Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta salmone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salmone. Mostra tutti i post

16/01/17

Salmone alla griglia ⧫ Barbecued salmon

Salmone alla griglia Barbecued salmon ⧫ La Costa del Pacifico e le Hawaii


Gli indiani delle regioni del nord della costa pacifica erano sani a paragone dei malridotti immigranti bianchi che invadevano le loro terre, e lo erano grazie alla loro dieta ricca di salmone. Una antica credenza li induceva a credere che i salmoni fossero antenati che tornavano nelle terre natali per portare cibo alla tribù.

Protidi 400
Glucidi 6
Lipidi 288
Kcal 4216

Secondo piatto
Dosi per 6-8 persone
Ingredienti:

1 salmone di circa kg 2
sale, pepe nero
g 20 di burro
1/2 cipolla affettata finemente
1/2 limone a fette
2 rametti di prezzemolo
olio di semi
limone a spicchi

Pulire il salmone. Cospargare l'interno del pesce con il sale e il pepe e mettervi il burro a fiocchettini. Disporre inoltre nella cavità le fettine di limone e di cipolla sovrapposte e i ramoscelli di prezzemolo. Cospargerlo tutto con l'olio e avvolgerlo in un doppio foglio di alluminio. Metterlo a grigliare a un calore medio, girando l'incolucro ogni 10 minuti. Dopo 45 minuti controllare la cottura con una forchetta. Mettete il salmone su un piatto di portata con sotto aperto il foglio d'alluminio in cui è stato cotto, servire con il limone a fette.

13/01/17

Salmone fresco marinato ⧫ Marinated fresb salmon

Salmone fresco marinato Marinated fresb salmon ⧫ La Cosat del Pacifico e le Hawaii


Questo piatto di origine scandinava è molto usato nelle regioni del Nordovest. Nello stato di Washington la pesca al salmone è uno sport molto diffuso. Si calcola che la quantità di salmone pescato per sport si aggiri intorno ai 40.000 kg all'anno.

Protidi 81
Glucidi 31
Lipidi 55
Kcal 943

Antipasto
Dosi per 6 persone
lngrdienti:

2 filetti di salmone di circa g 450 l'uno
1/2 tazza di aneto fresco tritato (dill)
1/4 di tazza di zucchero scuro (brown sugar)
1 cucchiaio di pepe bianco macinato
1/2 cucchiaio di bacche di ginepro schiacciate

Mettere un filetto di salmone in un recipiente di vetro o di ceramica, con la parte della pelle verso il basso. Mescolare l'aneto, lo zucchero, sale e pepe e stenderli sul filetto. Prendere l'altro filetto e porlo sopra con la pelle rivolta verso l'alto. Coprire con un foglio d'alluminio. Mettere sopra il foglio un piatto o un piccolo asse che sia più piccolo del contenitore del' salmone,. in modo da permettere di mettervi sopra dei pesi. Mettere in frigorifero da 3 a 5 giorni. Due volte al giorno scoprire il salmone, separarè i filetti, irrorarli con il loro liquido, cambiarli di posizione e rimetterli in frigorifero. Per servire togliere i profumi e tagliare il salmone in fettine sottili in diagonale. Servire con cipolle, capperi e pane tostato.

12/09/14

ARROSTO DI PESCE

ARROSTO DI PESCE
Ingredienti x 8
• 1,5kg di pescatrice
• 300 g di filetto di salmone
• 4-5 capesante senza conchiglia
• 200 g di burro
• 3 cucchiai di aneto tritato
• il succo di mezzo limone
• un cucchiaino di pasta d'acciughe
• un dl di vino bianco secco
• sale, pepe
Preparazione: media Tempo: 30 minuti Calorie a porzione: 305
arrosto di pesce
Montate il burro a crema in una terrina, unite l'aneto tritato, la pasta di acciughe e il succo di limone; incorporateli con cura finché avrete un composto omogeneo, regolatelo di sale e pepatelo. Trasferitene metà su un foglio di carta da forno, formate un panetto cilindrico, avvolgetelo nella carta e fatelo rassodare nel frigo per un paio d'ore; lasciate il resto del burro in una terrina in modo che rimanga morbido. Scaldate il forno a 180°. Pulite la pescatrice, spellatela ed eliminate la lisca centrale, facendo attenzione a non separare i due filetti; adagiatela su un foglio di carta da forno, salatela, pepatela leggermente e spalmatela con un po' di burro all'aneto morbido. Adagiatevi sopra il salmone tagliato a fettine sottili, spalmate anche questo con un po' di burro morbido e sistematevi al centro le capesante pulite e lavate. Aiutandovi con un foglio di carta, arrotolate la pescatrice e legatela stretta con spago da cucina, come se fosse un normale arrosto. Salatelo e pepatelo, spalmatelo con il resto del burro morbido e mettetelo in una pirofila e cuocete lo in forno per 30 minuti circa, girandolo per farlo dorare da ogni parte e bagnandolo ogni tanto con il vino. Lasciate intiepidire, eliminate lo spago dall'arrosto e tagliatelo a fette. Sistematelo sui piatti individuali, irroratelo con il fondo di cottura e servitelo con il burro all'aneto tenuto in frigo e tagliato a rondelle.

30/05/14

TRECCE DI SALMONE AL DRAGONCELLO

TRECCE DI SALMONE AL DRAGONCELLO 
Ingredienti x 6  Calorie a porzione: 580

* 1,2 kg di filetti di salmone senza pelle 
* 2 dl di brodo vegetale 
* 2 cucchiai di aceto di mele 
* un bicchiere di vino bianco
* un rametto di timo e uno di dragoncello 
* pepe nero in grani 
* 2 chiodi di garofano 
* olio d'oliva extravergine, sale, pepe 

TRECCE DI SALMONE AL DRAGONCELLO
Per la salsa: 
* 3 scalogni 
* un bicchierino di aceto 
* 2 cucchiaini di senape 
* foglioline di dragoncello tritato 
* olio d'oliva, sale, pepe 

PREPARAZIONE: abbastanza facile Tempo: 45 minuti

TAGLIATE i filetti a strisce larghe 2 cm e lunghe circa 20 cm; intrecciate le strisce a 3 a 3, spennellatele di olio, salate e pepate.

BOLLITE in una casseruola il brodo con il vino, l'aceto e gli altri sapori, e regolate di sale.

PONETE le trecce di salmone in un cestello per la cottura al vapore che metterete nella casseruola del brodo, badando che il liquido lambisca appena il fondo del cestello; coprite e cuocete per circa 10 minuti.

TRITATE gli scalogni e mescolateli in una casseruolina con aceto, senape, sale e pepe.

SCALDATE a fuoco basso e montate con la frusta, versando l'olio a filo; insaporite con il dragoncello.

SERVITE le trecce in un piatto di portata, irrorandole con la salsa.

29/05/14

SPIEDINI DI SALMONE ALLA GIAPPONESE

SPIEDINI DI SALMONE ALLA GIAPPONESE 

Ingredienti x 6  Calorie a porzione: 420
• 1,2 kg di filetto di salmone fresco senza pelle 
• un grosso porro 
2 cucchiai di salsa di soia 
• un bicchierino di sherry 
• 5 cucchiai di zucchero di canna 
• un cucchiaio di aceto di mele 
• uno spicchio d'aglio 
• un cucchiaio di zenzero fresco grattugiato

PREPARAZIONE: facile Tempo: 20 minuti + la marinatura

TAGLIARE utilizzando un coltello affilato i filetti di salmone a dadi non troppo piccoli.

SPIEDINI DI SALMONE  ALLA GIAPPONESE
SFOGLIATE il porro, tagliate le foglie ottenute a strisce sottili e scottatele per qualche istante in acqua bollente. Avvolgete i pezzi di salmone nelle striscioline di porro e infilzateli con spiedini di legno.

MESCOLATE in una ciotola la salsa di soia con lo sherry (o con saké), lo zucchero di canna, l'aceto di mele, lo spicchio d'aglio tritato fine e lo zenzero grattugiato.

IRRORATE con la salsina preparata gli spiedini, metteteli in frigo e fateli marinare per almeno 2 ore, girandoli di tanto in tanto.

TOGLIETE dal frigo e cuocete gli spiedini sulla griglia o in una padella antiaderente, spennellandoli spesso con la marinata.

SCALDARTE appena la marinata rimasta e servitela come salsa con gli spiedini.

28/05/14

SALMONE ALLA SALSA DI SENAPE

SALMONE ALLA SALSA DI SENAPE
Ingredienti x 8 Calorie a porzione: 450
un salmone di circa 2 kg 
• 40 g di sale grosso 
• 40 g di zucchero 
• 2 cucchiai di pepe bianco 
• un ciuffo di aneto fresco 

Per la salsa: 
• 4 cucchiai di senape 
• un cucchiaio di senape in polvere 
• 3 cucchiai di zucchero 
• 2 cucchiai di aceto di mele 
• un cucchiaio di vino bianco 
• 4 cucchiai di olio di semi di girasole 
• un ciuffo di aneto fresco, sale

Preparazione: facilissima Tempo: 40 minuti + il riposo
SALMONE ALLA SALSA DI SENAPE

PULITE il salmone, sfilettatelo eliminando le lische e ponete i due filetti ottenuti su un piatto ovale, con la pelle appoggiata sul piatto.

MESCOLATE sale, zucchero, pepe e aneto e cospargete i filetti dalla parte della polpa. Poneteli uno sull'altro, coprite con un foglio di pellicola e mettete in frigo a riposare per un paio di giorni: Girate il pesce ogni 12 ore.

PREPARATE la salsa mescolando in una ciotola tutti gli ingredienti e montate con la frusta, versando l'olio a filo.

TOGLIETE il salmone dal frigo, eliminate la pelle, tagliatelo a fettine e servitelo con la salsa e burro, pane di segale, cetriolini.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.