Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta lonza di suino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lonza di suino. Mostra tutti i post

14/04/14

LONZA IN CROSTA DI AROMI

QUESTO SQUISITO PIATTO DI CARNE PUÒ ESSERE ACCOMPAGNATO DA CARCIOFI A SPICCHI E COTTI IN TEGAME. COME PRIMO PIATTO SERVITE UN RISOTTO ALLE VERDURE kcal per porzione 430

Ingredienti per 4 porzioni  • 800 G DI LONZA DI MAIALE • 100 G FRA NOCI. ARACHIDI E ANACARDI SGUSCIATI • 2 CUCCHIAI DI FARlNA BIANCA • 1 UOVO E 1 ALBUME • 1 CUCCHIAINO DI SENAPE IN GRANI • 1 CIUFFO DI PREZZEMOLO • 4-5 RAMETTI DI TlMO • 2-3 STELI DI MAGGIORANA • 2 CUCCHIAI DI OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA • 2 CUCCHIAI DI SENAPE DI DIGIONE • 2 CUCCHIAI DI SIDRO • SALE E PEPE 

TOSTATE per 1 minuto tutto la frutta secca in una padella, senza aggiungere grassi. Tritatela e mescolatela con la farina, l'uovo, l'albume, lo senape in grani, il prezzemolo, il timo e la maggiorana lavati, asciugati e tritati. Amalgamate bene tutti gli ingredienti, fino a ottenere un composto friabile: mettetelo in una terrina, copritelo con pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per almeno 30 minuti.

ROSOLATE lo lonza in uno padella antiaderente con 1 cucchiaio di olio caldo, salatela, pepatela, toglietela dal fuoco e lasciatela intiepidire; spalmatela poi con lo senape di Digione, mettetela in uno terrina unta con l'olio rimasto e copritela uniformemente con il composto di frutta secca ed erbe.
LONZA IN CROSTA DI AROMI

CUOCETE la carne in forno caldo o 180°C per 45-50 minuti. A metà cottura, copritela con un foglio di carta d'alluminio per evitare che lo crosta diventi troppo scura. Togliete lo lonza dal forno, fatela intiepidire, spaccate lo crosta, sbriciolatela e mescolatela con il sidro. Servite lo lonza o fette, distribuendovi sopra il composto di erbe aromatiche e frutta secca e decorando a piacere con un rametto di timo fresco.

VARIANTI APPETITOSE
• 1 Per una preparazione più delicata, potete usare 80 g di mandorle pelate al posto della frutta secca mista.
• 2 Questo arrosto si può realizzare anche con un cosciotto di agnello. che cuocerà in un'ora o più.

L'IDEA VELOCE 
FILETTO AL FINOCCHI ETTO Per 4 porzioni: tritate finemente le foglioline di un grosso ciuffo di finocchietto (circa 20 g mescolatelo con 1 cucchiaio di pangrattato, un pizzico di sale e di pepe e 1 cucchiaio di olio. Cospargete con questo composto 2 filetti di maiale di circa 350 g l'uno. In un tegame fate sciogliere I0 g di burro con 3 cucchiai di olio e rosolatevi la came su tutti i lati. Bagnate con il succo filtrato di mezza arancia e cuocete per circa 20 minuti. Servite il filetto a fette ben caldo e con il suo sughetto.

13/11/13

Sapori esotici e la carne di maiale: Straccetti di maiale al tè nero cinese

Non me ne vogliano veegetariani e vegani, ma ammetto la colpa, mi piace la carne di maiale, e ritengo che sia un tipo di carne che ben si presta ad essere accostata a sapori inconsueti. E siccome io amo i gusti un po' fuori dall'ordinario, vorrei suggerirvi di provare questo piatto.

STRACCETTI DI MAIALE AL TE' NERO CINESE

Preparaione: 20 minuti
Cottura: 25 minuti
Difficoltà: Facile
maiale
Come si presentano gli straccetti di maiale

Ingredienti
350 gr di lonza di suino in fettine
4 cucchiai di olio extra vergine
1 cipolla 
1 cipollotto
1 spicchio d'aglio
1/2 verza
1/2 bicchiere di tè nero cinese
1 cucchiaino di fecola di patate
sale e pepe

Pulite la verza e tagliatela molto sottile. Affettate finemente la cipolla e soffriggetela in padella con due cucchiai d'olio e l'aglio schiacciato. Unite la verza e fate stufare per circa 15 minuti. Aggiustate di sale e pepe. Battete le fettine di lonza e tagliatele a straccetti. Tagliate finemente il cipollotto e soffriggetelo in padella con il resto dell'olio, unite gli straccetti e salate mantenendo il fuoco vivace. Sfumate con il tè e fate addensare con la fecola. Servite gli straccetti adagiandoli su un letto di verza.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.