Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta fiera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiera. Mostra tutti i post

13/10/14

Come partecipare all'Eicma 2014 | Orari, novità e costo dei tagliandi d'ingresso

La 100a edizione dell'Eicma, il Salone esclusivamente dedicato alle Moto, avrà luogo dal 4 al 9 novembre: queste le novità introdotte nella locandina, gli orari che riguarderanno l svolgersi della manifestazione ed il costo dei tagliandi d'ingresso.


Ogni appassionato di Moto, aspetta con trepidazione indicibile l'evento dell' Eicma. Sono i 7 giorni in cui la moto e in generale le due ruote la faranno da protagonisti. L'Eicma di quest'anno compie ben 100 anni e per conferire unicità a quest'edizione, che si svolgerà alla Fiera di Rho dal 4 al 9 novembre di cui giorno 4 e 5 saranno riservate esclusivamente alla stampa e gli operatori del settore, sono tante ed innumerevoli le attività previste dal programma
Eicma 2014: compie 100 anni

Si parte da quelle messe in piedi nelle aree esterne Motolive, alle sezioni speciali della Fiera come Eicma Custom, The Green Planet e l'Area dedicata alla Sicurezza. Avranno luogo anche svariate iniziative mai proposte fin'ora, come il Temporary Bikers Shop e la mostra che ripercorre i 100 anni di Eicma "100 anni di storia verso il futuro". Presenti nei giorni della Fiera numerosi eventi che avranno come obbiettivo quello di animare le serate al di fuori del salone.

Per concludere, alcune informazione positive riguardo i tagliandi d'ingresso, che anche quest'anno il prezzo è rimasto invariato: 18,00 € e il venerdì, il giorno in cui l'esposizione resterà aperta fino alle 22,00 come da tradizione le donne usufruiranno dell'ingresso gratuito. 

Orari apertura 4 e 5 novembre 2014
  • Stampa : 4 novembre dalle 8.30 alle 12.00 - 5 novembre dalle 9.00 alle 18.30
  • Operatori: 4 novembre dalle 12.00 alle 18.30 - 5 novembre dalle 9.00 alle 18.30 
Apertura al pubblico: dal 6 al 9 novembre 2014
  • Dalle 10.00 alle 18.30. Venerdì 7 novembre, dalle 10.00 alle 22.00 
  • Costo del biglietto: 18 euro; per i ragazzi (da 7 a 16 anni compiuti), gli over 65 - 12 euro; gruppi – 14
  • euro; per chi entra venerdì 7 novembre dopo le 18.00 il costo è pari a 12 euro; il venerdì 7 novembre
  • per le donne l'ingresso è gratuito.
Dove acquistare il biglietto
  • E' attivo il servizio di prevendita on line su www.eicma.it e sul sito
  • www.ticketone.it; negli esercizi dove è presente Ticketone; presso le casse di Fiera Milano.
Dove dormire
  • Oltre 40 hotel convenzionati con EICMA a prezzi concorrenziali. 
  • Catalogo espositori: sarà disponibile sul sito eicma.it; su Iphone/Android Iphone, Ipad/Android
  • Tablet; cartaceo in tutte le reception di Fiera Milano.

30/09/14

"Mi sono inventato il rapimento di mio figlio" il padre distratto

Si era distratto mentre il suo bambino di tre anni si allontanava perdendosi tra la folla della fiera domenicale nlla cittadina torinese e per giustificarsi il papà ha inventato un "rapimento".


Ha confessato: " Mi sono inventato tutto - dice Alex Giarrizzo, che domenica pomeriggio ha denunciato il tentativo di rapimento di suo figlio a Borgaro Torinese nel corso della tradizionale Fiera dei santi Cosma e Damiano- avevo perso di vista mio figlio di tre anni e per questo mi sono inventato la storia del rapimento". Aveva raccontato che un uomo gli stava portando via il bambino dal passeggino approfittando di un suo attimo di distrazione; ma con il suo pronto intervento lo aveva messo in fuga dopo avergli dato un pugno e essersi ripreso il bambino, mentre il rapitore fuggiva su di una vettura grigia di cui non è riuscito a leggere la targa.

Ma i filmati delle telecamere di sicurezza in via Santa Cristina hanno smentito il suo racconto
Il fatto, come era stato riferito ai carabinieri di Caselle, non ha trovato riscontri nelle registrazioni. Così, risentito dai militari, in serata ha ammesso la sua menzogna. Anche il riferimento a un altro bambino che due "rapitori" avrebbero provato a prendere era stato inventato.

Queste vicende infiammano l'intolleranza nei confronti dei rom, infatti un fatto analogo accaduto due anni fa alla Continassa, nei pressi dello stadio della Juventus,  una ragazzina, per giustificare una fuga con il giovane fidanzato, aveva raccontato di essere stata stuprata da un gruppo di rom, scatenado l'intolleranza da parte degli abitanti della zona che assalirono il campo rom.


Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.