Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta base. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta base. Mostra tutti i post

01/10/14

Vodafone rilancia: da ottobre...Scegli tu

A partire da Ottobre Vodafone rilancia proponendo all'utenza le sue interessanti offerte per piani ricaricabili: dunque adesso con Vodafone potrai..."Scegliere Tu", come realizzare il tuo piano telefonico preferito. 


Vodafone decide di smuovere le acque un poco stagnanti delle proprie offerte commerciali, proponendo la nuova opzione per piani ricaricabili: 'Scegli Tu' che, iniziando da un'offerta di base di 10.00 € mensili, permetterà di realizzare un piano telefonico su misura, in base alle proprie esigenze, metendoci dentro quello che più preferiamo: maggiori SMS per chi preferisce messaggiare, ancora più Minuti per chi ama telefonare infine ancora più Giga per chi è sempre on line e necessita di navigare in internet. Le offerte base sono due: Scegli Voce e UNLIMITED Young.

Per quel che concerne la 1a opzione l'attivazione è già disponibile inclusi 500minuti verso tutti + 100MB di Internet Veloce. Per quanto riguarda la 2a la si potrà attivare soltanto dal 9 ottobre e sarà valida soltanto per i clienti che hanno meno di 30 anni (a fare fede sarà il codice fiscale dell'intestatario della SIM) e comprenderà 200 minuti verso tutti e 2Gb di Internet Veloce in 4G. Sia la 1a che la 2a opzione avranno un costo mensile di 10.00 €. Iniziando dalla tariffa base l'utente avrà modo di personalizzare l'intero pacchetto come meglio desidera. Di seguito il dettaglio di cosa si può aggiungere:
Nuova offerta di Vodafone: "Scegli Tu"

MAGGIORI MINUTI

  • Scegli 500 Minuti: 500 minuti in più per parlare con tutti. Costa 5 euro in più al mese. 
  • Scegli Vodafone Senza Limiti: minuti illimitati verso tutti i numeri Vodafone. Costa 4 euro in più al mese. 
  • Scegli Free Weekend: minuti illimitati verso tutti il sabato e la domenica a 3 euro al mese. 


MAGGIORI SMS
  • Scegli 100 SMS: 100 SMS in più al mese per messaggiare con tutti. Costa 2 euro in più al mese. 
  • Scegli 500 SMS: 500 SMS in più al mese per messaggiare con tutti. Costa 3 euro in più al mese.
MAGGIORI  GIGA

  • Scegli Velocità 4G: per abilitare la Velocità 4G al pacchetto con Internet incluso per navigare alla massima velocità. Costa 3 euro in più al mese (con i primi 3 mesi gratis per chi attiva entro il 31 ottobre). 
  • Scegli Extra 300MB: ogni mese 300 MB di Internet che si sommano a quelli già inclusi nella tariffa base. Costa 3 euro in più al mese. 
  • Scegli Extra 1 GB 4G: ogni mese 1GB di Internet 4G che si sommano a quelli già inclusi nella tariffa base. Costa 5 euro in più al mese. 
  • Scegli Extra 2 GB 4G: ogni mese 2GB di Internet 4G che si sommano a quelli già inclusi nella tariffa base. Costa 10 euro in più al mese. 
  • Scegli Unlimited 2GB: ogni mese hai 2GB che si sommano a quelli già inclusi nella tariffa. Costa 5 euro in più al mese. 


Proviamo a fare un'esempio per chirire meglio l'offerta: si potrà avere 500minuti verso tutti + 100MB di Internet Veloce + 500 SMS verso tutti + 2GB di Internet 4G, attivando la tariffa base Scegli Voce a 10.00 € al mese a cui si potrà aggiungere Scegli Voce + Scegli 500 SMS + Scegli Extra 2 GB 4G. Il costo totale dell'offerta al mese, sarà di 10+3+10 = 23.00 € al mese.

L'attivazione dei pacchetti ricaricabili costerà 15.00 €, in promozione a 3.00 €. L'offerta è valida se la SIM resta in Vodafone per 2 anni almeno. Contrariamente saranno addebitati i rimanenti 12.00 €. I 3.00 € verranno addebitati sul credito residuo della nuova SIM. L'addebito avrà luogo entro 72 ore dall'attivazione del pacchetto. Per i Clienti Vodafone di lungo corso il costo di attivazione sarà di 19.00 € e nel prezzo di attivazione ogni mese per sempre verranno introdotti minuti illimitati verso un numero Vodafone prescelto. Per maggiori chiarimenti ed informazioni e per provare le varie combinazioni dei pacchetti disponibili potete andare sul sito Vodafone.it.


05/12/13

Orientiamoci verso la cosmetica naturale, e partiamo dalla definizione di fitocosmesi

 Anche in fatto di cosmetici io sono sempre a favore a del naturale, il più naturale possibile. Il mondo vegetale è ricco di elementi efficacissimi tanto e forse anche più delle molecole chimiche che sono alla base della maggior parte dei cosmetici che definiamo tradizionali. Per questo spiegare bene il concetto di fitocosmesi è importante, perchè capire è alla base di scelte ponderate e consapevoli, al fine di presernvare la nostra salute e il benessere del nostro corpo.
La Fitocosmesi per essere seriamente considerata non può prescindere da questi concetti: la formulazione di un cosmetico deve tener conto con uguale importanza della base cosmetica e dei principi attivi ed il fitocosmetico favorisce naturalmente questo concetto.
Fitocosmesi

Partendo dalla conoscenza dei fenomeni di invecchiamento cutaneo i rimedi devono agire in sinergia fra loro combattendo tutti questi fenomeni senza eccezioni. Un ruolo fondamentale nella creazione di un fitocosmetico viene giocato dalla considerazione della qualità degli estratti e quindi dalla scelta del sistema estrattivo più idoneo (es CO2 supercritico) e dal fitocomplesso della pianta stessa. Il fitocomplesso è  l’insieme dei principi attivi del vegetale "in toto", essendo la pianta una "unitá terapeutica" nella quale i principi attivi formano dei fitocomplessi caratteristici. Infatti lo studio di un singolo principio attivo non porta a scoprire le proprietà della pianta, bensì solo quelle del principio attivo stesso. Mentre invece è stato dimostrato, in moltissimi casi, che l’azione della pianta è dovuta all’estratto totale della pianta stessa e non ai suoi costituenti chimici isolati. In altri termini, l’insieme dei principi attivi dell’estratto è superiore all’attività delle varie molecole considerate singolarmente. Questo spiega perché le piante, usate nella loro totalità, producano effetti diversi da quelli ottenuti utilizzando i loro singoli principi attivi. Questo "insieme" di cui stiamo parlando, responsabile della specifica attività di una pianta e spesso formato da centinaia di molecole diverse, costituisce un’entità biochimica unitaria, che agisce grazie all’azione complementare e di reciproco potenziamento dei singoli costituenti. Tale sinergia è all’origine dell’attività più dolce, meno aggressiva e soprattutto più armonica che molte piante hanno rispetto ai farmaci, poiché la tossicità di alcuni loro costituenti viene mitigata da altri.  Se una sostanza è di origine naturale, non è detto che i parametri utilizzati per la sua estrazione siano conformi e convenienti ad ottenere un prodotto completamente naturale. Per esempio i residui di solventi potrebbero contaminare il prodotto stesso. Esistono a questo proposito dei parametri codificati dal “Consorzio per il Controllo dei Prodotti Biologici” (via J. Barozzi, 8 40126 BOLOGNA). Questi parametri sono stati inviati ai produttori delle sostanze, al fine di ottenere una dichiarazione sotto la loro responsabilità, che anche i criteri estrattivi sono consoni al concetto di naturale. Un breve cenno al del metodo estrattivo che utilizza il CO2 supercritico. Quando un liquido viene riscaldato in un recipiente chiuso, evapora fino a un punto critico in cui la densità del vapore così formato e quella del liquido restante sono uguali. Al di là di questo punto, il sistema entra in uno stato indeterminato tra il liquido e il gassoso, ossia diventa un fluido supercritico. La scelta di utilizzare l’anidride carbonica per questo scopo deriva dal fatto che essa è abbondante, poco costosa e facilmente trasportabile e non è tossica, poiché è prodotta e metabolizzata in natura dagli organismi viventi. I vantaggi di questa metodologia estrattiva si possono riassumere in questi pochi concetti: Il CO2 supercritico funziona bene a temperature che lasciano integri i composti biologici sensibili al calore. Il CO2 supercritico non inquina l’estratto vegetale con residui come avviene per altri estrattori
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.