Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta pacemaker. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pacemaker. Mostra tutti i post

07/10/14

ISS nel mirino della GF per mancati controlli ai pacemaker

La denuncia da parte di Report riguardo i mancati controlli dei pacemaker d parte dell'Istituto Superiore della Sanità( ISS). Attivata la Guardia di Finanza.


La Guardia di Finanza nella giornata di ieri ha eseguito una serie di perquisizioni all’Iss, mentre il ministro della Salute ha aperto un’inchiesta. Il procedimento di indagine, all’attenzione del pm Giorgio Orano, è al momento contro ignoti. Nel servizio di Report, un video mostra alcuni laboratori dell’Iss, dove dovrebbe avvenire  la certificazione dei dispositivi, con macchinari rotti, il che inutili e impossibilitati al controllo sull’effettiva efficienza di tali apparecchi. Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha disposto l’avvio di una indagine amministrativa per accertare "l’effettivo svolgimento dei fatti, il rispetto delle procedure di legge ed eventuali responsabilità sui pacemaker da parte dei laboratori dell’Istituto Superiore di Sanità".

Inoltre la Lorenzin ha chiesto al Commissario straordinario dell’Iss, Walter Ricciardi, di effettuare «un audit interna urgente, di riferirne gli esiti al Ministero vigilante e di assumere senza indugio ogni iniziativa, anche di tipo giurisdizionale, per garantire il buon andamento dell’azione dell’Istituto». Con il decreto dello scorso 10 luglio, l’Iss è stato già commissariato, con azzeramento del consiglio di amministrazione e del comitato scientifico. «All’esito degli accertamenti compiuti dal Commissario straordinario, il ministro della Salute assumerà a sua volta - sottolinea - ogni iniziativa necessaria per garantire il rituale svolgimento delle funzioni».

Da parte sua, il commissario Ricciardi «Assicura il ministro della Salute un pronto riscontro alla richiesta di procedere ad un audit interno, sottolinea che aveva già autonomamente disposto una indagine. Non appena era venuto a conoscenza della problematica, aveva avviato procedure per accertare eventuali responsabilità, a tutela dei cittadini e dell’Istituto». L’indagine dovrebbe essere conclusa entro la settimana.

Il Codacons, in contemporanea, ha presentato un esposto alla Procura di Roma, chiedendo anche di «sequestrare il filmato di Report, e di verificare le responsabilità connesse ad eventuali reati che saranno ravvisati». La senatrice del Movimento 5 Stelle Michela Montevecchi, è intervenuta sulla vicenda dichiarando : «Presenterò una nuova interrogazione urgente sul caso dei mancati controlli della sicurezza dei pacemaker, l’ennesimo atto in cui verrà evidenziata l’inadeguatezza della Lorenzin, un ministro che troppe volte - conclude - si è attivato solo dopo che lo scandalo veniva riportato dai media dimostrando di non avere controllo sul suo dicastero».

04/10/14

Chi controlla i pacemaker? Report indaga

In Italia ci sono molti cardiopatici circa 700 mila  che si aiutano portando un pacemaker, e ogni anno se ne impiantano altri 60 mila. I pacemaker sono oggetti medicali in titanio dai quali partono piccoli impulsi elettrici per far funzionare meglio un cuore malato. 


Un apparecchio che si impianta nel torace e dal quale dipende un buon battito del cuore e al quale si affida la vita di un paziente. Ma chi controlla il buon funzionamento di pacemaker, neuro stimolatori o defibrillatori impiantati, chi certifica che siano sicuri? Che siano resistenti agli urti o non condizionabili dai campi elettromagnetici? E quali sono gli enti e le istituzioni che rilasciano il marchio di conformità CE, che ci da la tranquillità?

"L'istituto Superiore di Sanità è uno degli organismi europei notificati a certificare i dispositivi che vengono impiantati nel nostro corpo, e l'unico in Italia per pacemaker e neuro stimolatori e defibrillatori impiantabili. La certificazione può essere emessa solo dopo che i dispositivi medicali superano severi test di laboratorio".

Ma come funzionano questi laboratori dell'istituto Superiore della Sanità, e sopratutto funzionano?
Report è entrato per la prima volta nei laboratori dell’Istituto Superiore di Sanità e incredibile cos'ha scoperto. Il tutto lo ha documentato con un video In onda a Report domenica 5 ottobre alle 21.45 su Rai3. Secondo quanto è emerso dall'indagine di Report, il laboratorio sembra che non funzioni dal 2010 quando fu nominato un ingegnere al fine di migliorare i controlli sulla sicurezza dei pacemaker. L'ingegnere ringraziando declinò l'incarico con la motivazione di impossibilità a svolgere l'attività in quanto il laboratorio è "fuori uso e praticamente inesistente".

Alla richiesta di chiarimenti sull’effettivo funzionamento del suo laboratorio, l’Istituto Superiore di Sanità Certificazione pacemaker, nella persona del suo commissario Walter Ricciardi, scrive alla redazione di Report di non poter né confermare, né smentire.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.