Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta albumi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta albumi. Mostra tutti i post

15/07/14

Pollo con salsa di mostarda

POLLO IN SALSA DI MOSTARDA
Tempo di preparazione: 30 minuti circa
2 petti di pollo disossati mezzo cucchiaio di sale 2 albumi un cucchiaio di farina 1,5 dl di olio
Per la salsa: 2 cucchiai di mostarda in polvere un cucchiaio di salsa di soia dolce un cucchiaio di aceto 2 cucchiai di olio di sesamo 
Mescolate la polvere di mostarda con tanta acqua fredda quanta ne basterà per ottenere una pastella; lasciatela riposare per 30 minuti. Tagliate il pollo a striscioline, salatelo, poi passatelo nell'albume leggermente sbattuto, infine nella farina. Fate scaldare l'olio nel wok o in una padella di ferro, adagiatevi il pollo e cuocetelo a fuoco basso fino a quando sarà cotto, staccando con una forchetta le striscioline di pollo che eventualmente si sono attaccate. Toglietelo dal recipiente e mettetelo a perdere l'unto di cottura su carta assorbente da cucina. Disponetelo su un piatto da portata, irroratelo con la salsa preparata mescolando gli ingredienti indicati, e servitelo freddo.

01/07/14

TORTA DI PANE ALLE PRUGNE

ECCO UN DOLCE RUSTICO, FACILE E VELOCE DA PREPARARE. È DAVVERO GOLOSO ED È RESO ANCORA PIÙ MORBIDO DALLA PRESENZA DELLA FRUTTA. kcal per porzione 465-372

Ingredienti per 8·10 porzioni • 300 G DI PANE RUSTICO • 700 G DI PRUGNE SECCHE • 250 G DI ZUCCHERO • 2 CUCCHIAI DI BRANDY • 1 DL DI VINO BIANCO DOLCE • 1 CUCCHIAINO DI CANNELLA IN POLVERE • 190 G DI BURRO • 6 TUORLI E 3 ALBUMI • 10 G DI FARINA BIANCA • SALE

PONETE in una casseruola le prugne denocciolate e a pezzetti con 100 g di zucchero e il Brandy. Cuocetele per 4-5 minuti dal bollore, mescolando di tanto in tanto, finché saranno tenere. Toglietele dal fuoco e lasciatele raffreddare. Nel frattempo tagliate il pane a dadini, ponetelo in una terrina e spruzzatelo con il vino dolce, poi cospargetelo con la cannella: mescolate e lasciate riposare.

TORTA DI PANE ALLE PRUGNE
METTETE 180 g di burro a pezzetti nel mixer con il restante zucchero e montate il tutto, fino ad avere un composto spumoso; quindi, sempre con l'elettrodomestico in funzione, incorporate uno per volta i tuorli. Trasferite questo composto nella terrina con il pane e mescolate, amalgamando bene. Alla fine incorporate gli albumi montati a neve ben ferma con un pizzico di sale.

IMBURRATE e infarinate la tortiera, quindi versate metà del composto di pane, distribuite qua e là qualche cucchiaio di composta di prugne, fate un altro strato di pane e ultimate con le rimanenti prugne cotte. Passate in forno preriscaldato a 180°C per 40-45 minuti. Lasciate riposare qualche minuto e sformate. Servite a piacere lo torta tiepida oppure fredda.

VARIANTI APPETITOSE 
l • Questa torta è ottima anche usando chicchi di uva nera al posto delle prugne; in questo caso l'uva non viene cotta e i suoi acini vanno tagliati a metà e privati dei semi.
2 • Buona la versione con le mele renetta cotte nel vino Marsala.

LA PRUGNA Questo frutto fornisce un discreto apporta vitaminico, in particolare di vitamina A e C. Da fresca apporta 42 kcal ogni 100 g, mentre da essiccato arriva a 762 kco; La caratteristica principale della prugna è quella di stimolare l'intestino, grazie a una particolare sostanza detta difenil-isatina, la cui azione è rafforzata da due zuccheri: il sorbitolo e il fruttosio, che sono più concentrati nel frutto secco.

19/11/13

Un morbido piacere per la gola sua maestà il soufflè

 SOUFFLÉ AL CAFFE'
Ingredienti per 4-6 persone:
cinque uova,
150 g di zucchero,
una tazzina di caffè espresso' fortissimo,
chicchi di caffè, burro per ungere.
 In una terrina sbattete i tuorli con lo zucchero;
quando avrete ottenuto un composto spumoso,
aggiungetevi il caffè con alcuni chicchi interi.
Montate a neve gli albumi ed incorporate anch'essi al preparato,
amalgamando bene gli ingredienti tra loro. Imburrate uno stampo,
rovesciatevi la crema al caffè e ponete in forno, a calore dolce,
per 20 minuti circa. Servite caldo, accompagnando con wafers al caffè. .
Soufflè al caffè










Soufflè al sapore di Sicilia

SOUFFLÉ SICILIANO
Ingredienti per 4-6 persone:
sei albumi,
150 g di zucchero, 
la scorza di tre arance,
la scorza di due limoni,
burro per ungere.
Montate a neve ben soda gli albumi, unitevi lo zucchero, versandone poco per volta, quindi profumate con le scorze grattugiate dei due agrumi. Imburrate ora uno stampo, versatevi il composto e ponete in forno, a calore moderato, lasciando cuocere per 20-25 minuti circa. Il souff1é siciliano si serve caldo: è un dessert leggerissimo e gustoso, 'che ha anche il pregio di aiutare la digestione.

26/10/13

La croccante fragranza delle nocciole in un morso di cioccolato.

torta alle nocciole
TORTA ALLE NOCCIOLE
Ingredienti per 4-6 persone:
sei albumi, 200 g di zucchero,
due cucchiai di farina, 200 g
di nocciole sbucciate e tostate,
burro per ungere.
Per la crema:
sei tuorli, 200 g di zucchero,
200 g di cioccolato al latte, 100g di burro.
E inoltre:
zucchero al velo,
alcune nocciole intere.
Montate a neve gli albumi, unitevi lo zucchero (poco alla volta e delicatamente), poi incorporatevi la farina e le nocciole macinate. Versate il composto in una teglia rettangolare precedentemente imburrata e ponetelo in forno caldo, a cuocere per circa 30-40 minuti. Nel frattempo potete preparare la crema. In una terrina sbattete i sei tuorli con lo zucchero, fino a renderli spumosi e quasi bianchi, quindi unitevi il cioccolato, ridotto a scaglie sottilissime, e in ultimo il burro, appena ammorbidito. Lavorate la crema ancora per 10-15 minuti. Togliete il dolce dal forno, lasciatelo raffreddare un poco, sformatelo e poi dividetelo in tre dischi di uguale spessore. Disponete la crema tra un disco e l'altro, poi ricomponete la torta, spolverizzandola di zucchero al velo e guarnendola con le nocciole intere, ciliegine candite, spruzzi di crema di noccile ( la mitica!) e se vi piace anche un po' di panna montata.. Tenetela in frigorifero, fino al momento di servirla.


Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.