Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta Ideologie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ideologie. Mostra tutti i post

21/10/13

Amarecrazia; governo dell'amore

Penso che la grande disgrazia, anzi l'unica disgrazia di questa nostra società moderna e anche la sua maledizione, è che essa si organizza visibilmente per fare a meno della speranza come dell'amore e immagina di supplirvi con la tecnica, aspettando che i propri economisti e i propri legislatori le forniscano la doppia formula di una giustizia senza amore, di una sicurezza senza speranza.
Questo e' in sintesi quanto in questi anni ha fornito a parola democrazia (governo del popolo) a ciascuno di noi.
A questo punto dico che abbiamo due scelte o accettare che altri continuino a dettare le loro leggi e a modificarle come vogliono, oppure dobbiamo assumerci la responsabilita’ di cambiarle.
E per questo il vero cambiamento deve partire dall’amore, dalla passione, dalla speranza.
Non si puo’ fare niente se queste non sono alla base del nostro vivere e agire e solo con questi criteri potremo rispondere ai temi quali: la giustizia, l’uguaglianza, il rispetto. 
Amorecrazia
 Infatti solo se alla base avremo dei valori grandi potremo avere il coraggio di dire: Basta!!!
Il coraggio di mettersi in gioco in prima persona e portare avanti cio’ che e’ essenziale per tutti.
Quindi guardare a se e agli altri, amare se e gli altri e solo con questo spirito di compartecipazione della nostra persona con gli altri potremo veramente portare nel mondo un modo diverso di fare le cose una democrazia che diventa Amorecrazia (potere dell’amore).
E' ora che iniziamo adesso, non aspettiamo domani, il rischio sarebbe di continuare a rimandare.

La vita e l'amore vanno vissuti al meglio

La vita e’ fatta da sentieri, con salite e discese, ci sono dadi lanciati e mani fortunate, partite vinte e rivincite sudate, ci sono attese e ritorni, ostacoli da scavalcare e alcuni semplicemente da ignorare.
La vita è una serie infinita di inizi ostinati e fallimenti multipli, gioie infrasettimanali e sfide quotidiane. La vita e’ bella e movimentata e va affrontata e vissuta fino in fondo.
Mi ricordo ancora il primo bacio, le prime carezze, gli sguardi dolci e lo scambio di emozioni, tutto questo mi faceva battere tanto il cuore.
Ma dopo iniziano le prime incomprensioni, i litigi che finiscono sempre con il dirsi cose mai pensate, ma escono per la rabbia e per la paura di perdere la persona che veramente ami.
Ma di una cosa sono certo, tutto questo mi ha aiutato a starti ancora piu’ vicino e ad amarti ogni giorno sempre di piu’. 
La vita e l'amore
 Sei la mia stella che ogni giorno mi illumina la strada che porta verso il vero amore
Sorridi sempre e cogli ogni attimo che la vita e l'amore ti offre, magari non non sarai sempre felice, ma pian piano diventerai piu' forte.
Perche' ciò che conta non è solo quanto si possiede, ma se si è capaci di utilizzarlo e viverlo al meglio.

20/10/13

Gli amici veri: sanno dirti tutto

Amici: schietti, sinceri sono un tesoro prezioso e quando incroci qualcuno che ti parla con il cuore ed e’ schietto, sincero, non sempre compiacente con te e non solo ti vanta o ti fa presente le cose belle, sappi che hai vicino a te un tesoro veramente prezioso.
Mettiti in umile ascolto e continua ogni giorno a fare discernimento su di te per poter veramente essere una persona unica.
Facciamo tesoro di questo racconto e impariamo ad andare avanti facendo tesoro delle parole dette dai “veri amici”.
Alto e trionfante, ben diritto e puntato verso il cielo, un mandorlo dominava sull'orto e si trastullava nella sua bellezza unica.
Era felice quando le leggiadre cocorite dai vivaci colori o le cinciallegre eleganti e signorili si rincorrevano sui suoi rami; ospitava con gioia cardellini, usignoli e altri uccelli canterini.
Ma un giorno si posò su uno dei suoi rami un upupa.
L'uccello appoggiò l'orecchio alla corteccia dell'albero e percepì il formicolio delle minuscole, ma voraci larve che abbondavano sotto la scorza.
Il mandorlo ci insegna
Infilò il suo lungo becco ricurvo nel tronco del mandorlo, cominciò a estrarre le larve e a divorarle.
Il mandorlo precipitò in una cupa tristezza, lui il magnifico, il bello, l’ unico aveva dentro di se qualcosa di orribile e qualcuno lo stava rovinando.
Quell'uccello squallido, che frugava con il becco nella sua corteccia e rovinava la sua perfetta bellezza, era veramente insopportabile e il mandorlo non ne poteva davvero piu'.
Il superbo mandorlo fece di tutto per scacciare l'upupa, che finalmente un giorno se ne volò via e per il mandorlo sembro’ arrivato il momento piu’ atteso della liberazione e del dar sfoggio ancora della sua bellezza, ma da quel momento le piccole larve poterono ingrassare in pace e lentamente invasero tutto il tronco.
Bastò un colpo di vento, una sera, a schiantare l'orgoglioso mandorlo.
Se qualcuno ti "becca sotto la pelle e a volte ti fa male", mostrandoti difetti e manchevolezze, non arrabbiarti, anzi fai tesoro di quello che ti viene detto e rafforza il tuo animo e il tuo modo di fare.
Ringrazialo e lavora su di te e sul tuo modo di fare e di dire.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.