Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta macchina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta macchina. Mostra tutti i post

21/04/14

Safari Park | Famiglia prigioniera nelll’auto che va in fiamme davanti ai leoni in attesa.

Usciamo o restiamo in macchina? Non è stato facile prendere una decisione per una famigliola inglese , madre e due bambini, in gita al Longleat Safari Park a Warminster, nel Wiltshire, tra Londra e Cardiff. L’automobile con cui la famigliola era nel parco per osservare da vicino la fauna selvatica,di colpo si inceppa, prende fuoco; le fiamme sviluppatesi invadono l'abitacolo, non si vede nulla, i bambini iniziano a piangere; Helen, 43 anni, è in preda al panico, non sa cosa fare; stare in macchina è pericoloso, ma all'esterno ci sono 12 leoni in totale libertà che osservano incuriositi la scena, forse anche troppo incuriositi. George, 9 anni, uno dei figli di Helen, d'un tratto apre lo sportello, vuole uscire, ma i rangers da lontano gli intimano di rientrare, è troppo pericoloso. Fortunatamente i ranger del Safari Park sono riusciti ad intervenire in tempo per salvare la donna con i figli, ma hanno avuto una certa difficoltà ad allontanare gli animali. Longleat è famosa per i suoi leoni, che sono tenuti in due branchi separati. Ultimamente ci sono anche state nascite di cuccioli. I maschi solitamente raggiungono la loro piena dall’età di due anni, mentre le femmine saranno circa tre anni prima di essere completamente cresciuti. I leoni adulti possono pesare fino a 200 kg e crescere per lunghezze superiori a tre metri. Un visitatore del parco ha raccontato alla Bbc che i leoni erano a distanza ma tenevano fisso lo sguardo ben fisso sull’auto in fiamme. Comunque i leoni sono stati spostati dal recinto e il parco safari è stato chiuso. L’incendio è stato spento rapidamente e, hanno aggiunto i responsabili del parco, nessun uomo o animali è rimasto ferito. Certo, mamma e figli se la ricorderanno, “guardati a vista” com’erano dai leoni…

21/03/14

Google translate e le sue stranezze

A tutti noi blogger e navigatori indefessi del web, popolo della rete, è capitato di dover utilizzare Google Translate. Strumento decisamente utile per capire sommariamente un testo in una lingua che non conosciamo affatto o di cui abbiamo una conoscenza scolastica. Fra le funzionalità c'è anche quella "pronuncia" che  aiuta non poco in caso si debba pronunciare correttamente una parola o una frase.
Goolge traduttore

Google è utile, ma può anche servire a fare un giochetto divertente (se non avete niente, ma proprio niente da fare). La traduzione di gruppi di lettere o segni di punteggiatura tra lingue differenti dà infatti luogo a sonorità curiose. Ecco qualche esempio.
Metodo: copiaincollate la riga di caratteri seguenti,  nella prima finestra di Google Translate (finestra a sinistra), impostate le lingue per la traduzione e premete il testo "pronuncia".
Il tagliaerbe
testo: rrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
traduzione: Da Tedesco a Tedesco Effetto: Il suono di un’auto (o di un tagliaerba)
Questa macchina qua
testo: vvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvv
traduzione: Da Inglese a Serbo
effetto: un tizio che imita il rumore di un’auto che non riesce ad avviarsi. Alla fine, schianta.
Vola, vola, vola
testo: roflroflroflroflroflroflroflroflroflroflroflrofl
traduzione: Da Inglese a Afrikaans
effetto: la parodia del rumore di un elicottero
Che fai stasera?
testo: hhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
traduzione: Da Olandese a Ceco
effetto: una donna che ride e ansima in modo sexy e un po’ sarcastico Seconda versione: Non sono una Santa (Claus) Clikkate nella finestra di destra da Ceco a Olandese: ora la signora di prima avrà una cantilena tipo Babbo Natale che fa “Oh Oh Oh!”
Cartoni animati giapponesi
testo: …………………….
traduzione: da Inglese a Giapponese
effetto: una ragazza giapponese vi canta un curioso motivetto
Non è tutto. Google Traduttore si può anche trasformare in una batteria.
testo: pv zk pv pv zk pv zk kz zk pv pv pv zk pv zk zk pzk pzk pvzkpkzvpvzk kkkkkk bsch traduzione: da Tedesco a Tedesco
effetto: un assolo di batteria suonato con la bocca

07/02/14

Formula 1 | Per il ferrarista Alonso quest’anno “le macchine sono brutte”.

In una lunga intervista rilasciata alla Cnn, in vista dell'inizio della stagione 2014, Il pilota spagnolo Fernando Alonso ha dichiarato : "Stiamo scoprendo ogni giorno nuove cose sulla nuova vettura, nuove possibilità da sfruttare, quindi penso che il potenziale ci sia. Dalla macchina sono arrivati alcuni buoni segnali e la filosofia con cui è stata progettata la stiamo riscontrando nei dati. Quindi non c'è niente che non vada, nessuna ragione per essere pessimisti ma sicuramente c’è un sacco di lavoro da fare". Le nuove regole hanno portato però a monoposto che hanno fatto storcere il naso a molti: "Sì, sono brutte. Dobbiamo essere onesti con i nostri tifosi e prima di tutto con noi stessi - ammette il ferrarista asturiano - Probabilmente dovremo abituarci a questa nuova estetica, ma la gente guarda alla F1 come una pregevolezza in fatto di sport motoristici, aerodinamica, performance e tecnologia. Tutte cose che si direbbe non appartengano alla nuova macchina se la si osserva dalla parte anteriore". Quest’anno il suo compagno di squadra non sarà più Massa ma Raikkonen: " E' un grande talento e questo è un grande aiuto e una grande motivazione prima di tutto per me e poi per il team. La squadra sa che deve sviluppare una buona macchina e io devo dare il meglio di me altrimenti non riuscirò a stare davanti a Kimi". E queste sono buone notizie per la Ferrari. Inoltre un pensiero per Schumacher, che ha iniziato il processo di risveglio: " Siamo tutti ancora sotto shock. Il giorno in cui ho appreso della tragedia non potevo crederci perchè lui non è il tipo di persona a cui pensi possa succedere qualcosa del genere. Speriamo ogni giorno di ricevere qualche buona notizia dall'ospedale. Tutti noi piloti abbiamo grande rispetto per lui, era il nostro punto di riferimento da quando eravamo piloti di kart" .

29/10/13

Vissuta fin da piccola in un bagagliaio di un auto: trovata dal meccanico

A Terrasson (Dordogne), nella Francia sudorientale, una bambina di circa un anno è stata ritrovata, dal meccanico  Guillaume Iguacel insospettito dal rumore che proveniva dal bagagliaio della macchina di sua madre. Quando ha aperto il cofano, si è trovato di fronte ad una realtà atroce: in una cesta giaceva nuda, febbricitante e nei suoi escrementi, una bambina denutrita e disidratata. «Siamo stati doppiamente sconvolti», ha raccontato Iguacel, «perché la madre non la trovava una cosa anormale».
I genitori nel momento dell'arresto
La piccola, ha riferito il procuratore locale Jean-Pierre Laffite, soffre di disturbi motori e psichici e probabilmente è vissuta nel portabagagli dalla nascita. La madre, 45enne, e il padre, 40enne, entrambi portoghesi e disoccupati, sono stati arrestati e incriminati per abuso e maltrattamento di minore. La donna ha detto alla polizia di averla partorita in segreto e di averla tenuta nascosta a tutti, anche a suo marito. La coppia ha altri tre bambini dai quattro ai dieci anni, che sono tutti stati sottratti loro dai servizi sociali. Secondo i medici, la bimba ritrovata nel bagagliaio potrebbe avere dai 15 ai 23 mesi.  

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.