Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta linea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta linea. Mostra tutti i post

01/11/14

R8 Audi Competition | A Los Angeles '14 è la più veloce mai esistita

La R8 avrà ciò che gli spetta di diritto, fosse solo per il semplice fatto di avere rappresentato il marchio come poche sono riuscite a fare nella storia! 


L'Audi R8, prossima al "pensionamento", commemora il suo ruolo icona di Ingolstadt con la proposta in quel di Los Angeles 2014 della versione Competition, pronta al debutto.

La potenza di ben 570 CV.
Vista cosi, nelle vesti speciali adottate per l'evento dall'auto che prossimamente si terrà a Los Angeles, appare una vera potenza: il picco è di 5.2 V10 della R8 Competition fornisce 570 CV, l'identica potenza che si trovava nell'ormai passata Lamborghini Gallardo Superleggera LP 570-4, che è stata l'emblema assoluta della precedente dieci cilindri bolognese. Solo per gli Usa. A detta della filiale americana dell'Audi, la Competition è la R8 più vicina a quella LMS ultra che tanti piloti privati hanno scelto in giro per il mondo: da qui, la scelta del nome. Prodotta in soli sessanta esemplari, questa vettura verrà commercializzata soltanto sul mercato statunitense.

Mai nessuno così veloce.
L'abbinamento che è stato introdotto al 10 cilindri, quello più vicino con la versione che viene adottata nelle corse GT per intenderci, è stato il cambio S tronic doppia frizione a 7 marce e uno scarico sportivo dedicato con terminali riconoscibili per la verniciatura in nero lucido. Secondo i dati dichiarati dalla Casa, la R8 Competition è in grado di coprire lo 0-60 miglia (0-96 km/h) in 3,2 secondi, raggiungendo i 320 km/h di velocità massima, un valore mai raggiunto finora dalla supercar tedesca.

Lo stile che la rappresenta
I dettagli che riguardano l'estetica sono tanti e tutti forniscono la possibilità di identificare la Competition, aventi in comune la finitura in carbonio opaco: ala posteriore fissa, calotte retrovisori, splitter, estrattore, sideblade, console centrale, battitacco retroilluminati. Le ruote sono altresì verniciate in nero lucido, invece i freni carboceramici si mostrano in abbinamento a pinze con trattamento anodizzato e verniciatura rossa.

Made in Neckarsulm.
L'Audi R8 Competition è un modello sviluppato dall'Audi exclusive line, ed ha la possibilità di potere essere abbondantemente personalizzato in termini di finiture interne, colori carrozzeria e cerchi ruota. Prodotta nella fabbrica di Neckarsulm dove nascerà anche la prossima generazione, l'ultima delle R8 sarà ordinabile da inizio novembre, con consegne a partire dall'inizio dell'anno venturo.
Audi R8 Competition

23/10/14

ADSL a soli 29,00 € al mese | Un partner del gruppo Vodafone lancia l'offerta

L'operatore di telefonia fissa TeleTu, un partner del gruppo Vodafone, propone una vantaggiosa offerta ADSL da soli 29,00 € al mese.


L'offerta si chiama Super ADSL,  si tratta di un piano telefonico che fornisce la linea ADSL fino alla velocità 20 Mega per quel che concerne la navigazione su internet, linea telefonica con possibilità di chiamate tariffate a 0,19 € di scatto alla risposta e senza tariffazione a tempo verso i numeri fissi e verso i numeri mobili del territorio nazionale (se si chiamano i fissi di USA, Canada ed Europa occidentale invece si pagano anche 0,19 € al minuto).

In aggiunta a quanto detto fin'ora viene offerta nel pacchetto pure una SIM con 1 GB di traffico dati mensile compreso, che potrà essere inserita al bisogno su tablet, PC o chiavette internet.
Ma non avrete soltanto a disposizione l'offerta Super ADSL su cui basarvi, infatti a disposizione si potrà avere anche Super ADSL Family, con un canone mensile è di 37,00 €.

Quanto costa attivarla e disdirla (Fig.1)
Per quanto riguarda il canone mensile di 29,00 € sarà necessario pagare la prima volta soltanto la somma relativa ai costi di attivazione e di disdetta. Il costo dell'attivazione dell'offerta Super ADSL è di 3,00 € al mese per un periodo di tempo pari a 36 mesi altrimenti la cifra unica da pagare in una sola soluzione pari a 99,00 € (contributo di attivazione) e di 2,00 € al mese per 36 mesi (contributo di attivazione nuova linea).

Per quel che concerne la disdetta del contratto anticipata ai 24 mesi previsti si dovrà fare fronte alla somma di 45,00 €. Ma badate bene, perchè tutto dipende dal come e perchè desiderate disdire: se desiderate cambiare operatore dovrete pagare 35,00 € in più (anche dopo avere trascorso il 24o mese), mentre se si disdice per sempre la linea, si pagheranno 70,00 €. Tutto ciò entrerà in vigore dal 23 Novembre.

(Fig.1)

Oltretutto per la mancata attivazione della linea o nel caso di disdetta entro 24 mesi, bisognerà restituire la Vodafone Station 2, pena la richiesta di un ulteriore risarcimento di 50,00 €.
Comunque sia, considerando il canone da pagare mensilmente, l'offerta potrebbe anche essere interessante, ma se si tiene presente i legami contrattuali a cui bisognerà fare fronte al momento che si dovesse decidere di interrompere il rapporto con il gestore, lo è decisamente meno.

Per ulteriori informazioni sulla proposta commerciale di TeleTu, consigliamo di consultare questa pagina. Sarà possibile eventualmente farsi contattare telefonicamente da un operatore, il quale sarà in grado di rispondere alle più svariate domande.

09/09/14

Audi TT Roadster, tutto è pronto per la sua presentazione al Salone di Parigi

Audi TT Roadster

Tutto è pronto per quel che concerne la presentazione dell'Audi TT Roadstar che potenzialmente potrebbe essere già in grado, nelle settimane che si susseguiranno, di assumere le vesti della protagonista al Salone di Parigi prima per poi esordire sul mercato nel 2015. 


Mentre attendiamo l'arrivo di una conferma ufficiale, vorrei porre alla vostra attenzione le immagini più recenti ottenute "spiando" l'auto sportiva tedesca, ancora intenta al Nürburgring a superare alcune prove.

Le caratteristiche
Del tutto celata è ancora la carrozzeria, ma i particolari nello specifico della sportiva cabriolet sono si delineano già. Il tettuccio sempre in tela ha mantenuto una linea compatta e ribassata, mentre nella parte retro dell'auto resta lo stesso a quello che troviamo nella coupé, tranne chiaramente, l'idea utilizzata per coprire il vano bagagliaio. Tramite il lunotto si potrà osservare anche la coppia di roll-bar con finitura cromata, che proteggeranno i passeggeri in caso di ribaltamento. 

Pure in questo caso, cosi come per il resto del design dell'autovettura, si è deciso di mantenere una decisa costante con il modello precedente. La serie dei propulsori con ogni probabilità riproporrà quella della coupé, già disponibile presso i concessionari.


30/06/14

Wi.Fi è meglio

Per evitare di consumare il poco traffico dati che gli operatori telefonici ci mettono a disposizione, è meglio che lo smartphone sia collegato il più possibile a una rete Wi-Fi. Vi svelo qualche trucco.

Lo smartphone è un dispositivo progettato per essere sempre on-line e può rimanere in contatto con il mondo esterno attraverso diverse connessioni. Trattandosi fondamentalmente di un telefono, è ovvio che il più importante collegamento sia quello attraverso la rete cellulare. In particolare il traffico dei dati su Internet avviene attraverso la linea cellulare veloce del telefono, ma i contratti più diffusi in Italia prevedono che, dopo una certa quantità di Megabyte e Gigabyte scaricati, la velocità venga ridotta o si paghi un sovrapprezzo.

Per questo motivo la connessione 3G degli smartphone non è l'ideale per scaricare app, visualizzare video su YouTube o ascoltare musica tramite servizi on-line come Spotify o Deezer. Quando è possibile sarebbe meglio utilizzare una connessione Wi-Fi: quella di casa o, se il vostro principale vi dà il permesso, quella dell'ufficio. Quando collegate lo smartphone a una rete Wi-Fi, qualsiasi app avrà accesso a Internet solo tramite essa. Il dispositivo esclude automaticamente la navigazione e il traffico dei dati sulla linea dell'operatore telefonico, perlomeno finchè il segnale Wi-Fi è forte e chiaro. Le telefonate, invece, continueranno ad arrivare tramite rete cellulare, a meno che qualcuno non vi chiami via Skype, poichè il servizio VoIP si appoggia a Internet.
Connessione Wi-Fi

LA RETE WI-FI IN CASA
Se vi collegate da casa, l'accesso al Wi-Fi non dovrebbe presentare problemi. L'unica cosa che serve, di solito, è la password utilizzata per il collegamento Wi-Fi al router e che avete impostato la prima volta che avete installato la rete in casa: se non l'avete impostata non va bene, perchè significa che avete lasciato la rete accessibile per chiunque. Per configurare la connessione Wi-Fi con uno smartphone Windows Phone seguite le istruzioni nel riquadro "On-line subito".

RETI SCONOSCIUTE
Quando vi trovate in un'area urbana è probabile che lo smartphone rilevi numerose reti wireless. Se avete i dati di accesso di una di queste potete toccare il nome della rete conosciuta e inserire la password, come se fosse la vostra rete LAN domestica. Dopo il primo accesso, la nuova rete Wi-Fi entrerà a fare parte dell'elenco di quelle conosciute. Ciò significa che, anche nel marasma di reti wireless che potete trovare in città, il vostro smartphone sarà in grado di distinguere quella di cui avete già inserito i dati di accesso. Non è inusuale, in città, trovare anche 15, 20 reti perfettamente raggiungibili, e quindi il fatto che lo smartphone sia in grado di interfacciarsi da solo con quella desiderata, senza richiedere ulteriori interventi da parte vostra, è davvero utile. Una volta che ha riconosciuto una rete, infatti, lo smartphone utilizzerà sempre quella come preferenziale per collegarsi a Internet, non appena la scova in mezzo a tutti i segnali Wi-Fi che lo raggiungono.(computeridea)


Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.