Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta Smart. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Smart. Mostra tutti i post

12/12/15

Ora la Smart si compra anche online

Su Smartforstore.it, le Smart nuove e usate si possono acquistare con semplice un clic. Comprare una Smart online? 


Semplice: basta cliccare su Smartforstore.it, una showroom virtuale nella quale è possibile conoscere e acquistare una Fortwo o una Forfour in qualsiasi momento, con l’assistenza di un personal shopper.
la Smart si compra anche online
La Smart si compra anche online

Con la modalità di consegna preferita: presso lo Smart center più vicino, o direttamente a casa. La prima protagonista dell’e-commerce firmato Smart è una speciale web edition siglata red & the city, sempre connessa (grazie a un’app con sistema di navigazione satellitare offline e supporto universale per smartphone compreso di ricarica usb) e proposta in una sgargiante livrea bicolore (Tridion rosso e pannelli della carrozzeria bianchi) caratterizzata, fra l’altro, da cerchi in lega a 5 razze di 16” neri e lucidati a specchio, interni nero/antracite, tetto panorama e cambio automatico a doppia frizione.

Il prezzo è di 16.090 euro per la fortwo; per la forfour ne occorrono 700 in più. Fonte AlVolante

13/10/15

#Smart fortwo #Limited #Turbo la #City #Car #Cambia #Volto

Cambio doppia frizione, cerchi black da 16", navi touch, vernice matt, sensori di parcheggio e telecamera. TomTom con display da 7”, vivavoce Bluetooth e streaming audio. La funzione MirrorLink replica il tuo cellulare. 


Prese USB e AUX per musica e video. Bodypanel in moon white matt. Realizzati in pregiato materiale sintetico, possono essere sostituiti per cambiare colore alla tua smart fortwo. Brillante motore 90CV Turbo che non compromette i consumi.

Smart fortwo Limited Turbo
Smart fortwo Limited Turbo
Con innovativo cambio automatico doppia frizione e paddles al volante come in Formula 1. Il guscio di protezione tridion disponibile in graphite grey matt per alloggiamenti retrovisori, sportello serbatoio e cornice luci posteriori. Luci soffuse e ambrate prodotte da fibre ottiche nel rivestimento delle porte, consolle e vano piedi.

Telecamera per retromarcia assistita. Lo smart Media-System mostra l’angolo di sterzata e i tre sensori di parcheggio misurano le distanze e avvisano. Cerchi in lega da 16” multirazze black Più sportivi con cerchi in lega da 16" multirazze black.

Con pneumatici ant. 185/50 R16 su 6J x 16 ET44, post. 205/45 R16 su 6,5J x 16 ET40. LED & sensor package I gruppi ottici a LED con design dedicato includono C-LED a fibre ottiche, funzione Welcome e sensore pioggia/crepuscolare.

14/08/14

Cookoo | Un orologio per Facebook

Cookoo per Facebook

Cookoo per Facebook, ma senza schermo. 

Una breve pressione del tasto "comando" dell'orologio fa emettere al telefono un suono da cucù (comodo se lo avete perso), una pressione media vi ricorda gli impegni in agenda attraverso una serie di bip e una pressione più lunga registra la posizione attuale su Facebook.

Queste funzioni, però, richiedono il telefono: Cookoo si limita a emettere una richiesta. Stranamente gli utenti di Twitter sono ignorati e così anche gli sms. Tutto è gestito da un'app gratuita, "Cookoo Time To Connect", che si collega a Facebook e configura il modo in cui l'orologio reagisce ai dati in arrivo da uno smartphone collegato via bluetooth. Emette bip e vibrazioni ogni volta che il telefono collegato riceve una chiamata, una mail o un messaggio su Facebook, e anche quando la batteria sta per scaricarsi. Per il resto Cookoo ha in tutto l'aspetto di un comune orologio impermeabile. È alimentato da una normale pila che dura un mese, è privo di cavi e le lancette girano nel modo solito, del tutto disgiunte dalle funzioni "smart". È facile usarlo e viaggiarci, e non attira l'attenzione quanto un orologio dotato di schermo, ma ha un'utilità piuttosto limitata.
www.cookoowatch.com Funziona con: iPhone 4S/5, iPad 3/4/Mini, iPad Touch (V generazione) (science)

14/01/14

La Mercedes-Benz con Car2go prepara la "marcia" su Roma!

Mercedes-Benz dopo aver conquistato Milano con il servizio di car sharing di Daimler, si appresta a "marciare" su Roma, con Car2go.
Il lancio avverrà a breve, di certo entro il mese di marzo, con le stesse modalità seguite fino ad ora: iscrizione a 19.00 €, prenotazione via smartphone, 0.29 cent/€ al minuto, possibilità di varcare le Ztl e restituzione dell'auto ovunque si voglia.
Car2go

Car2go ha cambiato del tutto le regole del mercato dell'auto, e tale cambiamento è stato condiviso anche in Italia, provocando un nuovo sbocco per nuove iniziative, come Enjoy di Eni e Fiat.
Il servizio è nato in Europa ma adesso ha assuto l'aspetto intrigante per dare vita ad una nuova sfida che Daimler-Mercedes ha lanciato già da qualche anno con le piccole Smart in molte città europee, ma anche negli USA.

In totale le città implicate sono 25 in 2 continenti e oltre 100.000 le Smart impiegate per un complessivo di più di 550.000 clienti e oltre 17 milioni di noleggi. Se, infatti, in Europa le Smart a noleggio sono ormai una presenza costante nel traffico di città come Amsterdam, Birmigham, Londra, Dusseldorf, Colonia Stoccarda, Amburgo, Berlino, Vienna, Monaco e naturalmente Milano dove l'iniziativa partita a dire il vero un pò in sordina ad agosto dell'anno scorso, è entrata in funzione a pieno regime durante il mese di settembre con un boom di richieste, al punto tale che si pensa già ad un potenziamento del servizio.

Un primo bilancio in appena quattro mesi si parla, infatti, di oltre 50.000 clienti e di 25.000 noleggi a settimana, con una percorrenza media di 25 minuti a noleggio. Attivo su un'area di oltre 120 chilometri quadrati, consente l'accesso libero all'Area C e il parcheggio gratuito sia nelle zone blu che gialle. In totale le Smart utilizzabili nell'area milanese sarà a breve circa 600. In alcuni Paesi, compresi gli Usa, le Smart impiegate sono anche quelle in versione elettriche.

Ma come si diceva si sta ormai per passare alla fase successiva che vedrà fra circa due mesi il lancio del servizio Car2go anche a Roma e entro l'anno a Firenze. Terza città che verrà coinvolta a partire dall'anno prossimo sarà Bologna. E veniamo al Nord America dove le piccole Smart sono noleggiabili in ben tredici centri urbani: Vancouver, Calgary, Seattle, Portland, Minneapolis, Washington, Denver, Columbus, San Diego, Austin e Miami, più Toronto e Montreal in Canada. Il servizio è già attivo dal 2010 e la città di Austin è stata la prima a renderlo disponibile negli Usa mentre l'ultima in ordine di tempo ad adottarlo è stata Toronto a novembre dell'anno scorso.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.