Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta saloni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta saloni. Mostra tutti i post

23/01/14

Si chiudono i saloni d'autunno | E' tempo di resoconti per le "due ruote" più vive che mai!

Si sono appena spente le luci dei riflettori sui saloni d'autunno! E' tempo di resoconti per le "due ruote", più vive che mai, a dispetto di un consuntivo di mercato decisamente negativo (-25% nel periodo gennaio-novembre 2013 rispetto al 2012) ma pronto al rilancio, grazie alle tantissime novità in cantiere.

Il 2014, sarà l'anno in cui Aprilia aggiornerà le sue sportive per eccellenza: la RSV4 e TuonoV4R grazie a piccoli ma mirati interventi, mentre la crossover Caponord 1200 vedrà affiancarsi la nuova versione turistica Travel Pack. Dagli stabilimenti Benelli di Pesaro, sono in arrivo la Bn600 e la Bn 600Gt, quattro cilindri da 82 cv, e la BN302, sportiveggiante naked di piccola cilindrata. Bmw Motorrad propone la naked sportiva S1000r, derivata dalla Superbike S1000rr e accreditata di 160 cv. Le altre novità della Casa di Monaco sono la NineT, naked retrò motorizzata boxer, e la nuova granturismo R1200Rt.
Aprilia RSV4 e TuonoV4R

La versione Adventure della best seller R1200GS vanta invece diversi accessori pensati per le lunghi raid. Il 2014 di Ducati riparte dalla Panigale 1199 Superleggera, sportiva elitaria (66mila euro) dotata della migliore componentistica in circolazione, e dalla nuova Monster 1198: la naked sportiva "per eccellenza" adotta il bicilindrico Testastretta 11° Ds capace di 145cv. Tra le novità Harley Davidson spuntano due nuove proposte entry level: sono la Street 500 e la Street 750. Sul fronte Honda arriva la nuova famiglia cruiser Ctx, nelle versioni 700 e 1.300 centimetri cubi (rispettivamente due cilindri in linea da 48 cv e quattro a V da 84 cv). Tra le sportive, la Casa dell'Ala rilancia la Cbr 1000rr affiancando anche la versione Sp con soluzioni pensate per la guida in pista.

La nuova monocilindrica quattro valvole Cbr 300 è dedicata ai meno esperti. La serie Cb adotta ora un motore quattro cilindri portato a 650 cc da 87 cv, mentre il moto-scooter Integra e la serie NC vantano ora il nuovo bicilindrico da 745 cc. La sport-tourer Vfr 800 è stata riprogettata. Il 2014 di Kawasaki parte dalle Z1000, nelle versioni naked e sport-tourer Sx. Più cavalli e migliorie tecniche, con la versione carenata dotata ora del controllo della trazione.

La principale novità Mv Agusta si chiama Turismo Veloce, e ripropone la base tecnica delle tre cilindri 800 cc Rivale, Brutale ed F3, con una chiave di lettura più turistica. Suzuki punta al mercato delle crossover con la nuova V-Strom 1000 Abs, motore V-Twin 1.037 cc da 100 cv e peso contenuto per affrontare le più impegnative maxi cilindrate. Yamaha propone la Mt 07, naked bicilindrica 689 cc e peso contenuto, e la Street Rally, enduro stradale tre cilindri su base Mt 09.

06/11/13

"Due cuori e una capanna" da sei milioni di euro

Costa 6 milioni di euro l'appartamento parigino in stile art nouveau dove Brigitte Bardot ha vissuto insieme al miliardario tedesco Gunther Sachs. Il loro matrimonio è durato solo dal 1966 al 1969, ma è stata una delle relazioni più importanti della vita di Brigitte Bardot. I due hanno vissuto in questo appartamento tuttavia una delle storie d'amore più discusse nel mondo del gossip. Un prezzo sicuramente rincarato dal fascino dei due ex proprietari. Ed è proprio per questo che l'agenzia immobiliare Luxury Estate ha attribuito al loro ex nido d'amore un valore che però viene ritenuto da molti troppo elevato: 400 metri quadri, dieci camere da letto con rispettivi bagni, un giardino di 55 metri quadri, una sala biliardo, una mini discoteca dalla forma ovale, un bar e un box per auto.  

casa di Brigitte Bardot
Saloni con pavimenti in marmo bianco si alternano a stanze con pavimenti in parquet, le pareti rosse di alcune stanze lasciano spazio al bianco e al crema di muri, tendaggi e altri tessuti d’arredo tipici di altri locali. Statue e colonne vanno a caratterizzare le camere del soggiorno e del salotto in cui si respira un’atmosfera di trionfante classicismo: uno stile d’arredo all’insegna dello sfarzo e del lusso in cui nulla è lasciato al caso. Le ampie vetrate, sia quelle laterali che quelle poste sul soffitto, illuminano e fanno sembrare ancora più ampi i locali dalle dimensioni già di per sè notevoli. Insomma quello messo in vendita da Brigitte Bardot è un immobile di notevole prestigio sia per le dimensioni che per il tipo d’arredo nonché per la posizione invidiabile: uno dei quartieri più tranquilli ma anche più cari di Parigi. La zona è La Muette, un quartiere residenziale nel 16° arrondissement parigino
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.