Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta turismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta turismo. Mostra tutti i post

10/11/14

Dai tubi industriali di cemento nasce un albergo

Un intraprendente albergatore di Henan, una provincia della Cina centro-orientale, ha creato un insolito rifugio dove potrete andare a dormire in una specie di stanzetta ricavata da una tubazione industriale.


Questo pezzo di robusta muratura circolare è stato tagliato in 15 mini-strutture separate, ciascuna progettata per ospitare due persone e dotato di un letto matrimoniale. Alcuni potrebbero trovare questi alloggi un po' rudimentali, ma a chi piace la vita spartana e non rinuncia ai piccoli agi, la stanzetta è dotata di un bagno e aria condizionata. Gli esterni dei tubi sono decorati con street art dipinti, per dargli quel tocco chic o kitsch.

Henan è una provincia indipendente, e sarebbe la più popolosa del pianeta, classificata appena dietro il Messico. Il proprietario si augura che le sue costruzioni "idiosincratiche" attireranno abitanti dalla città di Zhengzhou, capitale provinciale, è una delle città in più rapida crescita della Cina, una metropoli di quasi 9 milioni di persone con un fiorente settore nella tecnologia. Ma i turisti che vogliono visitare quella regione saranno sollevati nel sapere che Henan non si limita ad ospitare stanze bunker di cemento e smog, ma anche alcuni dei siti storici più importanti della Cina, tra cui il sito delle capitali della dinastia Shang, le rovine di Yin, che si trovano vicino all'odierna Anyange.

Questo insolito avamposto ha avuto successo non solo fra chi vuole risparmiare ma anche tra i turisti desiderosi di vivere la campagna. L’imprenditore confida che il suo albergo possa attrarre non solo questi, ma anche chi è abituato al lusso e vuole provare un’esperienza completamente diversa.




14/06/14

Terza parte | Turismo 3.0 | Strumenti in uno Tripwolf | Prenotare prima di partire

Tripwolf per Android, è un'unica app contenente guide turistiche per le città più belle del mondo. Gratuita se ci accontentiamo delle versioni di anteprima, con un costo di 4,49€ ci permette di ottenere più di 400 luoghi di interesse con informazioni dettagliate e recensioni degli altri viaggiatori. 

Ogni città è corredata da una mappa stradale, una "guida di viaggio" e consigli. Sul Windows Store troviamo Guida del mondo - World Explorer, gratuita, capace di elencare i punti di interesse della zona dove siamo in base al sistema di geo-localizzazione. Per oltre mezzo milione di essi sono presenti recensioni di altri viaggiatori e i loro feedback. Nearest Places Around You Free, per BlackBerry, offre praticamente lo stesso servizio: attiviamo l'app, ci lasciamo geo-localizzare ed ecco che otterremo un elenco dei luoghi interessanti da visitare nell'area. Ovviamente ne esistono tante, moltissime altre che attendono solo di essere esplorate.

Prenotare prima di partire 
Particolarmente interessanti, tanto che stanno avendo un successo incredibile, sono le app che ci permettono di controllare la disponibilità di posti in alberghi, pensioni, bed and breakfast o campeggi ben prima di partire. Parliamo di servizi come TripAdvisor o Trivago. Il primo ha app disponibili per iPhone, smartphone Android, Windows Phone e telefoni Nokia, oltre che per tablet con iOS e Android.

Il secondo ha app per BlackBerry, Android e iOS. Il servizio fornito è identico a quello che si trova sul sito Web: selezioniamo la località, impostiamo i parametri di ricerca dell'alloggio per il periodo che ci interessa e controlliamo la disponibilità, guardiamo le foto della camera e, soprattutto, leggiamo le recensioni degli altri utenti e dei vacanzieri che ci hanno preceduto. Il sistema, che si basa così su di un feedback universale, trasversale e assolutamente non censurabile, ci permette di non avere sorprese.

Informazioni in viaggio 
Per chi si sposta in auto consigliamo a occhi chiusi il gratuito Waze, disponibile per BlackBerry, iOS, Android e Windows Mobile: si basa sul feedback di altri viaggiatori e informa sulle condizioni di traffico in strada, dalla presenza di ingorghi a incidenti o deviazioni.
(computeridea)


12/06/14

Seconda parte | Turismo 3.0 | Viaggiare informati.

Trip Organizer
La serie MyCityWay, per BlackBerry, scaricabile da BlackBerry World e disponibile anche per Android e iOS, ci mostra attività commerciali, punti di ristorazione, negozi e gallerie artistiche di New York, San Francisco, Las Vegas. Londra e molte altre città ancora. 

Queste app offrono anche un servizio di prenotazione alberghi e addirittura di acquisto di biglietti per i cinema! Per Windows Phone esistono app di guide turistiche per tutte le città d'Italia e le principali città del mondo, con informazioni stradali e percorsi turistici, recensioni di alberghi e ristoranti e punti di interessa.

L'app Bing Viaggi, scaricabile dal Windows Store permette di esplorare oltre 2000 località in tutto il mondo con immagini e foto panoramiche. All'interno possiamo trovare dettagliate informazioni turistiche, la possibilità di prenotare alloggi e ristoranti e notizie dettagliate sui luoghi da visitare. Chi ha tablet o smartphone con sistema Android troverà comode le guide della serie Free Travel & Tourist Guides, dedicate alla più famose città italiane, con mappe cittadine, luoghi da visitare, ristoranti, consigli per lo shopping e informazioni dettagliate e splendide fotografie. Ottime sono in tal senso quelle dedicate alle location esotiche, come Jamaica o Tenerife, capitale delle Canarie.(computeridea)


11/06/14

Turismo 3.0 | Tablet e smartphone, ottimi compagni di viaggio!

Tablet e smartphone sono un ottimo supporto quando siamo in viaggio: ci aiutano a fare prenotazioni e a scoprire il mondo come mai avremmo immaginato, grazie alle numerose guide turistiche! 

Una volta fare i turisti significava pensare al luogo che si voleva visitare, recarsi in libreria, comperare una guida turistica, andare in agenzia viaggi, prenotare il mezzo di trasporto e l'alloggio con l'intermediazione dell'agente. Poi si andava all'avventura con guida e cartina in mano e l'immancabile macchina fotografica al collo. Internet ha rivoluzionato il mondo del turismo, permettendoci di prenotare l'albergo via Web, magari dopo aver consultato le recensioni di altri turisti e aver guardato con curiosità le fotografie caricate su forum di viaggi e su social network.

Da quando il Web ce lo possiamo portare in tasca collegandoci wireless da qualunque piazza e in quasi qualunque strada del mondo, viaggiare è un'esperienza ancora più libera. Ci sono app che fanno da guide turistiche e che permettono di conoscere qualunque metropoli del mondo o città d'arte, segnalano musei aperti e luoghi di interesse, raccontano la storia delle vie e dei palazzi e permettono di condividere in tempo reale le esperienze. Il mondo è nelle nostre mani...e ai nostri piedi. Ecco alcuni dei nuovi e potenti strumenti abbiamo a disposizione. Basta dare un'occhiata agli app store on-line per trovare una gran quantità di guide turistiche. Si tratta di strumenti modulari: di so lito l'app è gratuita, alcune mappe sono offerte in prova e altre a pagamento.
Turismo 3.0

Hanno il vantaggio di essere app ricche di informazioni collaudate e comprovate, sebbene siano prodotti molto mainstream, ossia con informazioni "turistiche", appunto. Per iOS e Android sono eccellenti quelle della serie City- Maps2Go. Le troviamo sull'App Store di iTunes con mappe off-line e guide turistiche per iPhone e iPad e mette a disposizione circa 6700 mappe. Fornite come una app gratuita, ciascuna prevede oltre mezzo milione di descrizioni prese da Wikipedia e letteralmente milioni di punti di interesse tra monumenti, ristoranti, alberghi e così via. Permette di aggiungere luoghi e di appuntare posizioni preferite sulla mappa, per poterei tornare in un secondo tempo, crea liste ed elenchi dei nostri luoghi che prediligiamo e si collega a www.booking.com per farci consultare recensioni e commenti. È ottima anche la serie For less, ossia "Per meno", che presenta le guide turistiche di Londra, New York, Parigi, Amsterdam e San Francisco nella versione iPad (solo della capitale britannica anche per iPhone).

Questa serie di app gratuite con mappe di strade e di percorsi dei principali mezzi pubblici offrono spesso buoni omaggio e sconti che permettono di risparmiare anche in vacanza. Oltre a punti di interesse e informazioni dettagliate su palazzi, musei, monumenti e strade, hanno spesso contenuti aggiuntivi come recensioni di ristoranti. Le guide MyCityWay per BlackBerry (ma anche per iOs e Android) sono disponibili anche per molte città asiatiche. ristoranti e alberghi, spesso con indicati i prezzi reali. Ma sull'App Store la quantità di guide turistiche dedicate alle singole località è assolutamente impressionante e merita il primato della ricchezza e della disponibilità per questo genere di strumenti.(computeridea)


16/04/14

Siparietto tra Floris e Lorenzin | Gli avv. di Dell'Utri stopo all'arresto | Scontro tv tra Vendola e Severgnini | Grillo e Levi

Roma - "Ministro, sembriamo marito e moglie. Io le chiedo una cosa e lei me ne risponde un'altra. Finiamola qui...". Siparietto tra Giovanni Floris e Beatrice Lorenzin, nello studio di Ballaro'. Il conduttore del talk di Rai 3 chiede dettagli al ministro della Salute sull'entita' dei tagli nel suo comparto e l'esponente Ncd, a commento dell'impianto generale della trasmissione, auspica che "in futuro si facciano anche dei consuntivi sul lavoro del governo e non solo dei processi preventivi".
Qui Floris ribatte che "facciamo interviste, non processi, poi se i ministri non mi danno le risposte". Lorenzin tiene il punto e rileva che "allora ha sbagliato ministro: doveva invitare quello dell'Economia" per avere il dettaglio dei tagli". (AGI) .

PALERMO - I difensori di Marcello Dell'Utri hanno impugnato l'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dalla corte d'appello di Palermo nei confronti dell'ex senatore. Il tribunale del riesame entro dieci giorni deve fissare l'udienza e decidere sulla richiesta. Nell'atto di impugnazione i difensori sostengono che il loro cliente non sia fuggito in Libano per sottrarsi alla sentenza della Cassazione che avrebbe potuto confermare la sua condanna per concorso in associazione mafiosa. (ANSA)

Roma - Scontro tv tra Nichi Vendola e Beppe Severgnini sull'immagine del Sud, nello studio di Ballaro'. Il giornalista lamenta che "solo il 13 per cento del turismo straniero va al Sud Italia, l'ho scritto sul New York Times e si sono arrabbiati tutti, ma e' la verita'". "Voi parlate per stereotipi del Sud", controbatte il presidente della Regione Puglia, che rivendica di aver accolto "tra aprile e maggio, 8mila turisti austriaci". "Non faccia propaganda per la sua regione", rintuzza Severgnini quando Vendola sottolinea che "ci sono molti Sud". (AGI) .

Roma - Il nuovo intervento contro Renzi e Napolitano pubblicato sul blog del leader M5S parafrasa 'Se questo è un uomo' ed è accompagnato da una foto ritoccata dell'ingresso del campo di stermino nazista. Il presidente dell'Ucei: "Un'oscenità sulla quale non si può tacere"Immediata la dura replica dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, con il presidente Renzo Gattegna che parla di "infame provocazione" compiuta "per solleticare i più bassi sentimenti antisemiti e cavalcare il malcontento popolare che si addensa in questi tempi di crisi. È un'oscenità sulla quale non è possibile tacere. Si tratta infatti di una profanazione criminale del valore della Memoria e del ricordo di milioni di vittime innocenti che offende l'Italia intera'' afferma Gattegna.(Adnkronos/Ign)

10/02/14

BMW | la sua concezione del turismo su larga scala! Dai concessionari le due novità più importanti del 2014.

BMW: la sua concezione del turismo su larga scala! Dai concessionari le due novità più importanti del 2014.

Sono proprio i concessionari della Bmw, la famosa casa tedesca di moto che sfornano le due novità più intriganti per il 2014: la R 1200 Gs Adventure e la R 1200 RT. Da che mondo e mondo i due modelli in questione rappresentano la vera concezione del turismo in larga scala di Bmw: viaggi avventurosi che si alternano tra l’asfalto del fuoristrada per l'Adventure vero e proprio e le autostrade a tutta velocità per la RT. Le due moto sono in vendita, rispettivamente, a 17.450 € nelle tre colorazioni Olive, Alpinweiss e Racingblue mentre 18.200 € per i colori Quarzblau metallizzato, Kallistograu metallizzato pastello, ed Ebenholz metallizzato.

VOGLIA DI TERRA.
La nuova R 1200 Gs Adventure fa uso delle soluzioni estetiche e tecniche della versione più limitata R 1200 Gs (Abs e Asc di serie, riding mode Road e Rain di serie, e tre riding mode aggiuntivi: Dynamic, Enduro ed Enduro Pro), ma con plastiche completamente nuove. Certe protezioni tubolari in acciaio salvaguardano l'incolumità dei cilindri e del serbatoio, che cresce da 20 a ben 30 litri, e cambia il materiale: ora è in alluminio anziché in nylon.  

images
Bmw R 1200 Gs Adventure e la R 1200 RT
L'Adventure, che pesa 22 kg in più della versione base (260 in ordine di marcia), ha poi un nuovo parabrezza più ampio, i deflettori inferiori più grossi, paramani di serie, una sella più alta (da 890 a 910 mm), regolabile in altezza e inclinazione. Altra variazione interessante: la maggior escursione delle sospensioni, che passa da 190 a 210 mm all'anteriore e da 200 a 220 mm al posteriore e una diversa configurazione del braccio longitudinale del telelever.

W L'AUTOBAHN.
L'acronimo RT è sinonimo di viaggi comodi, al riparo da vento e pioggia, e soprattutto molto lunghi. La R 1200 RT del 2014 adotta il motore Boxer della BMW R 1200 Gs, rivisto in chiave turistica, con albero motore e alternatore dotati di masse volaniche superiori, così da offrire un funzionamento del propulsore ancora più confortevole. Inoltre, la trasmissione secondaria allungata riduce a sua volta il regime del motore a parità di velocità. Il boxer della RT eroga 125 cv a 7.750 giri e raggiunge il picco di coppia di 125 Nm a 6.500 giri. Su strada la nuova RT mette a disposizione di serie due modalità di guida ("Rain" e "Road"), per adattare la moto alla maggior parte delle condizioni stradali, e il controllo automatico della stabilità (Asc, Automatic Stability Control).

L'optional "Modalità di guida Pro", inoltre, comprende la modalità di guida "Dynamic", per una guida sportiva, e la funzione Hill Start Control che facilita l'arresto e la partenza in salita. Tra gli optional, invece, troviamo il cambio elettro-assistito che permette di cambiare marcia senza utilizzare la frizione o l'acceleratore. Anche l'Esa, la regolazione elettronica delle sospensioni, è optional, anche se su una moto come la RT avrebbe potuto essere di serie. Il comfort è garantito anche dall'abbassamento del triangolo ergonomico, composto da manubrio, sella e pedane: 20 mm in meno che migliorano la manovrabilità della moto. Ridisegnata totalmente anche la strumentazione: un display Tft a colori da 5,7 pollici visualizza le informazioni del computer di bordo, di serie, ed è completato da un tachimetro e da un contagiri analogici. Optional il sistema audio, per viaggiare con la propria colonna sonora.

SI VINCE CAPO NORD.
Nel weekend dell'1 e 2 febbraio si potranno toccare con mano le due novità Bmw dai concessionari. Chi li visiterà potrà partecipare al concorso "The Road to Nordkapp" e vincere un viaggio a bordo di una Adventure e di una RT per raggiungere Capo Nord. Il viaggio partirà venerdi 4 luglio 2014 dalla sede di Bmw Italia a Milano e avrà come prima tappa "obbligata" la prossima edizione del raduno internazionale Bmw Motorrad Days a Garmisch-Partenkirchen. Per partecipare al concorso sarà necessario recarsi in una concessionaria ufficiale e richiedere la cartolina di partecipazione al contest. Il retro della cartolina riporterà il codice univoco di registrazione che dovrà essere inserito nell'apposito form di registrazione online accessibile sul sito www.bmw-motorrad.it/theroadtonordkapp.

16/01/14

Pronto al decollo il turismo spaziale| I VIP che per primi andranno in orbita sono Di Caprio e Bieber!

Pronto al decollo il turismo spaziale! I VIP che per primi andranno in orbita sono Di Caprio e Bieber! Sarà in grado entro l'anno 2014 Sir Richard Branson, fondatore e patron di Virgin Galactic, a condurre nello spazio i tanti Vip che hanno già fornito la loro disponibilità, prenotandosi per il primo volo del suo White Knight, il Cavaliere Bianco?
Può darsi, dal momento che l'ottimo traguardo raggiunto con il terzo volo di prova supersonico effettuato il 10 gennaio scorso quando ha raggiunto la quota massima di 22.000 metri circa ad una velocità di 1.4 mach, sui 2.000 km/h.

Al volo inaugurale del servizio, il prezzo da pagare sarà, circa di 1,5 milioni di dollari a biglietto e per l'occasione potrebbero partecipare fior di personalità dello star system, anche se non c'è alcuna conferma da parte della Virgin, e quindi potrebbe anche essere un'abile mossa pubblicitaria.
White Knight

Si parla di nomi importanti per i media e il pubblico: dal cantante canadese Justin Bieber a Brad Pitt e Angiolina Jolie, che solitamente si muovono sempre in coppia, a Katy Perry, altra cantante piuttosto nota negli Usa. Comunque sia c'è già una comunità di 600 danarosi e avventurosi, o avventurose, che hanno versato 250.000 dollari per far parte del club esclusivo di chi ha un posto prenotato per un viaggio suborbitale a bordo del Cavaliere Bianco, meno di 10 posti a volo.

È il turismo spaziale, ma intendiamoci non si tratta come in un film di fantascienza di andare a spasso fra Marte e Giove a schivare asteroidi, semplicemente, diciamo così, si monta nel Cavaliere Bianco, che non può decollare da solo e quindi viene portato in quota, sui 14.000 metri, dallo SpaceShipTwo, un buffo doppio aereo con grandi ali che lo tiene sotto la fusoliera come un canguro tiene i suo piccolo. Giunto in quota il Cavaliere Bianco viene lasciato a sé stesso e va in caduta libera per qualche secondo finché non accende il potentissimo motore che lo porterà, assieme ai suoi impavidi passeggeri, a 100 chilometri circa di altezza, dove per convenzione finisce l'atmosfera terrestre ed inizia lo spazio.

Da lì via in caduta libera come un aliante, con il bonus di sperimentare anche l'assenza di peso per la caduta repentina. Pochi minuti quindi, ma come detto sono già in parecchi a voler provare, a caro prezzo, il mercato sembra proprio esserci, dato l'impegno di Virgin e anche di altre iniziative simili. Sono lontani insomma i tempi del miliardario Joseph Tito, il primo turista spaziale, che spese 20 milioni di dollari nel 2001 per stare 7 giorni nella Stazione Spaziale Internazionale, probabilmente il viaggio di piacere più costoso della storia. Oggi Virgin costa un quarto di milione, ma il business plan prevede un prezzo di regime sui 20.000 dollari, non popolare ma affrontabile coi risparmi della middle class.

Virgin Galactic utilizza lo "spazioporto" America, in Nuovo Messico, un investimento da 200 milioni di dollari in che è anche il primo in assoluto effettuato da una società mista Stato del New Messico e privati e non dall'agenzia federale Nasa. Se riusciranno a partire nel 2014, e iniziare anche le operazioni commerciali come assicura il Ceo di Virgin George Whitesides, allora significherà che la via è definitivamente tracciata e la "privatizzazione" dello spazio in Usa ha chiuso il cerchio, dopo i contratti miliardari stipulati con Nasa dalle compagnie SpaceX e Orbital per il trasporto di cose alla, e dalla, Stazione Spaziale Internazionale. Di sfondo poi, al di là del redditizio turismo spaziale, previsto ma non dimostrato, c'è la costruzione di aerei stratosferici che salgano per diecine di chilometri e poi planino e ci possano portare da Washington a Sidney in un paio d'ore. Fra i passeggeri del primo volo del Cavaliere Bianco i rumors vogliono anche nientemeno che Leonardo Di Caprio, che però, forse, come interprete principale del film Titanic qualche esitazione l'avrà.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.