Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta gallerie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gallerie. Mostra tutti i post

12/06/14

Seconda parte | Turismo 3.0 | Viaggiare informati.

Trip Organizer
La serie MyCityWay, per BlackBerry, scaricabile da BlackBerry World e disponibile anche per Android e iOS, ci mostra attività commerciali, punti di ristorazione, negozi e gallerie artistiche di New York, San Francisco, Las Vegas. Londra e molte altre città ancora. 

Queste app offrono anche un servizio di prenotazione alberghi e addirittura di acquisto di biglietti per i cinema! Per Windows Phone esistono app di guide turistiche per tutte le città d'Italia e le principali città del mondo, con informazioni stradali e percorsi turistici, recensioni di alberghi e ristoranti e punti di interessa.

L'app Bing Viaggi, scaricabile dal Windows Store permette di esplorare oltre 2000 località in tutto il mondo con immagini e foto panoramiche. All'interno possiamo trovare dettagliate informazioni turistiche, la possibilità di prenotare alloggi e ristoranti e notizie dettagliate sui luoghi da visitare. Chi ha tablet o smartphone con sistema Android troverà comode le guide della serie Free Travel & Tourist Guides, dedicate alla più famose città italiane, con mappe cittadine, luoghi da visitare, ristoranti, consigli per lo shopping e informazioni dettagliate e splendide fotografie. Ottime sono in tal senso quelle dedicate alle location esotiche, come Jamaica o Tenerife, capitale delle Canarie.(computeridea)


14/05/14

Turchia | Un corto circuito provoca un’esplosione in miniera. Oltre 200 morti ma il numero è destinato a salire.

Una vera e propria strage. Più di 200 morti e ne mancano all’appello ancora oltre 300. E’ successo nella tarda serata di ieri in Turchia in una miniera di carbone a Soma, nella provincia di Manisa, nell’ovest della Turchia, una miniera a circa duemila metri di profondità dove vi lavoravano circa 800 minatori. Non sono ancora note le cause che hanno provocato l’esplosione, anche se con tutta probabilità sembra sia dovuto ad un corto circuito di un generatore elettrico difettoso. Non si hanno più speranze per i minatori che lavoravano in fondo alla miniera visto che, dai racconti fatti dai lavoratori tratti in salvo, il fuoco divampa ancora nelle gallerie e non si è stati ancora in grado di domarlo, inoltre una intensa cappa di fumo non aiuta certo le operazioni di soccorso. Molti sono i minatori arrivati da tutta la Turchia per aiutare i soccorritori nelle operazioni di scavo per cercare di mettere in salvo quanti più compagni di lavoro possibile, anche col passare del tempo le speranze si affievoliscono. Davanti all’ingresso della miniera sono ci sono in trepida attesa i familiari dei minatori intrappolati. Per loro sono momenti di angosciosa attesa. Il bilancio delle vittime è incerto e in crescita. Intanto sono giunte nella notte decine di ambulanze e carri funebri partiti dalla vicina città di Smirne e perfino da Istambul. Intanto si sviluppano le polemiche sulla sicurezza della miniera. Secondo il Ministero del Lavoro, l’ultima revisione dell’impianto risale al 17 marzo scorso e sembra sia stato trovato tutto a norma di legge, mentre altre voci avevano messo in guardia le Istituzioni riguardo la miniera in questione. Il premier turco Tayyp Recep Erdogan una sua visita all’estero ed ha proclamato tre giorni di lutto nazionale a partire da oggi. (immagine presa dal web)

17/11/13

Enigmatici tunnel serpeggiano sotto all'Europa

 Baviera: Gli archeologi hanno scoperto migliaia di tunnel sotterranei dell’Età della pietra che serpeggiano in tutta Europa, dalla Scozia alla Turchia. Enigmatico la loro funzione. Gli archeologi e ricercatori dovranno svelare la loro funzione originaria.
Tunnel neolitico

Furono utilizzati come tombe, come spazi rituali o come nascondigli per difendersi dai predoni? Il ricercatore tedesco Heinrich Kusch sostiene che la vasta rete di gallerie scavata dagli uomini della pietra congiunge centinaia di insediamenti neolitici sparsi in tutta Europa e il fatto che così tanti tunnel sono sopravvissuti 12 mila anni, indica che la rete originaria deve essere stata immensa."Solo in Germania abbiamo trovato 700 metri di questa rete di tunnel sotterranei", spiega Kusch al Daily Mail. "In Austria abbiamo trovati altri 350 metri. I tunnel di tutta Europa potrebbero essere migliaia. Si tratta di cavità ampie solo 70 centimetri, appena sufficienti a permettere il passaggio di una persona. I tunnel sono intervallati da piccole camere di stoccaggio e posti a sedere".
La scoperta del dedalo di gallerie è avvenuta grazie ad una mucca! Beate Greithanner, una produttrice di latte di Glonn, una cittadina vicino Monaco, si trovava a pascolare i suoi bovini sui prati rigogliosi della Doblerg, una collina in Baviera circondata da altissime cime montuose innevate. Improvvisamente, un cratere si aprì sotto una delle sue mucche, inghiottendo l’animale fino ai fianchi.
Il giorno dopo l’incidente, il marito di Beate esaminò il buco. Era strano, così infilo la testa dentro per scrutarne l’interno. L’uomo pensava di aver trovato il nascondiglio per una sorta di tesoro. Mentre si calava nel buco per indagare ulteriormente, si rese conto di trovarsi in un tunnel stretto e umido che scendeva verso il basso.
Da quel momento, i Greithanner si sono resi conto che la loro proprietà è su un labirinto di tunnel, conosciuto come ‘Erdstall’, termine che nella tradizione popolare indicava la dimora dei ‘goblin’.
Di lì a poco, numerosi geologi si sono presentati nella proprietà dei Greithanner, determinati ad andare a fondo del mistero. Tre membri di un team denominato ‘Gruppo di lavoro per la Erdstall Research’ hanno trovato all’interno del tunnel un pezzo di legno, reperto utilissimo per determinare l’età del tunnel.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.