Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta tomba. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tomba. Mostra tutti i post

18/04/17

Scoperta incredibile in Egitto: sei mummie in una tomba di faraoni

Scoperta incredibile in Egitto: Sei mummie sono state ritrovate in una tomba di faraoni nei pressi di Luxor, in Egitto. 


A dare la notizia dell’eccezionale scoperta archeologica, riportata dall’agenzia France Presse, è stato il governo egiziano.

Scoperta incredibile in Egitto: sei mummie in una tomba di faraoni
Scoperta incredibile in Egitto: sei mummie in una tomba di faraoni
Insieme alle mummie erano presenti anche sarcofagi colorati (come quello nell’immagine sopra, scoperto lo scorso anno) e circa mille figure funerarie.
La tomba è probabilmente quella di Userhat, un magistrato della diciottesima dinastia (1550-1295 avanti Cristo), giudice della città:
ma, secondo quanto scritto dalla France Presse, era stata riutilizzata durante la 21esima dinastia per far posto ad altre mummie.
Leggi articolo originale

13/10/14

Nella tomba reale di Anfipoli ritrovato lo scheletro di Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro Magno

E' arrivata la conferma ufficiale da parte degli archeologi: nella tomba monumentale di Anfipoli i resti ritrovati sono del re Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro Magno. Ne avevamo parlato qualche tempo fa, proprio durante gli scavi, che appunto descrivevano una tomba certo di un membro della famiglia reale o comunque di grande importanza.


La tomba reale a due camere si trova precisamente a Vergina, una città a circa 100 chilometri di distanza dal misterioso tumulo funerario di Anfipoli, e qui riposa il re  macedone re Filippo II, padre di Alessandro Magno. Da qualche settimana i media davano notizie sul ritrovamento di un'importante tomba di un personaggio macedone contemporaneo al famosissimo Alessandro Magno.

L'ingresso della tomba
immagine presa dal web
 I ricchi particolari della tomba e la sua stessa struttura faceva intendere come fosse stata costruita per un'importante personaggio del governo macedone. Adesso finalmente è arrivata la conferma ufficiale. Si tratta della tomba del padre di Alessandro Magno. Insieme con i resti cremati di Filippo II, la sepoltura, più nota come Tomba II, son state ritrovate anche le ossa di una donna guerriera, forse la figlia del re Skythian Athea

Particolari della tomba
.

24/08/14

L'antico impero Huari | Ritrovati i tesori del mausoleo in Perù

Per timore che il sito potesse essere saccheggiato, l'importante scoperta è stata tenuta segreta fino a poche settimane fa, quando a Lima è stato dato l'annuncio ufficiale. 

In un "tempio regale dei morti" costruito da una antica civiltà sudamericana, sono stati trovati oltre sessanta scheletri e un tesoro di manufatti realizzati in oro, argento e bronzo. La tomba, intatta per secoli, fornisce agli archeologi nuove informazioni sull'impero Huari, che occupava gran parte dell'odierno Perù nell'VIII e IX secolo.

Il mausoleo è stato rinvenuto nel gennaio 2010, quando un team di studiosi guidati da Milosz Giersz dell'Università di Varsavia, in Polonia, stava analizzando un sito 300 chilometri a nord della capitale peruviana Lima, utilizzando apparecchiature per la fotografia aerea e Vimaging geofisico. Gli scavi della squadra di Giersz tra le macerie di El Castillo de Huarmey sulla costa peruviana, nel settembre 2012, hanno portato alla luce una camera cerimoniale con un trono in pietra. Sono state scoperte altre tombe reali Huari, ma questa è la prima che non sia stata depredata, anche se i segnali all'inizio non sono stati positivi neppure qui.

"Quando abbiamo individuato la camera ero emozionato", racconta Giersz. "Ma, alla vista delle parti del pavimento e delle mura che erano state danneggiate dai saccheggiatori, ho iniziato a essere scettico. Alcuni dei membri della mia squadra hanno anche suggerito che avremmo dovuto terminare lo scavo e spostarci in un altro settore. Ma sentivo che dovevo sapere che cosa c'era la sotto. Poi laggiù abbiamo scoperto questa camera intatta". Quando gli archeologi hanno scavato più in profondità hanno infatti trovato una tomba con file di corpi umani sepolti in posizione seduta - un segno di sepoltura regale. In tre camere laterali vi erano i resti di tre regine Huari, deposte con i loro beni, tra cui degli strumenti d'oro per la tessitura. La presenza della tomba a El Castillo fornisce un'indicazione sulla portata dell'impero Huari, che ha preceduto gli Incas. E anche una finestra temporale sul modo di vivere di questo popolo. I corpi delle regine mostrano tracce di pupe di insetti, indicando che gli operatori potrebbero averle estratte dalla camera funeraria ed esposte all'aria nella sala cerimoniale in modo che potessero essere viste dai loro sudditi.

"Stiamo analizzando i dati, facciamo pulizia e conserviamo i manufatti," dice Giersz, il quale, insieme ad altri archeologi sta continuando la ricerca di altre camere di sepoltura nella stessa zona.(science)


05/06/14

Ciampino (Roma) | "L'amicizia non ha prezzo". Muore di overdose sulla tomba del suo migliore amico.

Amici nella vita, uniti nella morte, anche se a due anni di distanza. Davide Vitale, 38 anni di Torino, ma trapiantato da molti anni a Cecchina, una frazione di Albano (Roma) ma solo recentemente trasferitosi ad Aprilia (Roma),è stato rinvenuto privo di vita sulla tomba del suo migliore amico, morto di overdose due anni fa. A fare la tragica scoperta è stata proprio la mamma di Damiano, il suo amico morto, recatasi al cimitero di Ciampino per rendere omaggio alla tomba del proprio figlio. La signora ha trovato Davide in terra, privo di vita, tra bottiglie vuote di birra e una siringa sporca di sangue,al braccio ancora legato il laccio emostatico. Ha poi avvertito il custode del cimitero, il quale ha avvisato la polizia scientifica. Ora il corpo è a disposizione dell'autorità giudiziaria presso l'istituto di medicina legale di Tor Vergata. Sono state trovate nella tasca della giacca dell'uomo deceduto due foto che lo ritraggono con Damiano, l'amico sepolto nella tomba sulla quale si è lasciato morire. Nel portafogli aveva un foglietto con su scritto: "L'amicizia non ha prezzo". Ora sarà l'autopsia a stabilire le cause della morte, anche se la presenza di bottiglie di alcol e la siringa non sembrano lasciare dubbi. Davide aveva dei piccoli precedenti penali e qualche anno fa fu vittima di una aggressione nella quale fu colpito alla gola con una coltellata, ne uscì vivo per miracolo. La polizia sta cercando di rintracciare lo spacciatore che gli ha procurato la dose mortale.

24/12/13

Donna coraggiosa salva la vita ad un uomo sepolto vivo, è accaduto in Brasile

Se vi trovaste al cimitero, a visitare la tomba di un vostro caro e sentiste dei rumori provenire dalla tomba accanto, che fareste? Scappereste terrorizzati o cerchereste di capire? Il coraggio di una donna ha salvato una vita umana.  E' successo a Ferraz de Vasconcelos (San Paolo, Brasile), una donna si era recata come di consueto presso un cimitero locale, per raccogliersi davanti alla tomba di un familiare, quando ha avvertito degli strani rumori provenire da una tomba confinante.
Una fase del dissotterramento

Dopo essersi avvicinata, la donna ha notato le mani di un uomo sotterrato, che stava tentando di uscire dalla fossa in cui si era drammaticamente risvegliato. Una storia davvero agghiacciante: dopo l’iniziale terrore, la donna ha chiamato subito le autorità locali, facendo sì che l’uomo sepolto vivo venisse salvato. Ora, l’uomo, di cui non è stata diffusa l’identità, si trova in un ospedale locale: vi resterà ricoverato finché non si rimetterà dalle conseguenze fisiche e psicologiche di questa orribile esperienza. La polizia locale ha aperto un’inchiesta, per scoprire perché l’uomo si trovasse lì: pare che fosse stato picchiato, nel bel mezzo di una rissa, e poi sotterrato dai suoi aggressori.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.