Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta tè nero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tè nero. Mostra tutti i post

17/11/13

Cioccolato soave un po' piccante: Cioccolatini al tè speziato

Bene, è stato appurato che il cioccolato fondente non fa ingrassare, anzi che fa bene alla salute (ovviamente senza mai esagerare), quindi visto che siamo tutti molto equilibrati (non è vero?) possiamo gustare e degustare il cioccolato nelle sue varie forme e varianti. I miei occhi, anche se voi non li vedete, stanno già prendendo la forma di due cuori per la ricettina che sto per condividervi. Sento già la soavità che il vostro palato (e il mio) incontrerà.

CIOCCOLATINI AL TE' SPEZIATO

Preparazione: 20 minuti
Cottura: 15 minuti
Difficoltà: facile

Cioccolatini

Ingredienti

200 gr di cioccolato fondente
200 ml di panna fresca
20 gr di tè nero
400 gr di cioccolato bianco
zenzero in polvere
70 gr di burro
cannella in polvere

Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e tenetelo da parte. In un altro recipiente fondete a bagnomaria il cioccolato bianco. Unite la panna e il burro e amalgamate bene il tutto. Aggiungete anche il tè, un pizzico di zenzero e la cannella. Togliete dal fuoco e lasciate rassodare per qualche minuto. Raggiunta la giusta temperatura, formate delle palline con il composto di cioccolato bianco. Ricoprite le perle di cioccolato speziato immergendole nel cioccolato fondente fuso. Lasciate raffreddare e servite.

13/11/13

Sapori esotici e la carne di maiale: Straccetti di maiale al tè nero cinese

Non me ne vogliano veegetariani e vegani, ma ammetto la colpa, mi piace la carne di maiale, e ritengo che sia un tipo di carne che ben si presta ad essere accostata a sapori inconsueti. E siccome io amo i gusti un po' fuori dall'ordinario, vorrei suggerirvi di provare questo piatto.

STRACCETTI DI MAIALE AL TE' NERO CINESE

Preparaione: 20 minuti
Cottura: 25 minuti
Difficoltà: Facile
maiale
Come si presentano gli straccetti di maiale

Ingredienti
350 gr di lonza di suino in fettine
4 cucchiai di olio extra vergine
1 cipolla 
1 cipollotto
1 spicchio d'aglio
1/2 verza
1/2 bicchiere di tè nero cinese
1 cucchiaino di fecola di patate
sale e pepe

Pulite la verza e tagliatela molto sottile. Affettate finemente la cipolla e soffriggetela in padella con due cucchiai d'olio e l'aglio schiacciato. Unite la verza e fate stufare per circa 15 minuti. Aggiustate di sale e pepe. Battete le fettine di lonza e tagliatele a straccetti. Tagliate finemente il cipollotto e soffriggetelo in padella con il resto dell'olio, unite gli straccetti e salate mantenendo il fuoco vivace. Sfumate con il tè e fate addensare con la fecola. Servite gli straccetti adagiandoli su un letto di verza.

11/11/13

Il tè a pranzo: Risotto al tè

Il freddo è arrivato, brrrrrr, il mio stomaco richiede cibi caldi, e cosa c'è di meglio di un risotto, fumante, profumato, mantecato al punto giusto, che ci riscaldi tutto il corpo e che dia la giusta soddisfazione al palato? La ricetta che vi propongo è un po' particolare, ma come si dice dalle mie parti, ha il suo perchè.

RISOTTO AL TE'

Preparazione: 20 minuti
Cottura: 30 minuti
Difficoltà: Facile
risotto
Risotto al tè

Ingredienti
170 gr di riso tipo Vialone Nano
4 cucchiaini di tè nero
70 gr di burro
2 cucchiai di farina bianca "00"
1/2 litro di latte
sale

Fate bollire 1/2 l'acqua, aggiungete il tè e lasciate in infusione per 5/8 minuti. Nel frattempo in una padella alta fate sciogliere 50 gr di burro, aggiungete la farina poco alla volta e mescolate con un cucchiaio di legno fino a farla imbiondire; quindi versate il latte a filo e continuate a mescolare fino ad ottenere una consistenza semidensa. Sempre mescolando unite il riso lessato in precedenza per circa 7/8 minuti, il burro restante e, da ultimo, il tè filtrato.
Continuate la cottura per altri 7 minuti, lasciate riposare il risotto a fiamma bassa per qualche minuto e servitelo caldo.

10/11/13

Il sapore inconfondibile dell'affumicato: Salmone affumicato al tè nero

E' suppongo nel desiderio di noi tutti nonstare a "spignattare" per ore in cucina, specialmente dopo giorni di lavoro e stress accumulato. Ma come non rinunciare al gusto? Non si può certo mangiare sempre una ciotola di yogurt e cereali, o un panino preparato alla spicciolata. Allora vi propongo una ricettina che potrebbe fare al caso vostro.

SALMONE AFFUMICATO AL TE' NERO
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 2 minuti
Difficoltà: Facile
marinata
Tranci di salmone

Ingredienti
8 fette di pane nero
4 tranci di salmone fresco
4 cucchiaini di tè nero
1 cucchiaino di zucchero
burro salato
sale, pepe bianco

Mettete i tranci di salmone in una terrina. In una ciotolina mescolate il tè con 1 cucchiaino di zucchero, 1 cucchiaino scarso di sale 1/2 cucchiaino di pepe bianco. Cospargete il mix di spezie sui tranci di salmone, coprite con la pellicola trasparente e lasciate in frigorifero a marinare per 24 ore.
Scolate i tranci dalla marinata e tagliateli a fettine. Servite il salmone accompagnandolo con le fette di pane nero tostate e con il burro salato a fiocchetti.

29/10/13

Pollo al lime con tè agli agrumi: gusto, poche calorie, tanto benessere

Se anche voi come me, non volete rinunciare alle proteine, ma non amate  la carne rossa, e siete dei buongustai che non rinunciano facilmente al gusto e ai sapori un po' particolari, ecco  una ricettina che coniuga tutte insieme le vostre raffinate esigenze., facile e veloce (e di questi tempi, la facilità d'esecuzione e la velocità viaggiano di pari passo!)

Pollo al lime
 POLLO AL LIME CON TE' AGLI AGRUMI
Ingredienti:
300 gr di riso basmati
2 petti di pollo
1 lime non trattato
1 limone non trattato
1 arancia non trattata
1 mandarino non trattato
2 cucchiai di tè nero
2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
prezzemolo
erba cipollina
finocchietto selvatico
sale, pepe

Grattugiate la buccia del limone, quella dell'arancia, e  quella del mandarino. Preparate il tè con un bicchiere d'acqua e profumatelo con le scorze grattugiate. 
Tagliate il pollo a fette molto sottili e saltatelo in padella con un filo d'olio. Sfumate con il tè aromatizzato e aggiustate  disale e pepe. Spolverizzate con la scroza grattugiata del lime, coprite e lasciate insaporire. Nel frattempo cuocete il riso in abbondante acqua salata, scolatelo e conditelo con leerbe aromatichetritatee poco pepe. Servite il pollo con il riso aromatico.

28/10/13

Gnocchi di patate al tè nero fumeè: viaggio nell'intensità del gusto

La stagione dalle mie parti è ancora bella e tiepida, questo mese di Ottobre sembra non voler aprire le porte all'autunno, ma la mente è già predisposta al calar della luce e il corpo tende ad impigrirsi.
Anche lo stomaco ha le sue esigenze, e quindi si risveglia il desiderio di piatti più invernali. Ecco qui un primo piatto che secondo me è di transizione.
Gnocchi
GNOCCHI DI PATATE AL TE' NERO FUMEE'

Preparazione: 35 minuti
Cottura: 50 minuti
Difficoltà: facile

Ingredienti:
Per gli gnocchi
1 kg di patate
150 gr di farina bianca "00"
150 gr di fecola di patate
10 cucchiaini di tè nero affumicato
50 gr di lardo
1 uovo
1/2 cipolla bianca
noce moscata, salvia, sale e pepe

Cuocete le patate partendo da acqua fredda profumando con 4 cucchiaini di tè nero affumicato. Scolatele, pelatele, e schiacciatele: unite la farina, la fecola, l'uovo, un pizzico di sale e pepe, e una grattata di noce moscata. Amalgamate bene il tutto. Stendete l'impasto ottenuto con le mani, formate dei cilindri di circa 2 cm di diametro e formate gli gnocchi.
Tritate insieme la cipolla, la salvia e il lardo e soffriggeteli in padella. Portate a bollore l'acqua per gli gnocchi, salatela e profumatelacon 6 cucchiaini di tè. Cuocete gli gnocchi, scolateli e fateli saltare direttamente in padellacon il condimento. Togliete dal fuoco e servite.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.