Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta pomodorini ciliegini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pomodorini ciliegini. Mostra tutti i post

20/03/14

PEPERONI E "CARTA DA MUSICA"

UNA COMPOSIZIONE DI SAPORI MEDITERRANEI CON TUTTO IL BENEFICIO DELLE VERDURE E DELLE ERBE AROMATICHE. DA ABBINARE A UN FORMAGGIO FRESCO. kcal per porzione 301

Ingredienti per 4 porzioni • 1 PEPERONE GIALLO • 1 PEPERONE ROSSO • 100 G DI PANE CARASAU O "CARTA DA MUSICA" • 1 CETRIOLO • 2 CIPOLLOTTl FRESCHI • 1 CUCCHIAIO DI ACETO DI VINO BIANCO • 12 POMODORINI CILIEGIA • 12 OLIVE NERE SNOCCIOLATE • 4 CUCCHIAI DI OLIO EVO • 1 PIZZICO DI ORIGANO PEPERONCINO IN POLVERE • SALE

ANNERlTE velocemente i peperoni direttamente sulla fiamma, reggendoli con un forchettone. Quando la pellicina è tutta arricciata, chiudeteli per qualche minuto in un sacchetto di carta, poi passateli sotto l'acqua fredda, per eliminare pelle, semi e filamenti. Successivamente tagliateli a striscioline.

PELATE il cetriolo con il rigalimoni, lasciando delle striature. Tagliatelo a rondelle sottili, affettate anche i cipollotti, salate entrambe le verdure e ponetele in due colini separati.

PEPERONI E "CARTA DA MUSICA"
INUMIDITE leggermente con acqua acidulata con aceto la "carta da musica' (si chiama anche così il pane carasau, specialità sarda in fogli secchi e sottili, che ricordano la carta pergamena su cui un tempo si scriveva la musica sacra). Sistemate i fogli di pane in 4 piatti da porzione, distribuite in parti uguali i peperoni, i cetrioli, i cipollotti, i pomodorini a spicchi e le olive.

CONDITE il tutto con olio, origano, sale e un pizzico di peperoncino. Servite subito in tavola.

VARIANTI APPETITOSE 
1 • AI posto del pane carasau, non sempre facile da trovare, usate pane rustico affettato sottile e tostato.
2 • Ottima anche la versione con soli pomodori, cipollotti, olive e sgombri sottolio a pezzetti.

L'ESPERIENZA INSEGNA 
DENTRO AL SACCO Per togliere la pelle ai peperoni prima bisogna abbrustolirli. C'è chi usa il forno, io preferisco farlo direttamente sulla fiamma. Dopo averli bruciacchiati, chiudete i peperoni fra due piatti fondi o in un sacchetto di carta. Lo scopo è sempre uno: lasciare che il vapore contribuisca a staccare lo pellicina. Basterà passarli poi sotto l'acqua corrente per raffreddarli e pulirli del tutto.

21/02/14

MERLUZZO IN ROSSO AL VAPORE

DELICATO IL PESCE, CORPOSA LA SALSA: UN INDOVINATO CONTRASTO DI SAPORI PER QUESTA RICETTA IPOCALORICA.  kcal per porzione 245

Ingredienti per 4 porzioni • 800 G DI FILETTI DI MERLUZZO • MEZZO PEPERONE ROSSO • 1 ZUCCHINA • 1 CIPOLLOTTO • 2 CUCCHIAI DI OLIO EVO • 12 OLIVE KALAMATA • 200 G DI POMOOORINI CILIEGIA • 1 MAZZETTO DI RUCOLA SALE E PEPE 

PULITE il peperone, lo zucchina e il cipollotto, poi tagliate le verdure in pezzetti irregolari. Scaldate in un tegame l'olio, aggiungete queste verdure, le olive e lasciate insaporire per 1-2 minuti. Bagnate con 2-3 cucchiai d'acqua, salate, pepate e cuocete per circa 15 minuti, mescolando spesso.

LAVATE i pomodorini, incideteli e metteteIi in un cestello di bambù per la cottura al vapore. Sistemate in un altro cestello i filetti di merluzzo e sovrapponete ai pomodori. Cuocete il tutto per circa 3 minuti al vapore.
MERLUZZO IN ROSSO AL VAPORE

TOGLIETE lo buccia ai pomodori, versateli nel tegame con le verdure, alzate la fiamma e cuocete per altri 2 minuti.

TRASFERITE con cura i filetti di merluzzo nei piatti da porzione, versate sopra il condimento di verdure e olive, cospargete con la rucola spezzettata, infine servite.

VARIANTI APPETITOSE 
1• Preparate il merluzzo al vapore con una salsina a base di capperi, prezzemolo e olive tritati insieme e mescolati con olio extravergine d'oliva.
2• Oppure servitelo condito con olio, succo e scorza d'arancia grattugiata, sale e pepe.

L'ESPERIENZA INSEGNA 
LA GIUSTA COTTURA Basta poco tempo perché i filetti di merluzzo cuociano bene al vapore; per controllare se sono pronti, provate a dividerli con una forchetta: se la carnesi apre facilmente, significa che è ora di servirli in tavola. Il tempo dipende dallo spessore dei filetti, per cui, per trovare il giusto punto di cottura, affidatevi a questo metodo.

21/01/14

COUSCOUS AL PESTO DI PREZZEMOLO

SERVITE QUESTA PREPARAZIONE TIEPIDA O FREDDA: È UN PIATTO SEMPLICE E ORIGINALE, CHE POTRETE COMPLETARE OFFRENDO PER DESSERT UNA FETTA DI ANANAS FRESCO. 495 kcal per porzione

Ingredienti per 4 porzioni  • 200 G DI COUSCOUS PRECOTTO • 1 CIUFFO DI PREZZEMOLO • 4 CUCCHIAI DI OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA • 1 CUCCHIAIO DI MANDORLE SGUSCIATE E PELATE • 1 CUCCHIAIO DI PECORINO GRATTUGIATO • 2 SP1CCHI D'AGLIO FRESCO • 1 PEPERONE GIALLO • 1 PEPERONE ROSSO • 1 CIPOLLA • 2 ZUCCHINE • 150 G DI POMODORINl CILIEGINI • 100 Gr DI PROVOLA • SALE.

PORTATE a bollore 2 di d'acqua in una casseruola, salatela, versatevi il couscous e 2 cucchiai d'olio, coprite con un coperchio e spegnete il fuoco. Lasciate riposare per 5 minuti o secondo le indicazioni del produttore, quindi sgranate la semola con una forchetta e trasferitela in una terrina di ceramica o di vetro.

COUSCOUS AL PESTO DI PREZZEMOLO
PREPARATE il pesto di prezzemolo: staccate tutte le foglioline, pesatene circa 15 g, lavatele e asciugatele, tamponandole con la carta assorbente da cucina, poi mettetele nel frullatore insieme con le mandorle tagliuzzate, il pecorino, l'aglio sbucciato e tagliuzzato e l'olio rimasto. Frullate il tutto per pochi istanti, fino a ottenere una salsa omogenea, quindi mescolatela al couscous.

BRUCIACCHIATE i peperoni direttamente sulla fiamma fino ad annerirli del tutto, spellateli sotto l'acqua corrente ed eliminate semi e filamenti, infine tagliateli a quadretti. Sbucciate la cipolla e tagliatela a spicchi; spuntate le zucchine e riducetele a fette trasversali spesse circa 3 mm; passate queste verdure nella piastra elettrica ben calda per 1-2 minuti (oppure 2 minuti per parte sulla piastra normale).

LAVATE i pomodorini, tagliateli a metà e cuoceteli alla piastra per 1 minuto. Mescolate le verdure preparate con il couscous. unendo anche lo provola a dadini. Servite decorando a piacere con l o 2 foglioline di prezzemolo.

VARlANTI APPETITOSE 
l • Invece di grigliare le verdure, potete tagliarle a pezzetti irregolari e saltarle in padella per 5-8 minuti con olio, sale, pepe e prezzemolo tritato.
2 • Perun sapore più esotico, al posto del prezzemolo usate lo stessa quantità di menta.

L'IDEA INSOLITA 
COUSCOUS AL GRATIN Per 4 porzioni: preparate 200 g di couscous e conditelo con 2 cucchiai di prezzemolo tritato. Tagliate a boccancini 400 g di petto di pollo, cospargetelo con 7 cucchiai di curry. 7 spicchio d'aglio a fettine, 4 cucchiai di olio e salate. Mescolate e passate in forno caldo a 220°C per 75 minuti. Unite il causcous al pollo e rigirate. Cospargete lo preparazione con 70 gr di burro a fiocchetti e 2 cucchiai di formaggio parmigiano grattugiato: rimettete in forno per allri 5 minuti.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.