Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta lievito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lievito. Mostra tutti i post

11/10/14

Torta di carote e mele | Sapori in autunno

Torta di carote e mele
Ingredienti per 8persone:
• 150 g di Farine Speciali per torte e dolci
• 200 g di carote pulite
• 150 g di burro, 5 uova
• 120 g di zucchero a velo
• 5g di lievito per dolci
• 125g di mandorle tritate
• una grossa mela Golden
• un cucchiaio di cannella
• 2 cucchiaiate di rum.
Grattugiate finemente le carote poi distribuitele su di un canovaccio, copritele con un altro e lasciatele asciugare per circa un'ora. Trascorso questo tempo lavorate il burro morbido con lo zucchero poi, uno per volta, incorporatevi 4 tuorli e un uovo intero, unitevi poi la farina, il lievito, la cannella, il rum, le mandorle e le carote, infine aggiungetevi delicatamente 3 albumi montati a neve ben soda. Imburrate uno stampo rotondo a cerniera, versatevi metà del composto e adagiatevi sopra mezza mela sbucciata, privata del torsolo e tagliata a rondelle sottili.
Torta di carote e mele

Versate il rimanente composto e coprite con le altre rondelle di mela. Infornate a 180° per circa un'ora. Fate raffreddare la torta nel forno spento.

02/10/14

Spiedini di pane fantasia | Oggi lo faccio io

Cornetti, bocconcini, girandole,tronchetti, banane.
INGREDIENTI PER 6 SPIEDINI
pasta base girandole
*farina speciale per pizze g 500
*lievito di birra g 34
*burro g 80
*sale g 12
Cornetti:1/5 di pasta lievitata
*un tuorlo*grana*sale grosso
Bastoncini: 1/5 di pasta lievitata
*Falda di peperone rosso*pepeoncino piccante*olio Evo
Girandole: 1/5 di pasta lievitata
*prosciutto cotto a fettine g60*un uovo*granella di mandorle
Tronchetti:1/5 di pasta lievitata
*una fetta di salame ungherese g60
Banane: 1/5 di pasta lievitata
*noci tritate g 60*farina

TEMPO: 30'+ lievitazione
spiedini di pane fantasia

PREPARAZIONE
pasta base
Nell'impastatrice con la frusta a gancio lavorate g 200 di farina con g 24 di lievito sciolto in g 130 di acqua tiepida; formate un panetto e fatelo lievitare fino al raddoppio del suo volume, poi lavoratelo ancora unendo g 150 di farina, il burro morbido e il sale. Ponete la pasta a lievitare di nuovo fino al suo raddoppio e, infine, lavoratela unendo il resto della farina e del lievito sciolto in g 80 di acqua tiepida (dovrete ottenere una pasta morbida da dividere in 5 parti uguali per altrettanti tipi di panini).

cornetti
Dalla pasta stesa a mm3 di spessore, ritagliate 6 triangoli (base cm 6, h cm 12). Pennellateli con il tuorlo stemperato con acqua fredda, spolverizzateli abbondantemente di grana grattugiato, poi arrotolateli formando i "cornetti". Sistemateli su una placca coperta con carta da forno, quindi guarniteli con grani di sale e fateli lievitare per 30' prima di infornarli a 175°C per 15' circa; servite li caldi.
bocconcini
Lavorate la pasta incorporandovi mezza falda di peperone e un peperoncino, tutto ridotto in minuscola dadolata, quindi preparate 6 "bocconcini". Incideteli con un taglio a croce, pennellateli con un'emulsione di acqua e olio, deponeteli su un placca coperta con carta da forno e lasciateli lievitare ancora per 30' prima di infornarli a 175°C per 15' circa; servite li caldi.
girandole
Dopo aver steso la pasta a mm 3 di spessore, ricopritela con le fettine di prosciutto e arrotolatela a salametto da pennellare d'uovo sbattuto e, successivamente, rotolare nella granella di mandorle. Tagliate infine il salametto in 6 "girandole", accomodatele su una placca copeto con carta da forno, quindi fatele lievitare per 30 prima di infornarle a 175 C per 15 circa; servitele calde.
tronchettiLavorate la pasta incorporandovi il salame ridotto in minuscola dadolata, poi rotolate la sulla spianatoia formando un salametto del diametro di cm I ,5 circa che va tagliato in 6 "tronchetti" uguali. Deponeteli su una placca coperta con carta da forno e fateli lievitare prima di infornarli a 175°C per 15'.
banane
Lavorate.la pasta incorporandovi le noci tritate, poi dividetela in 6 palline da far riposare coperte per 20', quindi appiattitele battendole con il polso per dare ai pezzi forma ovale; questi ultimi vanno poi arrotolati in modo da ottenere dei panini panciuti al centro e allungati alle estremità ("banane"). Appoggiateli su un canovaccio spolverizzato di farina e fateIi lievitare per 30' prima di spostarli su una placca coperta 'con carta da forno, ponendoli con la parte infarinata verso l'alto. Lasciate lievitare i panini ancora per 30', quindi passateli in forno a 175°C per 15-20'.

28/04/14

DOLCETTI DI CAROTE E CIOCCOLATO

POTRETE CUCINARE QUESTE TORTINE PER LA MERENDA, CON O SENZA LA CREMA DI CIOCCOLATO, E SERVIRLE A PIACERE CON UNA SPREMUTA FRESCA DI ARANCE. kcal per porzione 396-317

Ingredienti per 8-10 porzioni • 2 CAROTE LESSATE • 100 G DI CREMA DI CIOCCOLATO E NOCCIOLE • 150 G DI BURRO • 150 G DI ZUCCHERO • 3 UOVA • 150 G DI FARINA BIANCA • 1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI • 2 CUCCHIAI DI ZUCCHERO AL VELO • SALE 

METTETE nel mixer il burro con lo zucchero e azionatelo fino a ottenere composto chiaro. Incorporate, con l'elettrodomestico in funzione, un uovo per volta, quindi le carote a pezzetti, ottenendo una crema liscia e omogenea.

AGGIUNGETE poco alla volta la farina precedentemente mescolata con il lievito e un pizzichino di sale.
 DOLCETTI DI CAROTE E CIOCCOLATO

BAGNATE, strizzate e asciugate lo carta da forno, poi rivestite gli stampini. Versate il composto di carote e passate in forno caldo a 180°C per circa 20 minuti. Lasciate intiepidire, poi mettete le tartine a raffreddare sulla gratella.

SPOLVERIZZATE le tartine con lo zucchero al velo solo quando saranno completamente fredde; mettete al centro di ciascun dolcetto un cucchiaio di crema di cioccolato, infine servite.

VARIANTI APPETITOSE
 l • Con le stesse dosi indicate sopra potete preparare una torta di carote, in uno stampo di circa 20 cm di diametro.
2 • Per un dolce ancora più gustoso, unite all'impasto 70 g di mandorle pelate e tritate molto finemente.

SAVOIR VAIRE CAFFÈ ALLA FRANCESE Servite le tartine di carote con il tè oppure con una spremuta d'agrumi o ancora con questo delizioso caffè atomatizzato all'arancia: preparate un caffè lungo zuccherato, poi aggiungete per ogni tazza 5-6 cucchiai di Grand Marnier o un altro liquore all'arancia Unite pochissimo latte con molta schiuma e servite subito, guarnendo a piacere con una randella di arancia candito.

17/04/14

DOLCE IN COCOTTE ALLE MELE

ECCO IL DOLCE DELLE NOSTRE NONNE CHE, NON DISPONENDO DI UNA BILANCIA, DOSAVANO GLI INGREDIENTI CON IL CLASSICO BARATTOLO DELLA MARMELLATA

Per 6-8 persone Preparazione: 20 min. m Cottura: 1 h
• 4 mele renette

• succo di 1 limone
• 4 uova
• 2 bicchieri di zucchero
• 3 bicchieri di farina
• 1 bicchiere di panna
• 1 bustina di lievito per dolci
• burro per la cocotte
• zucchero a velo

Dolce in cocotte alle mele

1. SBUCCIATE le mele, eliminate il torsolo con l'apposito attrezzo e affettatele piuttosto fini (circa 1/2 cm). Ricomponete.le fette dando ai frutti la loro forma originaria e irrorateli con il succo di limone.

2. BATTETE in una terrina, con la frusta le uova e lo zucchero. Il composto dovrà schiarirsi e formare un nastro quando si solleva la frusta. Incorporate la farina a pioggia, la panna e il lievito.

3. IMBURRATE bene la cocotte, disponetevi le mele, sistemandole a uguale distanza, e copritele con l'impasto.

4. INCOPERCHIATE il recipiente e fate cuocere il dolce per 1 ora in forno preriscaldato a 190°C; lasciatelo raffreddare senza togliere il coperchio e servitelo dopo averlo cosparso di zucchero a velo.

I NOSTRI CONSIGLI: La cocotte è un classico recipiente della cucina francese, ovale o rotondo, a pareti spesse e dotato di coperchio, adatto anche alla cottura in forno. Potete profumare l'impasto con una bustina di zucchero vanigliato o aggiungendo un po' di rum

16/04/14

FRITTATA DI ASPARAGI

QUESTA FRITTATA BUONISSIMA PUO' ESSERE PRESENTATA TAGLIATA A SPICCHI COME ANTIPASTO ANCHE IN UNA CENA RAFFINATA

Ingredienti: • 2 mazzi di asparagi • 250g di ricotta • 6 uova • 50g di parmigiano grattugiato • 3 cucchiai di farina • mezzo cucchiaino di lievito in polvere • 5 cucchiai di olio EVO • sale • pepe.

TAGLIARE gli asparagi a rondelline, fino alla parte tenera, scartando la parte legnosa del gambo dell'asparago. In una padella larga disponete gli asparagi, con mezzo bicchiere di acqua. Incoperchiare e cuocere a fiamma bassa finchè l'asparago è tenero. Spegnere e lasciare raffreddare.
FRITTATA DI ASPARAGI

STEMPERARE la ricotta aggiungere le uova, una alla volta, aggiungere poco per volta la farina, mescolata al lievito, sale pepe e il parmigiano.

MESCOLARE in una ciotola grande l'impasto con gli asparagi cotti in padella, e due cucchiai di olio EVO.

VERSARE tre cucchiai di oli nella padella larga e metterla sul fuoco, appena pronto versate il composto e incoperchiate abbassando la fiamma che non bruci. 10 minuti e giratela, incoperchiate di nuovo e finite di cuocerla. Servitela calda o fredda è comunque squisita.

09/04/14

ROTOLO DI CIOCCOLATO AL MANDARINO

ROTOLO DI CIOCCOLATO AL MANDARINO MA SOSTITUIBILE CON FRAGOLE, CILIEGIE, PESCHE (frutti di stagione)UN DOLCE CHE PREPARATO UN GIORNO PRIMA DA MIGLIORI RISULTATI.
Per 8 persone
Preparazione: 35 min. --Cottura: 20 min.

PER LA PASTA biscotto: • 4 uova • 150 g di zucchero • 90 g di farina setacciata + il necessario per lo stampo • 1/2 bustina di lievito in polvere • 2 cucchiai di cacao amaro • sale 

PER LA FARCITURA: • 30 cl di panna da montare • 2 cucchiai di zucchero a velo • 1 cucchiaio di zucchero vanigliato • 1 barattolo da 280 g di mandarini sciroppati o l'equivalente freschi.

PER LA DECORAZIONE: • 25 g di cioccolato amaro • zucchero a velo
ROTOLO DI CIOCCOLATO AL MANDARINO
1. Rompete le uova e separate gli albumi dai tuorli, che poi batterete con lo zucchero. Utilizzate un frullino elettrico e lavorate finché il composto apparirà chiaro e spumoso.
2. Mescolate farina, lievito e cacao in una capace terrina. Versateli a pioggia sul composto di uova e zucchero, continuando a battere con il frullino.
3. Montate a neve gli albumi, unendo un pizzico di sale. Incorporateli delicatamente al composto.
4. Facendo in modo che abbia uno spessore uniforme, versate l'impasto in uno stampo rettangolare che avrete foderato con carta da forno.
5. Cuocete in forno preriscaldato a 150° per 20 minuti. Sformate il dolce ancora caldo, adagiatelo su un panno inumidito e arrotolatelo su se stesso, aiutandovi con il panno.
6. Battete la panna con un frullino . Quando inizierà a montare, unite lo zucchero a velo e quello vanigliato e continuate a lavorare.
7. Sgocciolate i mandarini in un colino, conservatene qualche spicchio per guarnire il dolce e tagliate il resto a pezzettini. Riducete a scaglie il cioccolato con un robusto coltello affilato.
8. Srotolate la pasta biscotto dal panno. Conservate un po' di panna per la decorazione, versate il resto in una ciotola e unite i pezzetti di mandarino. Utilizzate il composto per farcire la pasta, che poi arrotolerete nuovamente e poserete su un piatto di portata.
9. Utilizzando la sacca da pasticceria, decorate il dolce con la panna montata restante; guarnite con gli spicchi di mandarino e con le scaglie di cioccolato. Da ultimo, spolverizzate con lo zucchero a velo.

06/03/14

FRITTELLE ALL'UVETTA

SONO I TIPICI DOLCI DI CARNEVALE: CROCCANTI ALL'ESTERNO, RACCHIUDONO UNA DELIZIOSA PASTA MORBIDA ARRICCHITA DA UVETTA FRAGRANTE.

Ingredienti per 8 porzioni • 60 G DI UVETTA SULTANINA • 5 CUCCHIAI DI BRANDY • 1 LIMONE NON TRATTATO • 1 BUSTINA DI LIEVITO • 400 G DI FARINA BIANCA  • 3 UOVA • 50 Gr DI ZUCCHERO • 1,2 DL DI LATTE • ABBONDANTE OLIO PER FRIGGERE • 2 CUCCHIAI DI ZUCCHERO AL VELO SALE 

METTETE l'uvetta in ammollo in una ciotola con 3 cucchiai di Brandy. Nel frattempo lavate accuratamente il limone e grattugiatene la scorza. Setacciate il lievito con lo farina.

SBATTETE energicamente in una terrina le uova con lo zucchero, la scorza di limone, il Brandy rimasto, il latte e un pizzico di sale. Unite la farina setacciata poco per volta, mescolando continuamente per evitare lo formazione di grumi.
FRITTELLE ALL'UVETTA

AGGIUNGETE anche l'uvetta ben strizzata, coprite il preparato e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 20 minuti.

SCALDATE l'olio in un tegame ed estraete il composto dal frigorifero. Immergetene una goccia nell'olio: se sfrigola vuol dire che ha raggiunto la temperatura giusta. Versate una cucchiaiata di impasto alla volta: appena toccherà l'olio bollente si formerà lo frittella.

FRIGGETE poche frittelle alla volta; quando saranno dorate sgocciolatele con il mestolo forato e passatele sulla carta assorbente da cucina. Fatele intiepidire, disponetele su un piatto da portata modalità di cottura e servitele spolverizzate di zucchero al velo.

VARIANTI APPETITOSE 
1 • Peruna ricetta più golosa, servite le frittelle accompagnate da 3 di di crema pasticcera (vedi ricetta op. 14).
2 • Sostituite l'uvetta sultanina con 60 g di fichi secchi tagliati a pezzettini: le frittelle saranno ancora più golose.

LA SCELTA GIUSTA 
L'UVETTA Si tratta di uva seccata al sole o con metodi artificiali. Ne esistono molte varietà, ma le più conosciute sono l'uvetta sultanina, piccola, dorata e senza semi, l'uva di Corinto, piccola, senza semi e di colore scura, l'uva di Smirne, più grosso e senza semi e l'uva di Malaga, grossa, chiara, con pochi semi. Qualunque varietà scegliate, prima di utilizzarla è meglio farla rinvenire in poca acqua tiepida, oppure nel Brandv o nello Grappa. In pasticceria l'uvetta è spessa utilizzata nello preparazione di frittelle e dolci tipici regionali.

06/11/13

Un morso, biglietto per il paradiso: Torta paradiso allo yogurt di cereali

L'aria comincia ad essere freschina, e, nonostante il sole, si avverte già il lontano rombo dell'inverno. Non so voi, ma io comincio a sentire la voglia di torte da forno. Fa piacere guradare attraverso il vetro del forno un dolce che cuoce, una delizia per gli occhi e per il naso prima, e poi per il palato.
Per questo oggi vi propongo una buonissima torta.

TORTA PARADISO ALLO YOGURT DI CEREALI
Preparazione: 25 minuti
Cottura: 45 minuti
Difficoltà: facile
Torta Paradiso

Ingredienti
250 gr di farina bianca "00"
200 gr di yogurt ai cereali
200 gr di zucchero di canna
80 gr di burro
1 bustina di lievito
1 cucchiaio di malto
1 limone non trattato
4 uova
sale
Per decorare
zucchero a velo

Montate le uove con lo zucchero di canna, aggiungete il malto e un pizzico di sale. Unite lo yogurt, la farina setacciata con il lievito e il burro fuso versandolo a filo.
Profumate con la scorza di limone e mescolate delicatamente il composto. Versatelo nello stampo da plumcake, precedentemente imburrato e infarinato. Infornate a 170° C per 45 minuti. Lasciate raffreddare prima di sfornare la torta; quindi servitela spolverizzata con lo zucchero a velo.


Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.