Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta vermi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vermi. Mostra tutti i post

07/08/14

Acaro delle ciglia | La pulce del gatto | Quali esseri vivono in casa nostra?

Acaro delle ciglia
Acaro delle ciglia. Per i minuscoli Demodex folliculórum, i nostri follicoli ciliari, ovvero le cavità cutanee che contengono i bulbi piliferi delle nostre ciglia, sono microambienti caldi dove abbonda il nutrimento.

Gli acari delle ciglia sono parenti dei ragni, e colonizzano anche i nostri follicoli nasali e del condotto uditivo. Si cibano di secrezioni oleose provenienti dalle ghiandole sebacee e di cellule epiteliali morte e, in genere, non sono dannosi. Tecnicamente si definiscono commensali: organismi che traggono beneficio da altri senza causare loro sofferenza né disturbo.
Talvolta, però, l'ospite umano può sviluppare un'allergia al Demodex che provoca perdita delle ciglia e altri sintomi tra cui acne.

Pulce del gatto
La pulce del gatto
Questi insetti altamente specializzati, privi di ali, sono ectoparassiti, ossia parassiti che vivono esternamente all'ospite.

Le mandibole (le strutture seghettate che sporgono dalla linea inferiore della mascella) perforano la cute dell'animale infestato consentendo alla pulce di nutrirsi di sangue. La pulce del gatto (Ctenocephalìdes felis) in genere non colonizza gli umani, però può morderci, e chi ha un gatto sa bene quanti danni può causare agli animali. Le pulci nascono da uova che si schiudono dando alla luce parassiti allo stadio larvale, simili a minuscoli vermi. Le larve si cibano di sangue semidigerito, che ricavano dalle feci di pulci adulte, prima di impuparsi e, infine, emergere come insetti pienamente sviluppati, pronti a saltare su un ospite.

Anche se possono essere vettori di malattie, questi organismi sono uno straordinario esempio di adattamento parassitario.(science)

27/12/13

Vivere fino a 400 anni! Forse si sa come fare.

Riuscire a prolungare la propria vita ( chissà mai perchè dovremmo poi farlo!? ) fino a 400 anni: forse sapremo come fare! Pare che gli scienziati del Buck Institute in California abbiano eseguito degli studi davvero incredibili su di un verme, riguardo al prolungamento della vita. Non ci crederete ma i risultati ottenuti sono a dir poco sbalorditivi! Ogni essere umano o quasi, vorrebbero vivere di più dell’età prevista, ma forse è stata trovata la strada che potrebbe allungare la vita, fino ad arrivare a circa 400 anni.

article-2523086-1A14674000000578-262_634x385
vermi geneticamente modificati
Lo studio è stato effettuato su un verme di laboratorio che è stato geneticamente modificato, riuscendo dunque ad ottenere un risultato di vita allungata a quasi mezzo millennio! Pure sui topi sono stati fatti degli esperimenti similari: al momento l’aumento della vita di questi animali è stata ampliata del 30/40%, ma gli studiosi sono convinti che a breve riusciranno ad aumentare la percentuale.

Gli scienziati e ricercatori del Buck Institute in California, importante istituto di ricerca americano, hanno provato la manipolazione di due geni sui vermi, tra cui uno sente quanta insulina c’è a disposizione nel corpo e l’altro, invece, sente la quantità di aminoacidi.

Per dirla tutta i ricercatori si aspettavano un’estensione del 130% manipolandoli entrambi, invece l’esito ha dato un risultato del 500%, questo vorrebbe dire che se accadesse una cosa del genere su un corpo umano, la vita arriverebbe a 400 anni: pazzesco vero? Per poter provare questo esperimento sull’uomo, i ricercatori avrebbero bisogno di farmaci che diminuiscano i forti effetti collaterali che, questi studi provocano, perchè la strategia che vogliono provare è quella della limitazione calorica.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.