Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta spumante. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spumante. Mostra tutti i post

14/04/17

Spumante: Gli aperitivi da servire il giorno di Pasqua ⧫ Ricette Pasquali

Gli aperitivi da servire il giorno di Pasqua ⧫ Ricette Pasquali

Spumante Metodo Classico Tradizionale Champenois



Analisi organolettica
Ha la spuma ampia e persistente, perlagé fine e continuo, colore paglierino chiaro luminoso, all'olfatto ha buona intensità, è sottile, netto, fresco, si riconoscono sentori di crosta di pane e la soavità della cagliata di formaggio fresco; al gusto è elegante, ha nerbo e sapidità suadenti ed ha buona persistenza aromatica.
Come nasce
È prodotto esclusivamente con uva Pinot Nero.
Vinificazione
Il vino si ottiene dalla vinificazione in bianco del Pinot Nero, quindi è assoggettato a una seconda fermentazione in bottiglia per la presa di spuma, durante là quale rimane sui lieviti per ben 36 mesi. Dopo il dégorgement le bottiglie ricolmate con lo stesso spumante, non viene infatti aggiunta la liquèur d'expédition.Conservazione Si può conservare circa un anno mantenendo la bottiglia in posizione orizzontale in cantina fresca.
Come servirlo
Lo spumante va servito a una temperatura di 8 gradi in flùtes alte e dal gambo sottile, in modo che si possa cogliere tutta la sua personalità.
Abbinamenti
È un grande aperitivo e perfetto in abbinamento a tutto il pasto, con un menu con piatti quali: granseola alla venezia: na, pasé di fegato, risotto con funghi porcini, tagliolini con aragosta e legumi, riso pilaff con gamberi, nasello in tegame.

30/12/13

Nel mondo si brinda in Italiano: "Salute!"

140 milioni di bottiglie si stapperanno per il brindisi di capodanno in tutto il mondo, con dentro le bollicine italiane. E' quanto stima la Coldiretti. 
A segnare il maggior incremento degli acquisti è la Cina, dove le esportazioni sono raddoppiate +101 per cento.
Mentre in Russia la crescita è del 31 per cento. Un successo che, spiega Coldiretti, viene ulteriormente confermato dal boom degli acquisti di bollicine italiane nel Regno Unito +50 per cento, che diventa il secondo importatore dopo gli Stati Uniti, dove peraltro lo spumante tricolore cresce del 24 per cento.



Tra i nuovi mercati va sottolineato l'aumento record delle esportazioni in Australia +72 per cento. Si tratta di risultati che, afferma l'associazione degli agricoltori, ''trainano l'intero settore dei vini, per il quale si registra complessivamente un aumento dell'8 per cento in valore dell'export''. Complessivamente a fine anno saranno 290 milioni le bottiglie di spumante italiano esportate all'estero. Un numero superiore a quelle consumate in Italia se si considera che nel 2013 sono state prodotte oltre 440 milioni di bottiglie. Per l'80 per cento è stato utilizzato il metodo Charmat e il resto il metodo classico Champenois. La crescita dello spumante italiano è accompagnata dalla leadership incontrastata in Italia, dove sono ben l'86 per cento gli italiani che non rinunciano allo spumante per le feste di fine anno mentre appena l'11 per cento ha preferito lo champagne, secondo l'indagine Coldiretti/Ixè.   (Adnkronos)

22/12/13

Cena della vigilia low cost: Lemon-Sorbet fatto in casa

sorbetto al limone










Con questo sorbetto fatto velocemente, chiudo la cena della vigilia. Questa cena se ben dosata non costa più di 10€ a testa compreso lo spumante. Buona vigilia!
Lemon-Sorbet: Lavate e asciugate 5 limoni non trattati. Tagliatene una a fette e riducete lo scorza di un altro a listarelle sollili; tagliate orizzontolmente i limoni rimasti e privateli della polpa in modo da ollenere delle barchelle. Mescolate 600 g di gelato al limone con lo scorza tagliata a listarelle e con 2 cucchiai di spumante, quindi riempite le barchelle di buccia di limone. Mellete i sorbetti in freezer per almeno 30 minuti e serviteli in un piatto da portata decorato con le fettine di limone tenute da parte.


Piatto di mezzo:Sarde in crosta
Antipasto: Salpicon
Secondo: Zuppa di pesce
alla Romagnola
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.