Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta fastweb. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fastweb. Mostra tutti i post

16/10/14

La banda larga, come scegliere l'offerta migliore

Internet cresce e non è certo un settore in crisi e crescendo internet aumentano i servizi che necessitano di numeri maggiori sia in upload che in download. Perciò banda larga, anzi larghissima e gli operatori telefonici italiani continuano a rilanciare dato il gran successo di internet mobile investono e i collegamenti migliorano.


Dunque facciamo un elenco: televisione in streaming, teleconferenze in ambito aziendale, la possibilità di caricare e scaricare dal cloud file di grandi dimensioni: tutti traguardi raggiunti, ma che necessitano di banda larga e connessioni ultraveloci. Per ora la massima velocità raggiungibile in Italia, sempre relativamente al mondo consumer, sono i 300 Mbit/s in download a cui possono accedere i residenti di Milano che si abbonano a Vodafone e sfruttano le nuove infrastrutture di proprietà messe a punto dall’operatore.

Banda larga
immagine presa dal web
Attualmente la copertura è solo del 40% della città, ma l’obiettivo è quello di raggiungere l’80% dei cittadini  entro dicembre del 2015, cioè 600mila abitazioni. Le nuove offerte di Vodafone si chiamano Super Fibra e Super Fibra Family, che a seconda della copertura permettono di avere Internet illimitato a 30, 100 o 300 mega. Ma non finisce qui, perchè la compagnia ha anche pensato alla prossima città che godrà della sua banda ultra-larga: Bologna, grazie all’accordo con Metroweb. Intanto prosegue la posa dei cavi in fibra ottica “standard”in altri capoluoghi di provincia italiani, sempre con tecnologia Fiber to the cabinet.

Quella di Vodafone però non è l’unica offerta di banda larga superveloce.  Tra le altre, ci sono le offerte di Fastweb a 100 Mbit/s in download, come Home Pack Full Fibra 100 che – oltre a permettere l’accesso al palinsesto di Sky – regala uno smartphone Lumia 530, oppure Joy Fibra 100, Jet Fibra 100 e Super Jet Fibra 100. Telecom propone invece l’offerta TuttoFibra Plus (nella versione solo su web, con un extrasconto di 10 euro al mese).

11/09/14

Mobile Fuel per ricaricabili | Fastweb propone la nuova offerta per le sim ricaricabili

Il noto gestore di telefonia e provider adsl, Fastweb, decide di allargare il proprio budget proponendo un'offerta all'utenza, davvero interessante e competitiva: Mobile Fuel anche per ricaricabili. 

Soli 10,00 € mensili, altrimenti 12,00 € per tutti coloro che desiderano oppure che hanno la necessità di cambiare il proprio smartphone, per avere il piano telefonico Mobile Fuel che comprende:
  • Internet senza limiti 
  • 300 minuti di chiamate 
  • 300 sms verso tutti 
  • chiamate illimitate verso tutti i numeri mobili ed un numero fisso FASTWEB
Oltretutto, per tutti coloro che sceglieranno di effettuare l'acquisto dell’offerta Mobile Fuel contestualmente a un abbonamento di rete fissa Fastweb può usufruire di un ulteriore sconto pagando solo 5,00 € al mese.
Mobile Fuel per ricaricabili

Mobile Fuel è un’offerta per piani telefonici mobili ricaricabili che permette di avere il totale controllo della spesa, ma pure il massimo della flessibilità per la clientela, in quanto che, con il sistema di ricarica automatica, se il cliente dovesse dimenticare di effettuare la ricarica, provvederà a tutto Fastweb. Per monitorare il credito residuo e le spese effettuate in qualunque momento, sarà sufficiente scaricare la App MyFASTWEB disponibile sia in versione Android sia iOS.

L'offerta Mobile Fuel va a completare il carnet mobile FASTWEB, che propone ad oggi offerte in abbonamento tutto incluso, fino alla nuova ricaricabile. Fastweb assicura quindi la propria attenzione a tutti coloro che hanno la necessità di fare uso dei vantaggi della propria offerta non solo per la casa ma pure per il comparto mobile, ad un prezzo davvero interessante e competitivo. Per maggiori dettagli sulla nuova offerta mobile, consultare il sito www.fastweb.it.


Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.