Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta Cnn. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cnn. Mostra tutti i post

05/09/14

Narayanan Krishnan viene defiinito eroe dalla CNN

Narayanan Krishnan un brillante giovane, chef in diversi hotel a cinque stelle, premiato con diversi riconoscimenti e in lista per un lavoro d'elite in Svizzera, durante una visita in famiglia, prima di partire per l'Europa, ha cambiato tutto. 


"Ho visto un uomo anziano che mangiava tra i rifiuti", ha detto Krishnan, sono rimasto davvero male, ero letteralmente scioccato e immeditamente ho deciso quello è che avrei dovuto fare per il resto della mia vita". 
Krishnan era in visita ad un tempio nella città meridionale indiana di Madurai nel 2002, quando vide l'uomo sotto un ponte. 

Ossessionato dall'immagine, Krishnan ha subito lasciato il suo lavoro e la sua carriera e ha cambiato stile di vita, ha fondato l’associazione Akshaya Fiducia nel 2003 e ha servito oltre 1,2 milioni di pasti per i senzatetto e gli indigenti. 
Krishnan ha detto che il nome Akshaya è in sanscrito e vuol dire "incorruttibile" o "imperituro", indica che la compassione umana non dovrebbe mai decadere o perire, lo spirito di aiutare gli altri deve prevalere per sempre.

La giornata di Krishnan inizia alle 4 del mattino e Lui e il suo team coprono circa 125 miglia con un furgone che gli è stato donato, i pasti caldi che trasporta sono semplici e gustosi in più porta sempre con se pettini, forbici e rasoio ed è addestrato in otto stili di taglio di capelli che, insieme a una fresca rasatura, forniscono dignità a tutte le persone che lui incontra.

La CNN l'ha definito: eroe dell'anno.

Narayanan Krishnan, eroe dell'anno


02/04/14

Senza Times New Roman si possono risparmiare milioni

Qual'è il miglior font da usare quando si scrive? Quando si cerca di scrivere un articolo, un libro, la propria tesina o un documento di lavoro una delle prime cose da fare prima di iniziare è scegliere il font più adeguato.
Il carattere più utilizzato è il Times New Roman ma vi siete mai chiesti quali sia quello più economico per la stampa?

Questa domanda se l'è posta un giovane americano di origine indiane, Suvir Mirchandani, che tramite un apposito software (APFill Ink Coverage) ha scoperto lo spreco di inchiostro di questo famosissimo carattere i cui tratti sono molto più marcati rispetto ad altri. 
La soluzione? Garamond, individuato come il carattere più economico che offrirebbe una netta riduzione dell'inchiostro.  

Font Garamond
Il giovane Suvir è riuscito nella sua scoperta cercando un metodo per ridurre i costi dentro la sua scuola. E immaginate la felicità della Dorseyville Middle School quando, davanti a questo progetto, riesce a ridurre la spesa dei toner del 24% abbassando i costi di 21milla dollari l'anno!

Ma Mirchandani non si ferma e decide di fare qualche calcolo in più. Considerando le spese che il governo Americano deve affrontare di inchiostro e stampa. E con la sua rivoluzionaria idea di passare a Garamond scopre che gli USA potrebbero risparmiare sui 400 milioni di dollari!
Questa notizia, cosi sorprendete, è arrivata fino alla CNN.

07/02/14

Formula 1 | Per il ferrarista Alonso quest’anno “le macchine sono brutte”.

In una lunga intervista rilasciata alla Cnn, in vista dell'inizio della stagione 2014, Il pilota spagnolo Fernando Alonso ha dichiarato : "Stiamo scoprendo ogni giorno nuove cose sulla nuova vettura, nuove possibilità da sfruttare, quindi penso che il potenziale ci sia. Dalla macchina sono arrivati alcuni buoni segnali e la filosofia con cui è stata progettata la stiamo riscontrando nei dati. Quindi non c'è niente che non vada, nessuna ragione per essere pessimisti ma sicuramente c’è un sacco di lavoro da fare". Le nuove regole hanno portato però a monoposto che hanno fatto storcere il naso a molti: "Sì, sono brutte. Dobbiamo essere onesti con i nostri tifosi e prima di tutto con noi stessi - ammette il ferrarista asturiano - Probabilmente dovremo abituarci a questa nuova estetica, ma la gente guarda alla F1 come una pregevolezza in fatto di sport motoristici, aerodinamica, performance e tecnologia. Tutte cose che si direbbe non appartengano alla nuova macchina se la si osserva dalla parte anteriore". Quest’anno il suo compagno di squadra non sarà più Massa ma Raikkonen: " E' un grande talento e questo è un grande aiuto e una grande motivazione prima di tutto per me e poi per il team. La squadra sa che deve sviluppare una buona macchina e io devo dare il meglio di me altrimenti non riuscirò a stare davanti a Kimi". E queste sono buone notizie per la Ferrari. Inoltre un pensiero per Schumacher, che ha iniziato il processo di risveglio: " Siamo tutti ancora sotto shock. Il giorno in cui ho appreso della tragedia non potevo crederci perchè lui non è il tipo di persona a cui pensi possa succedere qualcosa del genere. Speriamo ogni giorno di ricevere qualche buona notizia dall'ospedale. Tutti noi piloti abbiamo grande rispetto per lui, era il nostro punto di riferimento da quando eravamo piloti di kart" .
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.