Le tonalità che ci attirano maggiormente sono anche legate a nostre caratteristiche fisiche. Si potrebbe dire che ognuno di noi abbia un colore che caratterizza il suo carattere e il suo modo di essere?
Si, ma più di un singolo colore si tratta di una gamma di colori; anzi di sfumature e di tonalità. Questa sorprendente scoperta fu fatta dai ricercatori della scuola Bauhaus a Berlino, negli anni Trenta. Essi osservarono che gli studenti di architettura e di arredamento tendevano a usare sempre ben precise tonalità di colore e non altre. Constatarono anche un altro fatto curioso: questi colori erano in armonia con la tonalità di base della pelle, quindi erano particolarmente adatti a chi li aveva scelti istintivamente, senza aver pensato al proprio abbigliamento.Ciò permette la conclusione che le tonalità che ci attirano e ci gratificano maggiormante sono anche legate in modo particolare a nostre caratteristiche fisiche costanti. Un esempio di legame indissolubile tra psiche e corpo, seppur a livello inconsapevole. Però possiamo benissimo usare queste caratteristiche innate in modo consapevole. La scuola Bauhaus ha identificato quattro gruppi di tonalità i quali hanno caratteristiche a quelle tipiche delle stagioni dell'anno da averne preso i nomi.
![]() |
immagine presa dal web |