Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta terroristi islamici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta terroristi islamici. Mostra tutti i post

26/02/14

Terroristi Boko Haram massacrano 59 ragazzi

Gli orrori della guerra: Massacrati 59 studenti al nord della Nigeria. Commandi miliziani islamici irrompono di notte in un collegio di studenti. Il commando ha sgozzato alcuni ragazzi e ha sparato ad altri, prima di appiccare l'incendio.


Kano (Nigeria)- Gli integralisti islamici nigeriani hanno massacrato 59 morti studenti di un collegio nel nord-est della Nigeria. Lo hanno riferito fonti ospedaliere. Le vittime sono morte per colpi d'arma da fuoco o arse tra le fiamme appiccate all'edificio, che è stato completamente raso al suolo. Il collegio di Buni Yadi accoglie ragazzi tra gli 11 e i 18 anni di età nello stato nord-orientale di Yobe, a 60 chilometri dalla capitale Damaturu. L'attacco è avvenuto alle due di notte mentre gli studenti stavano dormendo.
Secondo alcuni testimoni, il commando ha sgozzato alcuni ragazzi e ha sparato ad altri, prima di appiccare l'incendio. Tutti gli studenti morti sono maschi.

Quello di Yobe e' uno dei tre Stati nord-orientali della Nigeria in cui a maggio è stato imposto lo stato d'emergenza per favorire un'offensiva dei militari contro i guerriglieri di Boko Haram. L'attacco non è stato rivendicato ma le scuole sono uno degli obiettivi preferiti dai miliziani islamici che da quattro anni e mezzo insanguinano la Nigeria con una rivolta che ha fatto migliaia di morti. Proprio nella città di Yobe a settembre erano stati uccisi 40 studenti in un centro per la formazione agraria.     fonte (AGI)

30/12/13

Le olimpiadi dello "zar di tutte le Russie" si tingono di rosso? | Nuovo attentato a Volgograd

Un colpo alla strategia del presidente russo Vladimir Putin, che punta al rilancio internazionale con le Olimpiadi invernali di Sochi. Sembra questa la scelta dei terroristi islamici, che sono tornati a colpire nel territorio della Federazione.
Almeno 10 persone sarebbero morte stamattina in un'esplosione a bordo di un filobus. Il nuovo attacco è avvenuto a poche ore da quello alla stazione dei treni che ha causato 17 morti. La notizia è stata data dall'agenzia di stampa Interfax, citando fonti della magistratura. Il bilancio preliminare è stato confermato ai media dal portavoce del comitato d'inchiesta russo Vladimir Markine e dal ministero dell'Interno. Una fonte del comitato d'inchiesta della regione di Volgograd ha detto che si è trattato di un "attentato".
Attentato a Volgograd

Una kamikaze di 26 anni, Oksana Aslanova, si è fatta esplodere ieri all'ingresso della stazione di Volgograd provocando la morte di almeno 17 persone e il ferimento di altre 40. E' stato il secondo attentato in pochi mesi nella città caucasica dopo quello del 21 ottobre che causò la morte di sette Poi, stamattina, la nuova esplosione su un filobus. Le vittime sarebbero una decina, molti i feriti. Il secondo attentato in poche ore è avvenuto alle 8:23 ora locale (le 5:23 in Italia). Secondo le immagini mostrate dalla tv russa, il veicolo è stato quasi totalmente distrutto dalla violenta esplosione. Si teme che anche la nuova raffica di attentati siano stati orditi da Doku Umarov, il 'signore della guerra' ceceno che lotta per la secessione dalla Russia. Umarov, in un video diffuso nel luglio scorso, aveva esortato i militanti a utilizzare "la massima forza" affinché il presidente Putin non possa acquistare popolarità dalle Olimpiadi Invernali che si terranno dal 7 al 23 febbraio a Sochi, sul Mar Nero. Volgograd è una città di circa un milione di abitanti, dista circa 690 chilometri da Sochi e si trova a due passi dal Caucaso settentrionale, in cui tutte le province musulmane sono coinvolte dall'insurrezione islamista. Il ministero degli Interni russo ha rafforzato le misure di sicurezza in tutte le stazioni ferroviarie e negli aeroporti. Putin - ha reso noto il suo portavoce Dmitry Peskov - ha chiesto alla Commissione inquirente l'adozione di tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza. E ha anche chiesto di assicurare tutta l'assistenza necessaria alle vittime dell'esplosione.           fonte

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.