Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta record. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta record. Mostra tutti i post

10/05/18

SUV elettrica BMW autonomia record

Fonte - Red Magazine - Se fino ad ora l’elettrificazione della gamma dell’Elica è passata per lo più dalla i3, all’orizzonte si annunciano novità ben più succose. 


La prima, presentata al Salone dell’auto di Pechino, si chiama BMW Concept iX3 ed è in sostanza una X3 con motore elettrico.


La prima ed epocale novità, per una SUV proveniente da Monaco, sta nel look.

La BMW Concept iX3 porta infatti in dote un nuovo doppio rene, che diventa quasi singolo e, per migliorare l’aerodinamica – aumentando l’autonomia – non è più forato.


Inconfondibilmente “ad emissioni zero” anche i cerchi, pieni, nonché il bluette che corre su mingonne e parte inferiore del paraurti posteriore.

E, naturalmente, la presa per la ricarica appena dietro al passaruota anteriore sinistro.

Le forme sono quindi quelle della X3.


Sottopelle, però, questa concept parla tutta un’altra lingua, perché porta in dote il nuovo powertrain BMW eDrive, forte di motore, trasmissione ed elettronica condensati in un’unica componente.

In questo modo, sarà più facile per gli ingegneri BMW elettrificare altri modelli, con un costo inferiore garantito da una piattaforma “meccanica” che è modulare a tutti gli effetti.

Pensata per adattarsi senza grossi problemi anche ad altre auto, più piccole o più grandi.

La mancanza di materiali rari, inoltre, libera BMW da qualsiasi problema di approvvigionamento.

Leggi articolo orignale
 

14/06/17

Edizione dei record Auto e Moto d'Epoca

La rincorsa è un po' lunga ma, d'altra parte, la 34° edizione del Salone Auto e Moto D’Epoca che si terrà a Padova dal 26 al 29 ottobre è stata organizzata all'insegna della grandeur. 


Si punta infatti senza mezzi termini a superare i 100.000 visitatori (e 30.000 nel Fuori Salone) della scorsa edizione, con 16 case automobilistiche internazionali, oltre 4500 auto e moto d’epoca provenienti da tutto il mondo.

Un traguardo impegnativo che - per essere raggiunto - non si concentrerà solo nella sede espositiva della Fiera ma contaminerà l’intera città di Padova.
E non a caso gli organizzatori parlano senza mezzi termini del fatto che "per dieci giorni, Padova diventerà una capitale internazionale dell’auto: la capitale italiana".

Un messaggio forte, che Mario Baccaglini, organizzatore di Auto e Moto d’Epoca, spiega così:
“Piazze e strade della città saranno dedicate alle singole Case automobilistiche e ai contenuti del Salone, trasferendo la bellezza, la cultura e il richiamo turistico dell’auto e dell’auto d’epoca in tutta Padova.
Ci prefiggiamo l’obiettivo di coinvolgere gli appassionati e i “curiosi” grazie a due differenti offerte di intrattenimento.

Leggi articolo originale

11/08/14

Quanto può sudare un essere umano? | Ci si può scottare al Sole attraverso i vetri?

Il primato di sudorazione registrato in un atleta è di 3,7 litri all'ora.

Quando si fa esercizio fisico, la maggior parte di noi suda al massimo 1,4 litri all'ora. 

Il primato di sudorazione registrato in un atleta è di 3,7 litri all'ora. Il primato di sudorazione registrato in un atleta è di 3,7 litri all'ora dal maratoneta Alberto Salazar nel 1984. Ma se non si beve per reintegrare i fluidi e gli elettroliti persi, si rischia una crisi o un'infarto quando si arriva a perdere in sudore circa il 25 per cento del peso corporeo, cioè circa 17,5 litri per un adulto di 70 chilogrammi...ma già prima di arrivare a quel punto non potremmo più correre.
Eritemi solari

Gli eritemi solari sono provocati dalle radiazioni UVB della luce del Sole, che corrispondono alle lunghezze d'onda da 280 a 315 nanometri. 

La maggior parte dei vetri per finestra blocca almeno il 90 per cento dei raggi in questo intervallo: sono l'equivalente di una crema con fattore di protezione solare 10, e in più non va via e non possiamo omettere qualche parte del corpo. Prendere il Sole dietro un vetro non blocca altrettanto bene le lunghezze corrispondenti alle UVA (da 315 a 400 nm). La cosa ha i suoi prò e i suoi contro: possiamo abbronzarci anche attraverso un vetro, ma la pelle soffre degli effetti invecchianti dell'esposizione al Sole come la comparsa delle rughe. (science)


22/01/14

Sposati nel 1932, oltre 81 anni di matrimonio. E’ americana la coppia più longeva del mondo.

Vive nel ,Connecticut, Stati Uniti la coppia più longeva del mondo, un matrimonio che dura da ben 81 anni. Johan e Ann Betar si sono sposati il 25 novembre 1932, sono quindi andati ben oltre le nozze di platino. John ha la bellezza di 101 anni (anche se non li dimostra affatto!) e Ann 97. Il loro amore è sbocciato da ragazzini e non è stato privo di travagli: i genitori di Ann avevano promesso la giovane sposa ad un altro pretendente, ma pur di stare insieme a John decisero di scappare. In quell’anno il Presidente John Fitzgerald Kennedy era ancora uno studente,
era ancora in corso la grande depressione del ’29 e il film King Kong doveva ancora uscire. John e Ann hanno visto alternarsi ben 14 presidenti degli Stati Uniti, da quando, all’epoca, nel 1932, era in carica Herbert Hoover.

Ovviamente i due nonni non sono soli: hanno infatti l’affetto di una grandissima famiglia, composta da cinque figli, 14 nipoti e 16 pronipoti. Di sicuro non soffrono mai di solitudine! Ma qual è il segreto di un amore così duraturo? “Vivere nella gioia – ha affermato John – senza andare oltre i nostri mezzi”. Che, in questi tempi di crisi, sembra una sacrosanta verità! Nel giorno di San Valentino, a Fairfiled, sarà riconosciuto il loro record negli Stati Uniti, e forse nel mondo, di coppia più longeva. L’anno scorso fu premiata una coppia di Las Vegas, che aveva compiuto ben 78 anni di matrimonio. Ma, stavolta, John e Ann sembrano essere i vincitori.

14/12/13

Ma che freddo fa!

Brrr che freddo che fa! Siamo appena a 5° e sentiamo un freddo barbino. Ma quanto freddo farà nei luoghi vicino ai poli?  E quale sarà la temperatura più bassa registrata sul nostro pianeta?
Recentemente un nuovo record è stato registrato in Antartide, sulla dorsale di Dome Argus. In questo altopiano, durante il 2010, è stata rilevata dai satelliti una temperatura di ben -93,2 gradi. A renderlo noto uno studio scientifico americano. Il record precedente apparteneva alla stazione russa di Vostok, con -89,2 gradi rilevati nel 1983.
Località più fredda della terra
 Questa comunque resta la temperatura più fredda mai rilevata direttamente. Per quanto riguarda i luoghi abitati, invece, il record del freddo spetta a due villaggi siberiani: Verkhojansk e Ojmjako, dove venne registrata una temperatura di -67,8 gradi rispettivamente nel 1892 e nel 1933. I dati sono stati rilevati con gli strumenti a bordo del satellite Landsat 8, un progetto del Servizio geologico degli Stati Uniti e della Nasa.

04/11/13

Che ci "azzecca" la cioccolata con le patatine fritte?

Per il Natale americano, il colosso del cibo Frito-Lay, allieterà i suoi consumatori con un nuovo e originale prodotto: Le patatine fritte ricoperte di cioccolata. Un'edizione limitata delle classiche chips in vendita a 3 dollari e 49 centesimi Venerdì 8 novembre comincia la vendita negli Stati Uniti
delle patatine fritte immerse nel cioccolato al latte, che sono destinate a rimanere nei negozi per tutto il periodo natalizio, e se piaceranno ai consumatori potrebbero diventare un gusto permanente.  Il prezzo fissato per un sacchetto da 140 g è di 3,49 dollari.
Il sito della società Lay’s Wavy non fornisce dettagli sugli ingredienti e sulla composizione nutrizionale, ma sicuramente siamo di fronte ad un prodotto destinato a scalare le classifiche del cibo spazzatura.
Considerando che le patatine fritte hanno un contenuto medio di olio del 30-35% e un apporto calorico di oltre 500 kcal per 100 g, le nuove patatine al cioccolato potrebbero arrivare anche a 600 -650. Un vero record!
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.