Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta cipollotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cipollotti. Mostra tutti i post

11/09/14

ROSTI DI PATATE

ROSTI DI PATATE
CON CIPOLLE E FORMAGGIO
INGREDIENTI PER4 PERSONE
*patate a pasta bianca
*g 900 una cipolla tritata finemente
*Gruviera grattato g 50
*2 cucchiai di prezzemolo tritato
*un cucchiaio d'olio extra vergine di oliva burro
*g 25 sale epepe
*Per guarnire un cipollotto verde *un piccolo pomodoro tagliato a fette
TEMPO: 35' DI FACILE PREPARAZIONE
 Lavate le patate e lessatele dieci minuti in acqua bollente, scolatele e lasciatele raffreddare.
Rostì di patate
*Pelate le patate e grattatele grossolanamente, trasferitele in una grande terrina, aggiungete la cipolla, il formaggio, il prezzemolo e mescolate. Salate, pepate e dividete il miscuglio in varie parti per formare delle frittelle spesse. Riscaldate la metà dell'olio insieme al burro in una padella e friggete due frittelle per volta a fuoco vivo per un minuto.
*Abbassate la fiamma e proseguite la cottura per altri 5', fino a che saranno bene dorate, giratele e cucinate ancora 5'. Ripetete l'operazione con il resto dell'olio e del burro. Servite subito accompagnando con gli, anelli di cipollotto e le fette di pomodoro.
Un utile consiglio
La tecnologia italiana in alcuni settori è particolarmente all'avanguardia: c'è addirittura chi ha inventato la padella con il "semaforo", un dispositivo che, diventando rosso, avvisa quando la padella ha raggiunto la giusta temperatura per iniziare la cottura: a quel punto è possibile abbassare la fiamma risparmiando energia. Se utilizzato correttamente questo dispositivo permette di risparmiare in un anno tanta energia quanta ne serve per effettuare 100 lavaggi in lavatrice!

15/06/14

POMODORI RIPIENI AL VAPORE

LA COTTURA AL VAPORE, INVECE CHE AL FORNO, PER UN RISULTATO SORPRENDENTEMENTE GRADEVOLE. kcal per porzione 157

ingredienti per 4 porzioni • 4 GROSSI POMODORI RAMATI • 300 G DI RICOTTA ROMANA • 1 CIUFFO DI BASILICO • 2 CIPOLLOTTI • 1 LIMONE NON TRATTATO • 80 G DI TONNO AL NATURALE SGOCCIOLATO • SALE E PEPE

TAGLIATE via la calotta ai pomodori, svuotateli, salateli internamente e capovolgeteli su un tagliere, Lasciateli così 8-10 minuti, affinché perdano l'acqua di vegetazione.

FRULLATE nel mixer la ricotta con le foglie di basilico lavate e asciugate (tenete da parte qualche ciuffo per lo decorazione), con i cipollotti affettati, la scorza grattugiata di mezzo limone, sale e pepe.
POMODORI RIPIENI AL VAPORE

ASCIUGATE con carta da cucina l'interno dei pomodori, poi riempiteli con il composto di ricotta e basilico, Distribuite in parti uguali il tonno diviso a scaglie, quindi coprite con le calotte tenute da parte.

AVVOLGETE i 4 pomodori in altrettanti fogli di alluminio, sigillateli bene e cuoceteli al vapore per 5 minuti. Lasciate intiepidire, togliete dal cartoccio, infine portate in tavola con la calottina semiaperta e decorando a piacere con i ciuffi di basilico tenuti da parte.

VARIANTI APPETITOSE
l • Insaporite a piacere la ricotta con erbe aromatiche miste fresche: timo, maggiorana, basilico,
menta.
2 • AI posto del tonno usate gamberetti precotti.

PERCHE' FA BENE 
POMODORO SUPERSTAR Un pomodoro copre per metà il fabbisogno giomoliero di vitamina C, soddisfa in parte quello di vitamina E ed è un'ottimo fonte di licopene, carotenoide dalle elevate proprietà antiossidanti, cioè protettive per il nostro organismo, È uno degli alimenti più utili per lo sviluppo della flora batterico intestinale. Idue acidi in esso contenuti, malico e citrico, sono efficaci antivirali. Inoltre questi rossi ortaggi hanno poche calorie: l pomodoro medio pesa circa 100 g e fomisce solo 20 kcal.

04/06/14

TORTA DI SFOGLIA ALLE ZUCCHINE

FACILE DA PREPARARE E BELLA DA PRESENTARE SU UN BUFFET, OPPURE DA SERVIRE COME PIATTO UNICO. kcal per porzione 380

ingredienti per 4 porzioni • 1 ROTOLO DI PASTA SFOGLIA FRESCA • 600 G DI ZUCCHINE CON FIORE • 2 CUCCHIAI DI OLlO EVO • 1 SPICCHIO D'AGLIO • 2 Cl POLLOTTl • 1 CIUFFO DI. PREZZEMOLO • 2 UOVA • 2,5 DL PANNA FRESCA • 50 G DI FORMAGGIO PARMIGIANO GRATTUGIATO • SALE E PEPE 

SPUNTATE le zucchine, tagliatele a rondelle; eliminate il pistillo ai fiori e teneteli da parte. In un tegame scaldate l'olio con l'aglio e i cipollotti tritati; quando diventano trasparenti aggiungete le zucchine e rosolate su fiamma vivace per circa 10 minuti. Salate, pepate, unite il prezzemolo tritato e i fiori di zucchina sfilacciati; cuocete altri 2-3 minuti. Lasciate intiepidire.

FODERATE una tortiera con un foglia di carta da forno e poi adagiatevi la sfoglia lasciandola sbordare. Punzecchiate il fondo della pasta con lo forchetta e trasferite lo tortiera in frigorifero.

TORTA DI SFOGLIA ALLE ZUCCHINE
SBATTETE le uova in una terrina con la panna, il parmigiano e unite il composto alle verdure: mescolate, regolate di sale e di pepe. Versate il preparato nella sfoglia, portate la pasta debordante verso il centro della torta affinché copra una parte del ripieno.

CUOCETE lo torta in forno già caldo a 200 °C per circa 30 minuti, finché la sfoglia sarà ben cotta e dorata. Al termine fate intiepidire lo torta e poi servitela a fette.

VARIANTI APPETITOSE 
l- • A piacere sostituite le zucchine con altre verdure, come spinaci brasati e tritati oppure carciofi lessati a spicchietti.
2 • Oppure, si possono usare ortaggi assortiti (carote, finocchi, cipolla, patate, fagiolini), cotti in padella con olio e sale.

SAVOIR FAIRE 
PIATTO UNICO MENU PICCOLO Quando si prepara un piatto sostanzioso e completo come può essere una torta salata, a volte si è indecisi su come completare il menu. " consiglio è di propendere per un antipasto leggero e di accompagnare la torta con una fresca insalata. Per dessert scegliete un semplice gelato o ancor meglio un frutta di stagione. In questo modo avrete un menu completo ed equilibrato.

03/05/14

ZUPPA PICCANTE DI POMODORINI

LE MINESTRE NON DOVREBBERO MAI MANCARE NELLE NOSTRE SCELTE ALIMENTARI, INFATTI VERDURE MISTE E ERBE AROMATICHE SONO UN MIX SEMPRE SALUTARE. kcal per porzione 291 (pane incluso)

Ingredienti per 4 porzioni  • 400 G DI POMODORlNI CILIEGIA  • 400 G DI ZUCCHINE • 6 CIPOLLOTTI • 1 PATATA MEDIA • 1 RAMETTO DI ROSMARINO • 4-5 FOGLIE DI SALVIA • 2 SPICCH I D'AGLIO • 2 CUCCHIAI DI OLIO EVO • 1 PEPERONCINO FRESCO PICCANTE • 1 L DI BRODO VEGETALE • 200 G DI PANE INTEGRALE A FETTE • 40 G DI PECORlNO SICILIANO • SALE 

LAVATE  le verdure. Dividete a metà i pomodorini, spuntate le zucchine, tagliatele per il lungo, poi affettatele; fate lo stesso con i cipollotti. Pelate lo patata e riducetela a pezzetti sottili.

TRITATE finemente gli aghi di rosmarino con lo salvia e 1 spicchio d'aglio, poi metteteli a rosolare in una casseruola con l'olio e con il peperoncino. Lasciate insaporire 1-2 minuti, quindi aggiungete le zucchine, i cipollotti e le patate, versate sopra il brodo bollente e cuocete per 20 minuti.

ZUPPA PICCANTE DI POMODORINI
UNITE i pomodori e ultimate la cottura, lasciando sobbollire per altri 10 minuti. Eliminate il peperoncino e regolate di sale.

TOSTATE il pane in forno sotto il grill oppure nel tostapane. Sfregate la superficie di ogni fetta con il restante spicchio d'aglio, poi mettetele nei piatti da porzione e cospargetele con il pecorino a scaglie.

SERVITE la zuppa ben calda, versandola sulle fette di pane e sul pecorino siciliano. 

VARIANTI APPETITOSE 
1 • Preparate una zuppa più asciutta e, solo alla fine, mettete in superficie fette di pomodoro ramato; cospargete con un formaggio stagionato a scaglie e passate sotto il grill.
2 • Peruna versione più sostanziosa, aggiungete in cottura 150g di riso.

PERCHE' FA BENE 
CONCENTRATO DI BENESSERE  Piccolo ortaggio dalle molteplici proprietà terapeutiche, il peperoncino è un vero dono di natura. È antinfettivo, antireumatico, aiuta a contrastare il colesterolo, è decongestiononte nel comune raffreddore, f1uidificante del sangue. Basterebbero 2 g al giorno per sentirne i benefici!

10/04/14

TERRINA DI VERDURE AL CURRY

TERRINA DI VERDUARE AL CURRY
 Preparazione: facile Tempo: 40 minuti Calorie a porzione: 280

Ingredienti x 4 persone
•400 g di ricotta • 2 grossi cetrioli. • 2 carote. • 2 cipollotti, • 1/2 peperone giallo, verde e rosso,• 8 patatine novelle, • 2 coste di sedano verde • 10g di gelatina in fogli • 2 cucchiai di panna • un cucchiaino di curry • menta 20 g di burro • sale e pepe 

TERRINA DI VERDUARE AL CURRY
TAGLIARE a dadini tutte le verdure tranne i cetrioli e cuocetele per 15 minuti con il burro a fuoco dolce. Salate. Sbucciate i cetrioli e affettateli finissimi.

METTERE a bagno la gelatina in acqua fredda.

FODERARE con carta da forno una pirofila di20cm di diametro e ricoprite fondo e pareti di fettine di cetriolosovrapposte .

STRIZZARE la gelatina. fatela sciogliere a fuoco bassissimo con la panna e unitela alla ricotta. Unite ora il curry e le verdure cotte, salate e pepate.

VERSARE nella pirofila. livellate e fate rapprendere in frigo per almeno 2 ore. Sformate aiutandovi con la carta, decorate con la menta e servite.
preparazione

20/03/14

PEPERONI E "CARTA DA MUSICA"

UNA COMPOSIZIONE DI SAPORI MEDITERRANEI CON TUTTO IL BENEFICIO DELLE VERDURE E DELLE ERBE AROMATICHE. DA ABBINARE A UN FORMAGGIO FRESCO. kcal per porzione 301

Ingredienti per 4 porzioni • 1 PEPERONE GIALLO • 1 PEPERONE ROSSO • 100 G DI PANE CARASAU O "CARTA DA MUSICA" • 1 CETRIOLO • 2 CIPOLLOTTl FRESCHI • 1 CUCCHIAIO DI ACETO DI VINO BIANCO • 12 POMODORINI CILIEGIA • 12 OLIVE NERE SNOCCIOLATE • 4 CUCCHIAI DI OLIO EVO • 1 PIZZICO DI ORIGANO PEPERONCINO IN POLVERE • SALE

ANNERlTE velocemente i peperoni direttamente sulla fiamma, reggendoli con un forchettone. Quando la pellicina è tutta arricciata, chiudeteli per qualche minuto in un sacchetto di carta, poi passateli sotto l'acqua fredda, per eliminare pelle, semi e filamenti. Successivamente tagliateli a striscioline.

PELATE il cetriolo con il rigalimoni, lasciando delle striature. Tagliatelo a rondelle sottili, affettate anche i cipollotti, salate entrambe le verdure e ponetele in due colini separati.

PEPERONI E "CARTA DA MUSICA"
INUMIDITE leggermente con acqua acidulata con aceto la "carta da musica' (si chiama anche così il pane carasau, specialità sarda in fogli secchi e sottili, che ricordano la carta pergamena su cui un tempo si scriveva la musica sacra). Sistemate i fogli di pane in 4 piatti da porzione, distribuite in parti uguali i peperoni, i cetrioli, i cipollotti, i pomodorini a spicchi e le olive.

CONDITE il tutto con olio, origano, sale e un pizzico di peperoncino. Servite subito in tavola.

VARIANTI APPETITOSE 
1 • AI posto del pane carasau, non sempre facile da trovare, usate pane rustico affettato sottile e tostato.
2 • Ottima anche la versione con soli pomodori, cipollotti, olive e sgombri sottolio a pezzetti.

L'ESPERIENZA INSEGNA 
DENTRO AL SACCO Per togliere la pelle ai peperoni prima bisogna abbrustolirli. C'è chi usa il forno, io preferisco farlo direttamente sulla fiamma. Dopo averli bruciacchiati, chiudete i peperoni fra due piatti fondi o in un sacchetto di carta. Lo scopo è sempre uno: lasciare che il vapore contribuisca a staccare lo pellicina. Basterà passarli poi sotto l'acqua corrente per raffreddarli e pulirli del tutto.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.