Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta couscous. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta couscous. Mostra tutti i post

27/02/14

FINOCCHI AL COUSCOUS

QUESTO ANTIPASTO, CHE RICORDA I SAPORI MEDIORIENTALI, È UN PIATTO BEN BILANCIATO, GRAZIE ALLE PROPRIETÀ DI VERDURE, LEGUMI, CEREALI E FRUTTA SECCA kcal per porzione 397

Ingredienti per 4 porzioni   • 4 FINOCCHI • 200 G DI COUSCOUS PRECOTTO • 40 G DI UVETTA  • 4 ALBICOCCHE ESSICCATE • 1 CIPOLLA • 4 CUCCHIAI DI OLIO EVO • 100 G DI LENTICCHIE ROSSE • 1.5 DL DI BRODO VEGETALE • MEZZO LIMONE • 2 RAMETTI DI FINOCCHIETTOSALE E PEPE

METTETE in ammollo in acqua tiepida l'uvetta e le albicocche. Tagliate a metà i finocchi, svuotateli e riducete a dadini l'interno. Affettate lo cipolla al velo.

SCALDATE in un tegame l cucchiaio di olio, insaporitevi la cipolla e i finocchi per 1-2 minuti, quindi aggiungete le lenticchie, versate il brodo caldo e cuocete per circa 15 minuti, finché il fondo di cottura si sarà assorbito del tutto. Aggiustate di sale e di pepe
FINOCCHI AL COUSCOUS

PORTATE a bollore 2 di di acqua con un altro cucchiaio di olio e un bel pizzico di sale, quindi togliete dal fuoco. Versatevi il couscous mescolando, poi lasciate riposare per 2 minuti. Rimettete sul fuoco e cuocete per 3 minuti, infine mescolatevi il succo filtrato del limone, il finocchietto tagliuzzato (oppure un po' di barbe di finocchio), l'uvetta strizzata, le albicocche a pezzetti e le lenticchie.

RIEMPITE con il couscous così preparato i finocchi, sistemateli su una grossa teglia rivestita di carta da forno, irrorate con il rimanente olio e passate in forno a 180°C per circa 30 minuti. Lasciate intiepidire un istante prima di servire

VARIANTI APPETITOSE
l • AI posto del couscous potete usare in pari quantità riso lessato al dente.
2 • Se vi piace, 5 minuti prima di terminare lo cottura cospargete con formaggio parmigiano grattugiato e fate dorare in forno sotto il grill.

L'IDEA VELOCE 
PINZIMONIO AI CAPPERI Come antipasto potete preporare rapidamente un pinzimonio. Per 4 porzioni: sfogliate 3 finocchi arrivando fino al torsolo, che taglierete in 4 parti, poi sistemate il tutto in una terrina. In una ciotola versate 8-10 cucchiai di olio EVO, l cucchiaio di capperi sottaceto tritati finemente, l cucchiaio di aceto balsamico e le barbe dei finocchi tagliuzzate. Emulsionate il tutto, dividete la salsina in 4 ciotoline e servite in tavola il pinzimonio. Ciascuno prenderà il suo pezzetto di finocchio e lo intingerà nella propria coppetta.

27/01/14

FAGOTTINI AL CERFOGLIO

POTETE SERVIRE QUESTO PIATTO, ISPIRATO ALLA CUCINA MEDIORIENTALE, PRIMA DI UN BRANZINO ALLA GRIGLIA ACCOMPAGNATO DA VERDURE ARROSTO. 429 kcal per porzione

Ingredienti per 4 porzioni   • 1 ROTOLO DI PASTA SFOGLIA FRESCA • l CIUFFO DI CERFOGLIO • 100 G DI COUSCOUS PRECOTTO • 2 CUCCHIAI DI OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA • 4-5 FOGLIE DI MENTA • 1 MAZZETTO DI ERBA CIPOLLlNA
 • 1 CUORE DI SEDANO • 2 CIPOLLOTTI FRESCHI • 100 Gr DI PISELLI LESSATI • 70 Gr DI FORMAGGIO DI CAPRA • 1 PIZZICO DI PEPERONCINO IN POLVERE • SALE 

PORTATE a bollore in una casseruola 1dl scarso d'acqua, salatela, versatevi il couscous e l'olio, coprite con un coperchio e spegnete il fuoco. Lasciate riposare per 5 minuti o secondo le indicazioni del produttore, poi sgranate la semola con una forchetta e trasferitela in una terrina.

PULITE il cerfoglio, staccate le foglioline, lavatele e asciugatele insieme a quelle di menta e a 3 steli di erba cipollina. Tritate insieme queste erbe aromatiche, tenendo da parte qualche fogliolina di cerfoglio per decorare.

FAGOTTINI AL CERFOGLIO
MONDATE e lavate il sedano, poi affettatelo molto sottilmente; fate lo stesso con i cipollotti, quindi mescolate questi ingredienti con il couscous. Unite anche le erbe tritate precedentemente, i piselli (tenetene da parte 1 cucchiaio per decorare), il formaggio di capra a pezzetti e il peperoncino.

SROTOLATE la pasta sfoglia, assottigliatela bene con il matterello e ricavate 4 grossi dischi. Ponete al centro di ogni disco la preparazione al couscous. Richiudete la pasta e sistemate i 4 fagottini ottenuti in una grande teglia rivestita con carta da forno. Cuocete in forno caldo a 200°C per 15 minuti circa, finché la pasta sarà dorata. Servite i fagottini in coppette di ceramica o in piattini, decorando con il cerfoglio e i piselli tenuti da parte e con gli steli d'erba cipollina rimasti.

VARIANTI APPETITOSE 
1 • Invece della pasta sfoglia potete usare lo pasta phillo: per ogni fagottino sovrapponete 4 quadrati di pasta di circa 16cm per lato, leggermente unti d'olio, poi farciteli.
2• AI posto del sedano utilizzate carote tagliate a julienne.


SAVOIR FAIRE
TÈ ALLA MENTA In Medio Oriente durante i pasti viene spesso servito il tè alla menta, offerto sia freddo sia caldo, secondo le stagioni. Per prepararlo, mettete in infusione un tè delicato (per esempio al bergamotto) con qualche fogliolina di menta; sulla quantità regolatevi secondo i vostri gusti. Lasciate riposare per almeno 10 minuti, eliminate la menta e gustate il tè caldo oppure fatela raffreddare.

21/01/14

COUSCOUS AL PESTO DI PREZZEMOLO

SERVITE QUESTA PREPARAZIONE TIEPIDA O FREDDA: È UN PIATTO SEMPLICE E ORIGINALE, CHE POTRETE COMPLETARE OFFRENDO PER DESSERT UNA FETTA DI ANANAS FRESCO. 495 kcal per porzione

Ingredienti per 4 porzioni  • 200 G DI COUSCOUS PRECOTTO • 1 CIUFFO DI PREZZEMOLO • 4 CUCCHIAI DI OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA • 1 CUCCHIAIO DI MANDORLE SGUSCIATE E PELATE • 1 CUCCHIAIO DI PECORINO GRATTUGIATO • 2 SP1CCHI D'AGLIO FRESCO • 1 PEPERONE GIALLO • 1 PEPERONE ROSSO • 1 CIPOLLA • 2 ZUCCHINE • 150 G DI POMODORINl CILIEGINI • 100 Gr DI PROVOLA • SALE.

PORTATE a bollore 2 di d'acqua in una casseruola, salatela, versatevi il couscous e 2 cucchiai d'olio, coprite con un coperchio e spegnete il fuoco. Lasciate riposare per 5 minuti o secondo le indicazioni del produttore, quindi sgranate la semola con una forchetta e trasferitela in una terrina di ceramica o di vetro.

COUSCOUS AL PESTO DI PREZZEMOLO
PREPARATE il pesto di prezzemolo: staccate tutte le foglioline, pesatene circa 15 g, lavatele e asciugatele, tamponandole con la carta assorbente da cucina, poi mettetele nel frullatore insieme con le mandorle tagliuzzate, il pecorino, l'aglio sbucciato e tagliuzzato e l'olio rimasto. Frullate il tutto per pochi istanti, fino a ottenere una salsa omogenea, quindi mescolatela al couscous.

BRUCIACCHIATE i peperoni direttamente sulla fiamma fino ad annerirli del tutto, spellateli sotto l'acqua corrente ed eliminate semi e filamenti, infine tagliateli a quadretti. Sbucciate la cipolla e tagliatela a spicchi; spuntate le zucchine e riducetele a fette trasversali spesse circa 3 mm; passate queste verdure nella piastra elettrica ben calda per 1-2 minuti (oppure 2 minuti per parte sulla piastra normale).

LAVATE i pomodorini, tagliateli a metà e cuoceteli alla piastra per 1 minuto. Mescolate le verdure preparate con il couscous. unendo anche lo provola a dadini. Servite decorando a piacere con l o 2 foglioline di prezzemolo.

VARlANTI APPETITOSE 
l • Invece di grigliare le verdure, potete tagliarle a pezzetti irregolari e saltarle in padella per 5-8 minuti con olio, sale, pepe e prezzemolo tritato.
2 • Perun sapore più esotico, al posto del prezzemolo usate lo stessa quantità di menta.

L'IDEA INSOLITA 
COUSCOUS AL GRATIN Per 4 porzioni: preparate 200 g di couscous e conditelo con 2 cucchiai di prezzemolo tritato. Tagliate a boccancini 400 g di petto di pollo, cospargetelo con 7 cucchiai di curry. 7 spicchio d'aglio a fettine, 4 cucchiai di olio e salate. Mescolate e passate in forno caldo a 220°C per 75 minuti. Unite il causcous al pollo e rigirate. Cospargete lo preparazione con 70 gr di burro a fiocchetti e 2 cucchiai di formaggio parmigiano grattugiato: rimettete in forno per allri 5 minuti.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.