Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta studentessa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta studentessa. Mostra tutti i post

23/10/14

La studentessa bolognese aggredita a Parigi per aver chiesto una ricevuta

L'alloggio per studenti è sempre stato un problema per gli stessi. Sappiamo tutti che pochi prorpietari di alloggi per fanno il contratto d'affitto, regolamntando con ricevute. Ormai il sistema dell'affitto a "nero" è accettato dagli locatori, ma quello che è successo ad una studentessa Bolognese che studia a Parigi ha dell'incredibile.

Aggredita, minacciata, Elisabetta, 21 anni, bolognese, studentessa di Architettura a Parigi, è stata sbattuta letteralmente fuori da un'angusta soffitta di Boulevard Barbès a Parigi. La sua colpa è stata solo quella di chiedere una banale ricevuta per quanto pagato di affitto. Affitto salato: bene 400 euro al mese per 6-7 metri quadrati. E in contanti.

L'unica cosa che è riuscita a ottenere, dopo tre settimane, dice, "è un certificato di ospitalità, che non è un contratto di affitto. Quando gli ho fatto sapere che me ne sarei andata e che doveva darmi le ricevute - racconta - sono rientrata giovedì sera e me lo sono ritrovato in casa. Era fuori di sé, gridava "italiana di merda", aveva buttato via tutti i miei libri e quando ha visto che stavo chiamando la polizia mi ha strappato il cellulare e mi ha spinto buttandomi a terra. Mi ha aiutato la vicina di casa", che l'ha trovata in stato di choc e ha chiamato la polizia.

Il proprietario dell'appartamento ha è stato portato in commissariato, dove si è accertato che ha precedenti penali per aggressione. Ha trascorso una notte in commissariato e adesso rischia una condanna per violenze e affitto abusivo. In difesa di Elisabetta, è accorsa anche la DAL, l'associazione francese per diritto all'alloggio. "La legge - ricorda un rappresentante della Dal - punisce l'espulsione illegale senza una sentenza. Chiediamo che venga applicata la legge che per casi come questo chiede che le condanne siano per tutti fino a 3 anni di carcere e a 30.000 euro di ammenda". Per ora Elisabetta è potuta rientrare nella sua "piccionaia" in attesa di trovare un alloggio decente

15/04/14

In un liceo francese 475 studenti maschi alla prova del DNA per lo stupro di una loro compagna.

E’ successo alcuni mesi fa. Al liceo francese Fenelon-Notre Dame di La Rochelle, una studentessa è stata stuprata in un bagno. E adesso sono sospettati tutti, gli studenti e il personale di sesso maschile di tutta la scuola, 527 persone in tutto. Il Procuratore ha disposto che tutti e 475 studenti di sesso maschile, 31 docenti e 21 altri dipendenti dovranno sottoporsi al test del DNA per scoprire il colpevole o i colpevoli, dato che la ragazza non riuscì a identificare il suo aggressore, perché nel bagno al momento dello stupro non c'era la luce. Alcune tracce di dna maschile trovate sui suoi indumenti saranno confrontate con quelle prelevate. Da una prima verifica sul database nazionale, infatti, non è stato possibile risalire al colpevole. « L’episodio è avvenuto durante un giorno di scuola in un luogo delimitato», ha detto in un’intervista con i media francesi Chantal Devaux, direttrice della scuola. «La decisione di prelevare così tanti campioni è stata presa perché era l’unico modo per far fare progressi all’indagine», ha aggiunto. Al momento, sono già stati raccolti i campioni di saliva di 251 tra studenti e adulti dipendenti della scuola. C’è bisogno del consenso personale per prendere il campione, e di quello dei genitori, nel caso di un minore. I campioni di saliva saranno prelevati con un tampone e quelli che non corrispondono al Dna della vittima saranno distrutti. Il Procuratore ha annunciato inoltre che chiunque si rifiuterà di consegnare il campione di dna sarà considerato un potenziale sospetto. Questo ha sollevato critiche presso alcune organizzazioni per la tutela dei diritti umani.

21/03/14

"Gocce" di notizie: Le baby squillo avevano più di mille contatti telefonici

Sono almeno mille i contatti telefonici all'esame della procura di Roma che indaga sull'attivita' di prostituzione delle due studentesse minorenni che usavano un appartamento ai Parioli per incontrare i clienti. Quei contatti, ricavati dai cellulari in uso alle due ragazzine per mesi, servono per identificare quei clienti che ora si ritrovano indagati per prostituzione minorile perche' grava su di loro il sospetto che abbiano pagato per avere un rapporto sessuale.
Da ieri, su delega della procura, e' in corso l'elezione di domicilio,
primo passo per la loro iscrizione sul registro degli indagati, degli oltre 50 clienti al momento individuati (anche se il numero e' destinato a crescere): tra questi figura, come confermato in ambienti giudiziari, Nicola Bruno, figlio del parlamentare di Forza Italia, Donato, mentre e' stato assolutamente smentito il coinvolgimento di un dirigente di Bankitalia,
citato per giorni da alcuni giornali con tanto di nome e cognome.
I clienti, fanno sapere a piazzale Clodio, non saranno interrogati a breve, sempre che non decidano di presentarsi in procura per
chiarire la propria posizione.  fonte (AGI) .

12/02/14

Seattle | il film a luci rosse si interessa della studentessa americana Amanda Knox condannata a 28 anni di carcere.

Vedremo Amanda Knox sul grande schermo? Dopo la nuova condanna del 30 gennaio scorso della Corte d’Appello di Firenze, la casa di produzione di film a luci rosse americana "Monarchy Distribution" ha offerto lavoro ad Amanda Knox, la studentessa di Seattle, 26 anni, ritenuta colpelvole insieme a Raffaele Sollecito e condannata a 28 anni e sei mesi di reclusione ( 25 anni per Sollecito) dell'omicidio della coinquilina Meredith Kercher. Ventimila dollari per fare un film a luci rosse. Questa l’offerta arrivata nei giorni scorsi alla studentessa americana. La proposta è arrivata da Michael Kulich, patron della suddetta casa di produzione, che ha scritto una mail alla ragazza. "Da quando sei tornata alla ribalta - si legge nella lettera riportata dai giornali americani - la nostra casella mail è sommersa da richieste dei fans che vogliono vedere solo te. Kulich ha inoltre sottolineato che Amanda potrebbe decidere in quale pratica amorosa cimentarsi e con chi essere ripresa: "E' una grandissima occasione per lei, per guadagnare dei soldi e finire gli studi o per coprire le spese a cui dovrebbe far fronte ancora in futuro nell'ambito di questo sfortunato processo". Tornando a ritroso nel tempo, la ragazza di Seattle già nel 2011 aveva ricevuto una proposta indecente dalla nota casa di produzioni a luci rosse Vivid Entertainment.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.