Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta evento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta evento. Mostra tutti i post

13/10/14

Come partecipare all'Eicma 2014 | Orari, novità e costo dei tagliandi d'ingresso

La 100a edizione dell'Eicma, il Salone esclusivamente dedicato alle Moto, avrà luogo dal 4 al 9 novembre: queste le novità introdotte nella locandina, gli orari che riguarderanno l svolgersi della manifestazione ed il costo dei tagliandi d'ingresso.


Ogni appassionato di Moto, aspetta con trepidazione indicibile l'evento dell' Eicma. Sono i 7 giorni in cui la moto e in generale le due ruote la faranno da protagonisti. L'Eicma di quest'anno compie ben 100 anni e per conferire unicità a quest'edizione, che si svolgerà alla Fiera di Rho dal 4 al 9 novembre di cui giorno 4 e 5 saranno riservate esclusivamente alla stampa e gli operatori del settore, sono tante ed innumerevoli le attività previste dal programma
Eicma 2014: compie 100 anni

Si parte da quelle messe in piedi nelle aree esterne Motolive, alle sezioni speciali della Fiera come Eicma Custom, The Green Planet e l'Area dedicata alla Sicurezza. Avranno luogo anche svariate iniziative mai proposte fin'ora, come il Temporary Bikers Shop e la mostra che ripercorre i 100 anni di Eicma "100 anni di storia verso il futuro". Presenti nei giorni della Fiera numerosi eventi che avranno come obbiettivo quello di animare le serate al di fuori del salone.

Per concludere, alcune informazione positive riguardo i tagliandi d'ingresso, che anche quest'anno il prezzo è rimasto invariato: 18,00 € e il venerdì, il giorno in cui l'esposizione resterà aperta fino alle 22,00 come da tradizione le donne usufruiranno dell'ingresso gratuito. 

Orari apertura 4 e 5 novembre 2014
  • Stampa : 4 novembre dalle 8.30 alle 12.00 - 5 novembre dalle 9.00 alle 18.30
  • Operatori: 4 novembre dalle 12.00 alle 18.30 - 5 novembre dalle 9.00 alle 18.30 
Apertura al pubblico: dal 6 al 9 novembre 2014
  • Dalle 10.00 alle 18.30. Venerdì 7 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 
  • Costo del biglietto: 18 euro; per i ragazzi (da 7 a 16 anni compiuti), gli over 65 - 12 euro; gruppi – 14
  • euro; per chi entra venerdì 7 novembre dopo le 18.00 il costo è pari a 12 euro; il venerdì 7 novembre
  • per le donne l'ingresso è gratuito.
Dove acquistare il biglietto
  • E' attivo il servizio di prevendita on line su www.eicma.it e sul sito
  • www.ticketone.it; negli esercizi dove è presente Ticketone; presso le casse di Fiera Milano.
Dove dormire
  • Oltre 40 hotel convenzionati con EICMA a prezzi concorrenziali. 
  • Catalogo espositori: sarà disponibile sul sito eicma.it; su Iphone/Android Iphone, Ipad/Android
  • Tablet; cartaceo in tutte le reception di Fiera Milano.

14/01/14

Entro marzo l'arrivo del Galaxy S5 a Londra!

Samsung potrebbe decidere di dare il via alla presentazione del suo nuovo modello, il Galaxy S5, entro marzo a Londra.

Appare ormai certo che Samsung possa approfittare di un'evento esclusivo, dedicato proprio al Galaxy S5 durante il mese di marzo a Londra per poterlo presentare al pubblico. Terminato quindi il CES di Las Vegas, tornano a imperversare le tante indiscrezioni che proliferano come sempre, quando è ormai prossima l'uscita di un nuovo top gamma, ed il Galaxy S5 non è da meno!

Si tratta dunque dell'arrivo di un nuovo smartphone di quinta generazione della famiglia Galaxy S di Samsung, e la curiosità sulle sue caratteristichee sopratutto sulle sue potenzialità, pare abbiano scatenato le "voci"sul suo ormai prossimo lancio sul mercato.

Samasung Galaxy S5
Secondo il tweet che sta circolando via Twitter in queste, cinguettato da un giornalista, ritenuto dai media, fonte affidabile, il prossimo Galaxy S5 sarà lanciato a metà del mese di marzo durante un evento che dovrebbe tenersi a Londra, un evento dedicato proprio al Galaxy S5.
"Samsung terrà il suo prossimo Lancio Globale (S5?) ad un evento a Londra a metà marzo, una fonte affidabile mi ha confermato. - Flavio (@ flapic) 12 gen 2014 Marzo è un periodo fattibile per il lancio del nuovo Galaxy S5, in linea con quanto indiscrezioni precedenti hanno ipotizzato."

E poi a marzo sarà un anno esatto dalla presentazione del Galaxy S4, avvenuta in quel di New York nel marzo 2013. Non dimentichiamo, tuttavia, che, secondo altri rumors, Samsung potrebbe presentare il Galaxy S5 alla fine del prossimo mese di febbraio a Barcellona, in occasione della fiera Mobile World Congress 2014. Il Galaxy S5, si dice inoltre, che lancerà un nuovo stile di design, diverso da quello simile dei predecessori Galaxy S3 e Galaxy S4. Il portatile si prevede avere anche un scocca in metallo e un display a risoluzione 2K display e con scanner dell'Iride.

01/12/13

Scosse di terremoto in centro Italia | Scosse di paura anche all'Aquila

L'Aquila rivive in queste ore la paura di un evento sismico, che riporta la memoria al 6 aprile 2009.
Scosse in Lazio e Umbria, di magnitudo 3,9 con epicentro nei monti Reatini. Ci sono state segnalazioni e chiamate ai Vigili del Fuoco, e testimoni parlano di un «boato», seguito un minuto dopo da un’altra scossa di magnitudo 3.0. Segnalazioni sono giunte da Terni, Norcia, Spoleto, Foligno.
epicentro del terremoto
Torna la paura all’Aquila, colpita dal terremoto del 6 aprile 2009, dove l’evento sismico è stato avvertito distintamente. In provincia di Teramo le scosse sono state avvertite in diverse località maggiormente a ridosso con l’area reatina. I comuni più vicini all’epicentro sono Cittareale, Amatrice e Accumuli, tutte in province di Rieti. La prima scossa è stata registrata ad una profondità di 11,4 chilometri; la seconda a 13,7. Successivamente si sono riscontrate nella stessa zona altre due scosse di minore entità: rispettivamente magnitudo 2.1 e 2.0. Tante anche le segnalazioni sui social network, Twitter e Facebook in particolare. A quanto riferisce la sala operativa del comando provinciale dei vigili del fuoco di Rieti, non ci sarebbero danni nel capoluogo, mentre nell’amatriciano, epicentro della scossa più forte, sono in corso delle verifiche da parte dei vigili del fuoco. Non si hanno, al momento, notizie di danni a persone o cose. In corso verifiche da parte della Protezione civile. fonte

27/11/13

Dubai ospiterà Expo 2020! Gli Emirati hanno la meglio sulla Russia.

Aleggiava già da tempo la decisione di fare svolgere a il prossimo Expo 2020! Dubai dunque è la città scelta dalla 154° Assemblea Generale dell'Ufficio Internazionale delle Esposizioni (Bie) durante il pomeriggio per ospitare la prossima Esposizione Universale che si terrà nel prossimo 2020. Sono stati i 168 membri che hanno bocciato le altre città "papabili" che si erano candidate per ospirare la tanto attesa manifestazione: Ekaterinburg (Russia), Smirne (Turchia) e San Paolo (Brasile).

La notizia è giunta dalla sede e dall'account twitter della Bie di Parigi esattamente oggi pomeriggio. Il tema scelto dall'emirato è «Connecting Minds, Creating the Future». Il lasso di tempo indicato per lo svolgersi della manifestazione sarà tra l'intermezzo di due anni e potrebbe avere luogo tra ottobre e aprile del 2021. Nel masterplan degli Emirati viene indicato lo spiegamento di forze per coprire il grande evento che si svolgerà in un'area di 438 ettari a Jebel Ali, una zona equidistante tra gli aeroporti di Dubai e Abu Dhabi.

Secondo le stime presentate, l'evento, il cui investimento è di 6 miliardi di euro, potrebbe creare 277.149 posti di lavoro e attrarre 25 milioni di visitatori nel Paese. La Borsa scommetteva sulla vittoria: le azioni della Emaar Properties, un gruppo da 2,38 miliardi di dollari di fatturato e 580 milioni di utili netti nel 2012, che ha firmato i più importanti progetti immobiliari di Dubai, hanno guadagnato il 4,3 % nell'ultimo mese.
Expo 2020 Dubai
La Russia è la più delusa: il Paese non ha mai ospitato l'Expo, e a sostegno della candidatura di Ekaterinburg, un centro industriale di un milione di abitanti nel distretto federale degli Urali, nel giugno scorso si è speso anche il presidente Putin, promettendo un programma speciale di sostegno dei Paesi in via di sviluppo e consentendo la partecipazione gratuita di circa 90 Stati.

Pur avendo scelto un tema di forte impatto, la salute, «New Routes to a Better World / Health for All», Izmir (Smirne) aveva poche possibilità di vincere la scommessa visto che era già stata scartata nella scorsa edizione quando i membri del comitato avevano scelto Milano. Nella corsa al 2020 c'era anche San Paolo, la capitale economica del Brasile, una megalopoli di 20 milioni di abitanti, che punta sul tema della diversità e l'armonia «Power of Diversity, Harmony for Growth».
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.