Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta versione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta versione. Mostra tutti i post

01/11/14

Tablet per tutti con Tim | L'offerta di Tim propone il Corriere dell Sera digitale

Chiunque proceda ad acquistare una delle proposte "Tutto Tablet" di TIM, potrà usufruire della opportunità di godere della lettura per 1 anno della versione digitale del Corriere della Sera sul proprio tablet.


L'accordo stipulato tra Telecom Italia e RCS MediaGroup, propone per tutti coloro che acquisteranno una delle proposte "Tutto Tablet" di TIM, la possibilità di potere leggere per 1 anno senza nessun costo aggiuntivo, della versione digitale del Corriere della Sera sul proprio tablet.

Tramite questa iniziativa tutti i clienti TIM potranno consultare le riviste e giornali di una delle maggiori testate nazionali italiane e godere dei contenuti editoriali multimediali non usufruibili con la versione che si trova in edicola. Il Corriere della Sera lo si può trovare disponibile ogni mattina, a partire dalle ore 5.00, insieme alle 15 edizioni locali, oltre agli approfondimenti settimanali di Corriere Economia e La Lettura, i magazine Sette, Io Donna, Style e Living. Con lo stesso abbonamento sarà possibile sfogliare il quotidiano oltre che su tablet, anche su smartphone o PC. Inoltre, sempre tanti contenuti extra come video, foto e infografiche.

"TUTTO TABLET": COS'E'?
Si tratta dell’Offerta che da la possibilità di potere avere un Tablet di ultima generazione a partire da 0,00 €. La proposta è riservata esclusivamente ai clienti TIM che attivano una delle offerte per navigare in Internet potendo scegliere tra: INTERNET START, INTERNET LARGE 42.2 e INTERNET 4G. Si prevede la sottoscrizione di un contratto dalla durata di 30 mesi in funzione del prodotto scelto e l’addebito del canone mensile su Carta di Credito. L'offerta è disponibile per tutti i Clienti privati Ricaricabili. E' possibile attivare Tutto Tablet presso i Negozi TIM; si attiva sulla TIM Card contenuta all’interno della confezione o su una TIM Card già attiva.

OFFERTE DISPONIBILI (al 14 ottobre 2014):
  • Tablet disponibili a 0 euro al mese con Internet Start e Internet Large 42.2: ASUS Fonepad 7, SAMSUNG Galaxy Tab 3 7, HUAWEI MediaPad 10 LINK+, Alcatel ONETOUCH POP 7.
  • Tablet disponibili a 0 euro al mese con Internet 4G: Samsung GALAXY Tab 3 8, Samsung GALAXY Tab 3 10.1 LTE, SAMSUNG Galaxy Tab 4 8, SAMSUNG Galaxy Tab 4 10.1
  • Tablet disponibili a 5 euro al mese con Internet 4G: Sony XPERIA TABLET Z2, ASUS VivoTab SMART LTE
  • Tablet disponibili a 5 euro al mese con Internet 4G: Samsung GALAXY NOTE PRO 12.2 Lte, Sony XPERIA Tablet Z LTE
Per alcuni modelli è previsto una caparra iniziale, quindi per maggiori info visitare il sito tim.it.

Tutto Tablet di Tim

26/09/14

La data di messa vendita nei mercati Italiani dei nuovi Apple iPhone 6 e iPhone 6 Plus

iPhone 6 e iPhone 6 Plus

Resa nota la data d'uscita (26 settembre!) in cui saranno messi in vendita in Italia i tanto attesi nuovi Apple iPhone 6 e iPhone 6 Plus, con le proposte degli operatori Tre Italia, TIM e Vodafone Italia.


Apple ha provveduto di rendere noto che il 26 settembre verranno introdotti nel mercato Italiano, ufficialmente il suo nuovo iPhone 6, disponibile nel modello standard equipaggiato con un display da 4,7 pollici, e del'iPhone 6 Plus sarà da 5,5 pollici. 

Soltanto dopo poche ore dalla presentazione nel quartier generale di Apple a Cupertino, nell'Apple Store Online, sono stati resi noti i prezzi relativi ai due neonati in versione SIM-Free, senza scordare che i telefoni verranno introdotti nel marcato pure con le proposte offerte dagli operatori di telefonia mobile, italiani.

I maggiori operatori di telefonia mobile italiani, Vodafone Italia e Tre Italia e TIM hanno già reso noto la disponibilità di iPhone 6 nei loro rispettivi archivi, avendo aperto tutti nei loro rispettivi siti web la sezione dedicata alla possibilità di effettuare la prenotazione di iPhone 6: qui per TIM, qui per Vodafone e qui per Tre. Ognuno degli operatori per adesso non hanno fornito dettagli riguardo le offerte con cui proporranno ai clienti l'iPhone 6, ma potrete comunque sia lasciare la vostra mail nei siti suddetti per rimanere informati non appena saranno disponibili i telefoni con una delle offerte di Vodafone, Tre e TIM.

06/09/14

Kia Sorento | In Corea, aspettando il Salone di Parigi

Aspettando il debutto ufficiale al Salone di Parigi che si terrà i giorni 04 e 19 ottobre, la Kia Sorento, si mette in mostra lungo le strade della Corea, sfoggiando eleganza e solidità. Le ambizioni di Kia sono di alto livello: entro l'anno l'obiettivo è 270.000 modelli in tutto il mondo!

I rivali dichiarati sono giapponesi: Nissan X-Trail e Mitsubishi Outlander in particolare, senza dimenticare la Volvo XC60 o la futura Ford Edge, quest'ultima in particolare contraddistinta come la Sorento accreditata di una vocazione globale. 

La lunghezza della nuova versione Kia Sorento è di 478 cm, circa 10 cm in più rispetto alla prima versione, invece l'altezza è di 168,5 cm (-1,5 cm) e il passo, per concludere, aumenta fino a quota 278 cm (erano 270 cm). Modifiche radicali sono state introdotte per quel che concerne le proporzioni; il passo è stato allungato e di conseguenza sarà possibile fare allestire tre file di sedili per 7 posti totali e portare la capacità di carico da 534 litri a sedili posteriori in posizione normale fino a 605. All'interno dovrebbe essere ancora migliorata la silenziosità grazie all'uso di fonoassorbenti più avanzati rispetto alla seconda generazione. Rivisti, infine, in maniera radicale come logico, anche gli interni. Il motore più atteso in Italia dovrebbe essere il due litro turbodiesel da 186 CV che guadagna ben 36 CV rispetto alla versione attuale.
La nuova Kia Sorento

Bisogna dire che in effetti stando cosi le cose Sorento diventa infatti più maturo, più 'internazionale' e si sposta verso la parte alta del segmento dei large suv, prendendo la distanza dai modelli Kia più piccoli. ''Abbiamo conservato la denominazione originaria in omaggio al successo delle precedenti generazioni di Sorento - ha detto Soon-Nam Lee, vice president overseas marketing di Kia Motors Corp - ma il nuovo modello è stato completamente riprogettato con l'obiettivo di sorprendere ancora una volta i nostri clienti, con una linea affascinante, dotazioni di alto livello, grande abitabilità ed entusiasmanti caratteristiche dinamiche''. Più lungo, più basso, più largo e con un passo incrementato, il nuovo modello - si legge nella nota dell'azienda - esprime l'evoluzione di un concetto di successo, arricchito nel prestigio, nella qualità e nella dotazione di equipaggiamenti di ultima generazione. 

Per quel che riguarda i motori impiegati nel mercato domestico sono due: un 2.0 da 186 CV e un 2.2 a gasolio da 202, stretto parente del 197 CV attualmente montato sulla Kia Sorento. Quindi il diesel 2.0, che dovrebbe essere il motore più appetibile per il mercato italiano, guadagna ben 36 CV rispetto alla versione odierna. Entrambi sono Euro 6, con emissioni ridotte del 56% rispetto alla generazione corrente. Per i mercati esteri, sono previsti motori a benzina 2.0, 2.4 e 3.3: difficile pensare che possano arrivare in Italia. Da registrare, in controtendenza rispetto alle auto di nuova concezione, un certo aumento di peso: da 60 kg in su, giustificati dalla Kia con l'aumento delle dimensioni e le accresciute dotazioni per la sicurezza e i dispositivi antinquinamento necessari per rientrare nell'Euro 6.



23/01/14

Si chiudono i saloni d'autunno | E' tempo di resoconti per le "due ruote" più vive che mai!

Si sono appena spente le luci dei riflettori sui saloni d'autunno! E' tempo di resoconti per le "due ruote", più vive che mai, a dispetto di un consuntivo di mercato decisamente negativo (-25% nel periodo gennaio-novembre 2013 rispetto al 2012) ma pronto al rilancio, grazie alle tantissime novità in cantiere.

Il 2014, sarà l'anno in cui Aprilia aggiornerà le sue sportive per eccellenza: la RSV4 e TuonoV4R grazie a piccoli ma mirati interventi, mentre la crossover Caponord 1200 vedrà affiancarsi la nuova versione turistica Travel Pack. Dagli stabilimenti Benelli di Pesaro, sono in arrivo la Bn600 e la Bn 600Gt, quattro cilindri da 82 cv, e la BN302, sportiveggiante naked di piccola cilindrata. Bmw Motorrad propone la naked sportiva S1000r, derivata dalla Superbike S1000rr e accreditata di 160 cv. Le altre novità della Casa di Monaco sono la NineT, naked retrò motorizzata boxer, e la nuova granturismo R1200Rt.
Aprilia RSV4 e TuonoV4R

La versione Adventure della best seller R1200GS vanta invece diversi accessori pensati per le lunghi raid. Il 2014 di Ducati riparte dalla Panigale 1199 Superleggera, sportiva elitaria (66mila euro) dotata della migliore componentistica in circolazione, e dalla nuova Monster 1198: la naked sportiva "per eccellenza" adotta il bicilindrico Testastretta 11° Ds capace di 145cv. Tra le novità Harley Davidson spuntano due nuove proposte entry level: sono la Street 500 e la Street 750. Sul fronte Honda arriva la nuova famiglia cruiser Ctx, nelle versioni 700 e 1.300 centimetri cubi (rispettivamente due cilindri in linea da 48 cv e quattro a V da 84 cv). Tra le sportive, la Casa dell'Ala rilancia la Cbr 1000rr affiancando anche la versione Sp con soluzioni pensate per la guida in pista.

La nuova monocilindrica quattro valvole Cbr 300 è dedicata ai meno esperti. La serie Cb adotta ora un motore quattro cilindri portato a 650 cc da 87 cv, mentre il moto-scooter Integra e la serie NC vantano ora il nuovo bicilindrico da 745 cc. La sport-tourer Vfr 800 è stata riprogettata. Il 2014 di Kawasaki parte dalle Z1000, nelle versioni naked e sport-tourer Sx. Più cavalli e migliorie tecniche, con la versione carenata dotata ora del controllo della trazione.

La principale novità Mv Agusta si chiama Turismo Veloce, e ripropone la base tecnica delle tre cilindri 800 cc Rivale, Brutale ed F3, con una chiave di lettura più turistica. Suzuki punta al mercato delle crossover con la nuova V-Strom 1000 Abs, motore V-Twin 1.037 cc da 100 cv e peso contenuto per affrontare le più impegnative maxi cilindrate. Yamaha propone la Mt 07, naked bicilindrica 689 cc e peso contenuto, e la Street Rally, enduro stradale tre cilindri su base Mt 09.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.