Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta Vodafone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vodafone. Mostra tutti i post

11/11/14

Proposta fino a 300 MB la fibra di Vodafone

Giunge pure nella città di Milano la proposta della fibra ottica di Vodafone con l'opportunità di navigare fino a raggiungere la velocità di 300 Mbps in download e 20 Mbps in upload.


A partire dal 1^ ottobre, l'utenza Vodafone che sottoscriverà una delle offerte in fibra ottica nella città della "Madonnina"(dove esiste già una copertura capillare) possono usufruire in prova della connessione di rete innovativa tramite l'utilizzo del modem wi-fi Vodafone Station Revolution e procedere a navigare con una velocità garantita di ben 300 Mbps in download e 20 Mbps in upload.
Sono oltre 300 mila le unità abitative a Milano già raggiunte dall’offerta in fibra Vodafone, pari ad una copertura di circa il 40% della popolazione locale.

L'intento di Vodafone è quello di arrivare a coprire l’80% della popolazione entro la fine del 2015, arrivando a toccare il traguardo delle 600 mila utenze (comprensive di privati e di business). Vodafone Station Revolution (la terza generazione di Vodafone Station) oltre al supporto per velocità fino a 300Mbps, consente di utilizzare al meglio qualunque dispositivo connesso all'interno dell'abitazione. L'innovativo modem wi-fi dual band (standard 82.11ac) fornisce per esempio la possibilità di usufruire della funzione “beamforming” che permetterà di pilotare e inglobare il segnale wi-fi soltanto sui device in funzione, aumentando così la stabilità e la potenza del segnale in ogni angolo della casa. Inoltre, grazie alla nuova App dedicata è possibile gestire la rete domestica, anche dalla fuori casa.

Tutti coloro che saranno interessati ad aderire a questa proposta, potranno procedere all'attivazione di una delle nuove offerte fibra e telefono:

- Super Fibra: internet senza limiti alla velocità di 30, 100 o 300 Mega (a seconda della copertura), chiamate verso i numeri nazionali fissi e mobili di tutti gli operatori a 0,19 cent a chiamata, oltre ad una micro SIM dati con 1GB di traffico mensile per navigare su internet in mobilità con PC o tablet.
Vodafone Fibra 300 MB
La proposta Vodafone Fibra a 300 mb
Il costo per l'attivazione è di 29,00 € al mese per i primi 6 mesi, trascorsi i quali si andrà incontro ad una spesa di 36,00 € mensili.

- Super Fibra Family: internet senza limiti alla velocità di 30, 100 o 300 Mega (a seconda della copertura), telefonate senza lacun limite di tempo verso i telefoni nazionali fissi e mobili di qualunque operatore e verso i numeri fissi internazionali, insieme ad una micro SIM dati con 1GB di traffico mensile per navigare su internet in mobilità con PC o tablet. Il costo per l'attivazione è di 37,00 € al mese per i primi 6 mesi, trascorsi i quali, saranno 44,00 € mensili il prezzo da dovere sborsare.

Ogni offerta in fibra Vodafone ha un prezzo di attivazione di 3,00 € mensili per la durata di 36 mesi, che comprende:

  • Modem wi-fi Vodafone Station Revolution, 
  • Servizi Voce (segreteria telefonica, deviazione e identificazione delle chiamate) 
  • App Vodafone Station.

La connessione in fibra a 300 mega di Vodafone è già operativa e disponibile a Milano nelle zone raggiunte dal servizio. Per info e copertura visitate il sito vodafone.it.

23/10/14

ADSL a soli 29,00 € al mese | Un partner del gruppo Vodafone lancia l'offerta

L'operatore di telefonia fissa TeleTu, un partner del gruppo Vodafone, propone una vantaggiosa offerta ADSL da soli 29,00 € al mese.


L'offerta si chiama Super ADSL,  si tratta di un piano telefonico che fornisce la linea ADSL fino alla velocità 20 Mega per quel che concerne la navigazione su internet, linea telefonica con possibilità di chiamate tariffate a 0,19 € di scatto alla risposta e senza tariffazione a tempo verso i numeri fissi e verso i numeri mobili del territorio nazionale (se si chiamano i fissi di USA, Canada ed Europa occidentale invece si pagano anche 0,19 € al minuto).

In aggiunta a quanto detto fin'ora viene offerta nel pacchetto pure una SIM con 1 GB di traffico dati mensile compreso, che potrà essere inserita al bisogno su tablet, PC o chiavette internet.
Ma non avrete soltanto a disposizione l'offerta Super ADSL su cui basarvi, infatti a disposizione si potrà avere anche Super ADSL Family, con un canone mensile è di 37,00 €.

Quanto costa attivarla e disdirla (Fig.1)
Per quanto riguarda il canone mensile di 29,00 € sarà necessario pagare la prima volta soltanto la somma relativa ai costi di attivazione e di disdetta. Il costo dell'attivazione dell'offerta Super ADSL è di 3,00 € al mese per un periodo di tempo pari a 36 mesi altrimenti la cifra unica da pagare in una sola soluzione pari a 99,00 € (contributo di attivazione) e di 2,00 € al mese per 36 mesi (contributo di attivazione nuova linea).

Per quel che concerne la disdetta del contratto anticipata ai 24 mesi previsti si dovrà fare fronte alla somma di 45,00 €. Ma badate bene, perchè tutto dipende dal come e perchè desiderate disdire: se desiderate cambiare operatore dovrete pagare 35,00 € in più (anche dopo avere trascorso il 24o mese), mentre se si disdice per sempre la linea, si pagheranno 70,00 €. Tutto ciò entrerà in vigore dal 23 Novembre.

(Fig.1)

Oltretutto per la mancata attivazione della linea o nel caso di disdetta entro 24 mesi, bisognerà restituire la Vodafone Station 2, pena la richiesta di un ulteriore risarcimento di 50,00 €.
Comunque sia, considerando il canone da pagare mensilmente, l'offerta potrebbe anche essere interessante, ma se si tiene presente i legami contrattuali a cui bisognerà fare fronte al momento che si dovesse decidere di interrompere il rapporto con il gestore, lo è decisamente meno.

Per ulteriori informazioni sulla proposta commerciale di TeleTu, consigliamo di consultare questa pagina. Sarà possibile eventualmente farsi contattare telefonicamente da un operatore, il quale sarà in grado di rispondere alle più svariate domande.

22/10/14

Una giornata dedicata al Digitale | Primo evento by Vodafone per i tecnici di domani

In 8 siti Vodafone sparsi in tutto il territorio nazionale, sono stati invitati, il 10 ottobre, più di 3000 bambini a partecipare al 1o Vodafone Digital Day.


Venerdì 10 ottobre, Vodafone Italia a provveduto ad inaugurare il 1o Digital Day, cioè una giornata dedicata ai bambini, futuri padri di prodotti tecnologici e non dei semplici utilizzatori, tramite un iter didattico realizzato in maniera dedicata in base all’età degli ancora in erba partecipanti.

La giornata esclusiva, ha provveduto a coinvolgere otto siti Vodafone in tutto il territorio nazionale annoverando la presenza di quasi 3000 bambini. I principali 8 siti Vodafone che sono stati interessati all'evento sono stati quelli di: Milano, Ivrea, Padova, Bologna, Pisa, Roma, Napoli e Catania. I siti su cui è caduta la scelta di Vodafone hanno ospitato quasi 3000 tra bambini e ragazzi, figli di dipendenti della stessa azienda, per un’evento che ha avuto come obbiettivo quello di fare prendere dimestichezza alle famiglie verso un uso attivo del digitale, dal momento che tale settore è in continua e rapida espansione, fornendo loro, l'opportunità per un utilizzo del digitale anche come leva di apprendimento.

Venerdi 10 ottobre il 1o Digital Day by Vodafone
I giovani protagonisti che sono stati ospitati da Vodafone, sono stati guidati verso la scoperta della robotica, dell’elettronica e della creatività digitale in maniera piacevole e divertente, avendo avuto pure la possibilità di creare loro stessi dei giochi tecnologici, imparando al contempo regole di base di fisica e programmazione. Vodafone, in sinergia con Codemotion, ha programmato per i giovani ospiti diverse attività in grado di stimolare la loro immaginazione, come la sperimentazione della realtà aumentata, la realizzazione di circuiti attraverso la pasta conduttiva, l’invenzione di strumenti musicali con frutta e circuiti elettronici o il riutilizzo di materiali di recupero riassemblati in piccoli robot.

Vodafone attraverso il Digital Day prosegue il suo impegno di volere facilitare l'attitudine al tecnologico tramite la propaganda di una cultura digitale, che ad oggi appare fondamentale come non mai, per le nuove generazioni e per il futuro che ci aspetta.


16/10/14

La banda larga, come scegliere l'offerta migliore

Internet cresce e non è certo un settore in crisi e crescendo internet aumentano i servizi che necessitano di numeri maggiori sia in upload che in download. Perciò banda larga, anzi larghissima e gli operatori telefonici italiani continuano a rilanciare dato il gran successo di internet mobile investono e i collegamenti migliorano.


Dunque facciamo un elenco: televisione in streaming, teleconferenze in ambito aziendale, la possibilità di caricare e scaricare dal cloud file di grandi dimensioni: tutti traguardi raggiunti, ma che necessitano di banda larga e connessioni ultraveloci. Per ora la massima velocità raggiungibile in Italia, sempre relativamente al mondo consumer, sono i 300 Mbit/s in download a cui possono accedere i residenti di Milano che si abbonano a Vodafone e sfruttano le nuove infrastrutture di proprietà messe a punto dall’operatore.

Banda larga
immagine presa dal web
Attualmente la copertura è solo del 40% della città, ma l’obiettivo è quello di raggiungere l’80% dei cittadini  entro dicembre del 2015, cioè 600mila abitazioni. Le nuove offerte di Vodafone si chiamano Super Fibra e Super Fibra Family, che a seconda della copertura permettono di avere Internet illimitato a 30, 100 o 300 mega. Ma non finisce qui, perchè la compagnia ha anche pensato alla prossima città che godrà della sua banda ultra-larga: Bologna, grazie all’accordo con Metroweb. Intanto prosegue la posa dei cavi in fibra ottica “standard”in altri capoluoghi di provincia italiani, sempre con tecnologia Fiber to the cabinet.

Quella di Vodafone però non è l’unica offerta di banda larga superveloce.  Tra le altre, ci sono le offerte di Fastweb a 100 Mbit/s in download, come Home Pack Full Fibra 100 che – oltre a permettere l’accesso al palinsesto di Sky – regala uno smartphone Lumia 530, oppure Joy Fibra 100, Jet Fibra 100 e Super Jet Fibra 100. Telecom propone invece l’offerta TuttoFibra Plus (nella versione solo su web, con un extrasconto di 10 euro al mese).

01/10/14

Vodafone rilancia: da ottobre...Scegli tu

A partire da Ottobre Vodafone rilancia proponendo all'utenza le sue interessanti offerte per piani ricaricabili: dunque adesso con Vodafone potrai..."Scegliere Tu", come realizzare il tuo piano telefonico preferito. 


Vodafone decide di smuovere le acque un poco stagnanti delle proprie offerte commerciali, proponendo la nuova opzione per piani ricaricabili: 'Scegli Tu' che, iniziando da un'offerta di base di 10.00 € mensili, permetterà di realizzare un piano telefonico su misura, in base alle proprie esigenze, metendoci dentro quello che più preferiamo: maggiori SMS per chi preferisce messaggiare, ancora più Minuti per chi ama telefonare infine ancora più Giga per chi è sempre on line e necessita di navigare in internet. Le offerte base sono due: Scegli Voce e UNLIMITED Young.

Per quel che concerne la 1a opzione l'attivazione è già disponibile inclusi 500minuti verso tutti + 100MB di Internet Veloce. Per quanto riguarda la 2a la si potrà attivare soltanto dal 9 ottobre e sarà valida soltanto per i clienti che hanno meno di 30 anni (a fare fede sarà il codice fiscale dell'intestatario della SIM) e comprenderà 200 minuti verso tutti e 2Gb di Internet Veloce in 4G. Sia la 1a che la 2a opzione avranno un costo mensile di 10.00 €. Iniziando dalla tariffa base l'utente avrà modo di personalizzare l'intero pacchetto come meglio desidera. Di seguito il dettaglio di cosa si può aggiungere:
Nuova offerta di Vodafone: "Scegli Tu"

MAGGIORI MINUTI

  • Scegli 500 Minuti: 500 minuti in più per parlare con tutti. Costa 5 euro in più al mese. 
  • Scegli Vodafone Senza Limiti: minuti illimitati verso tutti i numeri Vodafone. Costa 4 euro in più al mese. 
  • Scegli Free Weekend: minuti illimitati verso tutti il sabato e la domenica a 3 euro al mese. 


MAGGIORI SMS
  • Scegli 100 SMS: 100 SMS in più al mese per messaggiare con tutti. Costa 2 euro in più al mese. 
  • Scegli 500 SMS: 500 SMS in più al mese per messaggiare con tutti. Costa 3 euro in più al mese.
MAGGIORI  GIGA

  • Scegli Velocità 4G: per abilitare la Velocità 4G al pacchetto con Internet incluso per navigare alla massima velocità. Costa 3 euro in più al mese (con i primi 3 mesi gratis per chi attiva entro il 31 ottobre). 
  • Scegli Extra 300MB: ogni mese 300 MB di Internet che si sommano a quelli già inclusi nella tariffa base. Costa 3 euro in più al mese. 
  • Scegli Extra 1 GB 4G: ogni mese 1GB di Internet 4G che si sommano a quelli già inclusi nella tariffa base. Costa 5 euro in più al mese. 
  • Scegli Extra 2 GB 4G: ogni mese 2GB di Internet 4G che si sommano a quelli già inclusi nella tariffa base. Costa 10 euro in più al mese. 
  • Scegli Unlimited 2GB: ogni mese hai 2GB che si sommano a quelli già inclusi nella tariffa. Costa 5 euro in più al mese. 


Proviamo a fare un'esempio per chirire meglio l'offerta: si potrà avere 500minuti verso tutti + 100MB di Internet Veloce + 500 SMS verso tutti + 2GB di Internet 4G, attivando la tariffa base Scegli Voce a 10.00 € al mese a cui si potrà aggiungere Scegli Voce + Scegli 500 SMS + Scegli Extra 2 GB 4G. Il costo totale dell'offerta al mese, sarà di 10+3+10 = 23.00 € al mese.

L'attivazione dei pacchetti ricaricabili costerà 15.00 €, in promozione a 3.00 €. L'offerta è valida se la SIM resta in Vodafone per 2 anni almeno. Contrariamente saranno addebitati i rimanenti 12.00 €. I 3.00 € verranno addebitati sul credito residuo della nuova SIM. L'addebito avrà luogo entro 72 ore dall'attivazione del pacchetto. Per i Clienti Vodafone di lungo corso il costo di attivazione sarà di 19.00 € e nel prezzo di attivazione ogni mese per sempre verranno introdotti minuti illimitati verso un numero Vodafone prescelto. Per maggiori chiarimenti ed informazioni e per provare le varie combinazioni dei pacchetti disponibili potete andare sul sito Vodafone.it.


26/09/14

La data di messa vendita nei mercati Italiani dei nuovi Apple iPhone 6 e iPhone 6 Plus

iPhone 6 e iPhone 6 Plus

Resa nota la data d'uscita (26 settembre!) in cui saranno messi in vendita in Italia i tanto attesi nuovi Apple iPhone 6 e iPhone 6 Plus, con le proposte degli operatori Tre Italia, TIM e Vodafone Italia.


Apple ha provveduto di rendere noto che il 26 settembre verranno introdotti nel mercato Italiano, ufficialmente il suo nuovo iPhone 6, disponibile nel modello standard equipaggiato con un display da 4,7 pollici, e del'iPhone 6 Plus sarà da 5,5 pollici. 

Soltanto dopo poche ore dalla presentazione nel quartier generale di Apple a Cupertino, nell'Apple Store Online, sono stati resi noti i prezzi relativi ai due neonati in versione SIM-Free, senza scordare che i telefoni verranno introdotti nel marcato pure con le proposte offerte dagli operatori di telefonia mobile, italiani.

I maggiori operatori di telefonia mobile italiani, Vodafone Italia e Tre Italia e TIM hanno già reso noto la disponibilità di iPhone 6 nei loro rispettivi archivi, avendo aperto tutti nei loro rispettivi siti web la sezione dedicata alla possibilità di effettuare la prenotazione di iPhone 6: qui per TIM, qui per Vodafone e qui per Tre. Ognuno degli operatori per adesso non hanno fornito dettagli riguardo le offerte con cui proporranno ai clienti l'iPhone 6, ma potrete comunque sia lasciare la vostra mail nei siti suddetti per rimanere informati non appena saranno disponibili i telefoni con una delle offerte di Vodafone, Tre e TIM.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.