Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta kamikaze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta kamikaze. Mostra tutti i post

30/12/13

Le olimpiadi dello "zar di tutte le Russie" si tingono di rosso? | Nuovo attentato a Volgograd

Un colpo alla strategia del presidente russo Vladimir Putin, che punta al rilancio internazionale con le Olimpiadi invernali di Sochi. Sembra questa la scelta dei terroristi islamici, che sono tornati a colpire nel territorio della Federazione.
Almeno 10 persone sarebbero morte stamattina in un'esplosione a bordo di un filobus. Il nuovo attacco è avvenuto a poche ore da quello alla stazione dei treni che ha causato 17 morti. La notizia è stata data dall'agenzia di stampa Interfax, citando fonti della magistratura. Il bilancio preliminare è stato confermato ai media dal portavoce del comitato d'inchiesta russo Vladimir Markine e dal ministero dell'Interno. Una fonte del comitato d'inchiesta della regione di Volgograd ha detto che si è trattato di un "attentato".
Attentato a Volgograd

Una kamikaze di 26 anni, Oksana Aslanova, si è fatta esplodere ieri all'ingresso della stazione di Volgograd provocando la morte di almeno 17 persone e il ferimento di altre 40. E' stato il secondo attentato in pochi mesi nella città caucasica dopo quello del 21 ottobre che causò la morte di sette Poi, stamattina, la nuova esplosione su un filobus. Le vittime sarebbero una decina, molti i feriti. Il secondo attentato in poche ore è avvenuto alle 8:23 ora locale (le 5:23 in Italia). Secondo le immagini mostrate dalla tv russa, il veicolo è stato quasi totalmente distrutto dalla violenta esplosione. Si teme che anche la nuova raffica di attentati siano stati orditi da Doku Umarov, il 'signore della guerra' ceceno che lotta per la secessione dalla Russia. Umarov, in un video diffuso nel luglio scorso, aveva esortato i militanti a utilizzare "la massima forza" affinché il presidente Putin non possa acquistare popolarità dalle Olimpiadi Invernali che si terranno dal 7 al 23 febbraio a Sochi, sul Mar Nero. Volgograd è una città di circa un milione di abitanti, dista circa 690 chilometri da Sochi e si trova a due passi dal Caucaso settentrionale, in cui tutte le province musulmane sono coinvolte dall'insurrezione islamista. Il ministero degli Interni russo ha rafforzato le misure di sicurezza in tutte le stazioni ferroviarie e negli aeroporti. Putin - ha reso noto il suo portavoce Dmitry Peskov - ha chiesto alla Commissione inquirente l'adozione di tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza. E ha anche chiesto di assicurare tutta l'assistenza necessaria alle vittime dell'esplosione.           fonte

29/12/13

Strage in Russia: 15 le vittime!

Identificata l'autrice dell'attentato suicida in Russia che  facendosi esplodere alla stazione centrale di Volgograd, ha provocato la morte di 15 persone e il ferimento di altre 34, di queste 8 versano in condizioni molto gravi (fra queste, una bambina di nove anni). In base a quanto ha reso noto il sito di notizie vicino ai servizi dell'Fsb Life News, dovrebbe trattars di Oksana Aslanova, 26 anni, originaria del Daghestan, la regione in cui sono concentrati i gruppi jihadisti.
L'esplosione è avvenuta intorno alle 12.45 ora locale (le 9:45 in Italia) nella zona dei metal detector posta all'entrata della principale stazione ferroviaria della città. L'esplosivo indossato dall'attentatrice aveva una potenza equivalente a 10 chilogrammi di tritolo. I controlli della sicurezza avrebbero fatto si d'impedire all'attentatrice di raggiungere la sala d'aspetto, riducendo di gran lunga così il numero delle vittime.
Due mesi fa un'altra kamikaze originaria del Daghestan aveva ucciso sei persone facendosi saltare in aria in un autobus pieno di studenti chestavano recandosi a Volgog . La città, di circa un milione di abitanti, che si trova nelle vicinanze del Caucaso russo, una zona politicamente  e a 690 chilometri da Sochi, dove sono in programma le olimpiadi invernali del prossimo anno.
Dopo l'attentato, il presidente russo Vladimir Putin ha chiesto alla Commissione inquirente l'adozione di tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza. Putin ha anche chiesto di assicurare tutta l'assistenza necessaria alle persone ferite dell'esplosione, provvedendo al loro trasporto a Mosca se necessario.
Le misure di sicurezza, inoltre, saranno rafforzate in stazioni e aeroporti, ha aggiunto un portavoce della polizia, Vladimir Kolesnikov. Due giorni fa un'autobomba era esplosa nella città meridionale russa di Pyatigorsk, vicino al Caucaso, uccidendo tre persone.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.