Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta conti pubblici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta conti pubblici. Mostra tutti i post

08/03/14

"Gocce" di notizie: Renzi:"Si parte dal jobs act, passando per il piano casa per arrivare all'edilizia scolastica"

Jobs act, piano casa, ma anche la legge elettorale e la riforma del Senato, senza dimenticare il Pd. Per mercoledi', infatti, il premier ha annunciato alcuni provvedimenti corposi, a partire dal jobs act, passando per il piano casa per arrivare all'edilizia scolastica. Mentre arriva dall'Europa un nuovo richiamo sui conti pubblici e, in particolare, sull'impossibilita' di ridurre il cuneo fiscale facendo leva sui fondi europei. Una partita che, tra spending review e provvedimenti, vale una cifra che si aggira attorno ai dieci miliardi di euro, una parte da impiegare subito e il resto da destinare ad azioni da mettere in agenda, da qui ai prossimi quattro mesi, con tempi calcolati e dando sempre la precedenza al lavoro. Ma mentre il governo lancia le sue prime riforme economico-sociali, alla Camera si attende per lunedi' il voto finale sulla legge elettorale. Un voto che tutti considerano scontato. E proprio sulla legge elettorale le deputate di tutte le forze politiche hanno espresso la volontà di lottare insieme perche' venga rispettato il principio della parita' di genere. "Fino all'ultimo momento in aula e' possibile trovare un'intesa - spiega il premier - ma se questo non accadesse, il governo potrebbe rimettersi all'aula", lasciando cioe' che sia il voto di Montecitorio a dirimere la questione, con forti probabillita', dunque, che la parita' di genere passi con il si' dei deputati. Resta poi 'appesa' la questione della riforma del Senato. Una riforma a cui e' strettamente legata la legge elettorale. "La prossima settimana ci saranno sorprese" assicura un parlamentare che ha incontrato il premier. Intanto Renzi, e sempre con un tweet risponde alle critiche: "L'Italia si puo' cambiare, la mentalita' di chi vive di pregiudizi no". Ma "noi - assicura Renzi - andiamo dritto con un sorriso".                                                  fonte(AGI)

13/11/13

Letta esorta ad avere fiducia:"L'Olimpiade è un obiettivo alla nostra portata, come la ripresa economica"

In un intervento al Coni, Letta esorta ad avere fiducia:"Ripresa a portata di mano, anche se i segnali ancora non si vedono" ammette il presidente del Consigio dei ministri Enrico Letta intervendo al Coni,e promette una nuova legge sugli impianti sportivi entro gennaio con cui lanciare la corsa ai Giochi estivi dopo il ritiro di Roma dalla gara per il 2020
Enrico Letta Presidente del Consiglio
"Per far ripartire l'economia e i consumi l'elemento di fiducia è fondamentale - ha continuato Letta -. Ci sono segnali macroeconomici che non si vedono nè si toccano, ma i dati ci dicono che la ripresa nel 2014 è a portata di mano". Tuttavia il presidente del Consiglio non ha potuto nascondere la difficoltà nel far quadrare i conti pubblici nel 2013.

Letta ha ribadito la necessità di un "intervento del pubblico, senza il quale tutto sarà più difficile e complicato" ricordando quanto fatto dall'esecutivo, nonostante le difficoltà a rispettare i paletti peri i conti pubblici, sul fronte "dell'edilizia scolastica e l'impiantistica sportiva".

E proprio per questo "il governo presenterà alla legge di stabilità un emendamento che risolva il problema dell'impiantistica sportiva che in Italia è complessivamente deficitario". Un provvedimento che, di fatto, supererebbe la legge sugli stadi già bloccata in Parlamento: "Nei prossimi giorni ci sarà la presentazione dell'emendamento e l'appello che faccio al parlamento è di approvarlo per avere da gennaio 2014 un quadro normativo coerente. Abbiamo bisogno di impianti sportivi moderni, che possano essere usati sempre durante tutta la settimana". Impianti nuovi e moderni che potrebbero essere il volano per la candidatura dell'Italia a ospitare le Olimpiadi del 2024: "E' una partita che dobbiamo giocare". Una presa di posizione che sembra chiudere il cerchio sulla crisi che ha travolto l'Italia. Così come a febbraio del 2012 l'ex premier Mario Monti ritirò la candidatura di Roma per il 2020 per "una scelta di responsabilità di fronte alla crisi", oggi Letta rilancia: "L'Olimpiade è un obiettivo alla nostra portata, come la ripresa economica".
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.