La rincorsa è un po' lunga ma, d'altra parte, la 34° edizione del Salone Auto e Moto D’Epoca che si terrà a Padova dal 26 al 29 ottobre è stata organizzata all'insegna della grandeur.
Si punta infatti senza mezzi termini a superare i 100.000 visitatori (e 30.000 nel Fuori Salone) della scorsa edizione, con 16 case automobilistiche internazionali, oltre 4500 auto e moto d’epoca provenienti da tutto il mondo.
Un traguardo impegnativo che - per essere raggiunto - non si concentrerà solo nella sede espositiva della Fiera ma contaminerà l’intera città di Padova.E non a caso gli organizzatori parlano senza mezzi termini del fatto che "per dieci giorni, Padova diventerà una capitale internazionale dell’auto: la capitale italiana".
Un messaggio forte, che Mario Baccaglini, organizzatore di Auto e Moto d’Epoca, spiega così:
“Piazze e strade della città saranno dedicate alle singole Case automobilistiche e ai contenuti del Salone, trasferendo la bellezza, la cultura e il richiamo turistico dell’auto e dell’auto d’epoca in tutta Padova.Ci prefiggiamo l’obiettivo di coinvolgere gli appassionati e i “curiosi” grazie a due differenti offerte di intrattenimento.
Leggi articolo originale