da domani inizia la seconda sessione di test in prospettiva della stagione 2014.

Il programma prevede quattro giorni in pista, fino a sabato. A bordo della Ferrari in pista ci sarà Fernando Alonso che guiderà pure giovedì, prima di lasciare il posto a Kimi Raikkonen venerdì e sabato. I prossimi 4 giorni - si legge sul sito saranno dedicati prevalentemente alla verifica di tutti i sistemi e parametri di controllo della F14 T. Il lavoro si concentrerà inoltre sulle prove di assetto, essendo quello di Sakhir il circuito più rappresentativo, riguardo alla resa dei pneumatici, per mettere a confronto i dati ottenuti al simulatore nei giorni scorsi e trarre le dovute conclusioni che due piloti esperti come Alonso e Raikkonen offriranno ai propri ingegneri per continuare lo sviluppo della vettura.
Voglia di vincere Ferrari

Per concludere, particolare attenzione sarà rivolta alla power unit 059/3, sulla quale si è concentrato il lavoro nelle ultime settimane. Il gruppo motore dovrà essere infatti presentato alla FIA per l'omologazione entro il 28 febbraio.

Nel mentre il team lavora alecramente il presidente tuona con propositi "bellicosi" di rivincita. Luca di Montezemolo, proprio nel giorno del 116o anniversario della nascita di Enzo Ferrari lancia, nonostante in modo elegante, il guanto di sfida ai rivali della Red Bull, nuovi padroni nel grande 'circus' della velocità.

«La Ferrari è l'unica squadra al mondo che quando arriva seconda si scatenano tragedie e si dimentica tutto quello che, in anni recenti, ha vinto e stravinto: logicamente vogliamo provare a vincere quest'anno», tornando ad assaporare il gusto del successo.
«Mi sembra che i primi test» condotti a Jerez, osserva ancora Montezemolo, «non abbiano evidenziato niente di negativo» e lasciano ben sperare «in un anno difficilissimo» per quanto riguarda il sistema dei nuovi motori turbo e delle nuove tecnologie in fatto di elettronica, «in cui l'affidabilità nelle prime gare sarà fondamentale».

29/01/14

Google Glass | Scende sul parquet dell’NBA!

Google Glass scende sui parquet dei campi del NBA! Pensate, ad un big match del campionato americano di basket NBA e riuscire e sentire, vedere la partita come se fossimo in mezzo ai protagonisti. Si potrà percepire perfino i singoli passi e gli scambi fra i giocatori, i lanci e poi dulcis in fundo i canestri diventano più nitidi che mai!

Vi ho appena descritto ciò che è l'esperienza che garantisce la squadra di Sacramento Kings, a tutti i suoi tifosi ed appassionati. Potrete guardare la partita sia che siate sistemati all'ultima tribuna oppure da casa, comodamente sul divano, la visione sarà realistica esattamente come se si fosse in campo. Slamson, la mascot, due cheers leaders, alcuni impiegati della squadra e personaggi connessi all'organizzazione, hanno indossato venerdi 24 gennaio, i Google Glass, durante lo svolgimento della partita allo stadio Sleep Train Arena dei Sacramento Kings contro gli Indiana Pacers.

images
Sacramento Kings offre i Google Glass ai suoi tifosi
Le inquadrature, più dettagliate, catturate dai Google Glass permetteranno al pubblico di assistere al match come se fosse in prima fila. Un'operazione resa possibile grazie alla collaborazione con CrowdOptic, una società di software basata in Silicon Valley che ha creato una tecnologia capace di trasmettere on streaming e anche on mobile i video e le immagini colte con gli occhiali.

Secondo Chris Granger, presidente della squadra , l'iniziativa fa parte di una più ampia strategia che oggi e in futuro coinvolgerà maggiormente l'innovazione tecnologica: l'obiettivo é quello di intensificare l'esperienza degli spettatori e dei fans.

L'organizzazione che ha già dimostrato la sua curiosità e predisposizione verso le distruptive tecnologies qualche mese fa annunciando di accettare i Bitcoins per il pagamento dei biglietti, ha sperimentato i Google Glass il 12 gennaio, durante la partita contro i Cleveland Cavaliers. L'idea ha entusiasmato due giocatori a tal punto che,contro il regolamento, hanno indossavato gli occhiali durante la partita.

21/10/13

Acea ci vuole continuità!

Roma-Acea ci vuole continuità! L'Acea, rinvigorita dal convincente successo su Brindisi, vuole il primo successo stagionale in Europa nella trasferta in Belgio
Arriva dunque la prima trasferta europea dell’anno per l'Acea-Roma, che domani sarà impegnata contro Belfius Mons-Hainaut nel secondo turno della regular season di Eurocup.
La squadra fiamminga, che ha trovato una sconfitta nella prima gara del girone a Saragozza, ha giocato già tre partite di campionato, disputando l’ultimo turno 48 ore prima rispetto alla Virtus.
Luca Dalmonte

Il team di coach Dalmonte, che realizzerà nel tardo pomeriggio una seduta di allenamento, è giunta in Belgio con volo diretto da Bologna immediatamente dopo la vittoria di ieri contro Brindisi.
A tal proposito queste le dichiarazioni del coach: «Gli obiettivi di questa prima trasferta in Europa devono essere riscattare la sconfitta interna contro Gravelines e proseguire nel percorso di assestamento. Mons, data la possibilità del campionato belga di tesserare un maggior numero di americani rispetto all’Italia, è una squadra che fa dell’atletismo una delle sue armi più importanti: ha due guardie molto aggressive dal punto di vista offensivo come Battle e Stitt, trova in Love un giocatore interno molto coinvolto a livello offensivo e può contare su un tiratore specialista come Vaden in posizione di quattro.
Inoltre dalla panchina può pescare elementi quali Muya, nazionale belga, e Randle, lungo con dimensioni interna e perimetrale. Mons distribuisce bene il proprio gioco offensivo e difensivo, in attacco tiene alto il livello di pressione e aggressività. Sarà il loro debutto europeo in casa, per cui ci aspettiamo un impatto aggressivo sulla partita. Dobbiamo dare continuità al nostro percorso utilizzando la partita di Coppa».
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.