Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta sudore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sudore. Mostra tutti i post

07/08/14

Stare belli e freschi | Cosa fare per rimanere freschi d'estate?

Bere bevande frersche
Dopo avere visto che per rimanere freschi d'estate è consigliabile, 1 ridurre i vestiti, 2 usare abbigliamento sportivo per fare attività fisica, passiamo al 3 consiglio: bere qualcosa di...

3 BEVETE QUALCOSA DI FRESCO
Quando sudate, dovete reintegrare i liquidi persi. "Il colore dell'urina vi aiuta facilmente a capire il vostro stato di idratazione", spiega Douglas Casa, esperto in colpi di calore al Korey Stringer Institute, all'Università del Connecticut. "Se l'urina è chiara come una limonata, il vostro stato è ottimale; se invece è scura come un succo di mela, siete disidratati". In questo caso, il corpo rallenta la sudorazione per trattenere i liquidi e vi sentite ancora più accaldati. Una bevanda fresca avrà così il doppio effetto di reidratarvi e di raffreddare il corpo. Tuttavia, se pensate che un birra gelata sia una buona idea, ricordate che l'alcol è un diuretico e dunque ha un effetto disidratante; inoltre, esso dilata i vasi sanguigni della pelle, aumentando il senso di caldo.
Una tazza di buon Tè

4...E UNA BUONA TAZZA DI TÈ?
Se siete stati in un Paese arabo, quasi certamente avrete visto qualcuno sorseggiare una bevanda calda in una giornata torrida. Sembra un controsenso, eppure ha un fondamento scientifico. Nel 2012 alcuni ricercatori dell'Università di Ottawa hanno scoperto che i ciclisti che bevevano acqua calda accumulavano in corpo meno calore dei colleghi che si erano dissetati con bevande fresche. Quelle calde aumentavano la sudorazione, creando un effetto refrigerante che compensava abbondantemente il calore introdotto con la bevanda. "L'unico inconveniente è che il sudore in eccesso deve evaporare affinché il raffreddamento prevalga sul calore della bevanda", spiega Ollie Jay, che ha diretto lo studio.(science)

28/07/14

Brevemente notiziando | Depressione e feromoni nel sudore

Nella mente dei depressi, i pattern 
di attività genetica sono diversi
La depressione altera l'orologio biologico.

Ricercatori statunitensi hanno osservato che i livelli di attività di gruppi di geni a livello cerebrale variano nel corso della giornata secondo modelli precisi. Nei soggetti depressi, però, il pattern di attività genetica è alterato. Questa scoperta potrebbe condurre a nuove cure per la depressione.
Androstadienone il feromone
dentro il sudore maschile

I feromoni aiutano a fare amicizia. 

Un feromone contenuto nel sudore maschile rende gli altri uomini più collaborativi. Lo conferma una ricerca effettuata presso l'Università di Turku, in Finlandia, nella quale è stato chiesto ad alcuni volontari di spartirsi 10.00 €. I più generosi sono stati quelli che avevano "sniffato" androstadienone in abbondanza.(science)


31/03/14

SOS Piedi che puzzano

Abbiamo piu o meno tutti combattuto con il cattivo odore dei piedi. Ma ci sono persone che, particolarmente predisposte, quando si tolgono le scarpe riescono a far fuggire anche i propri cani. Colpa sicuramente dell'eccessivo sudorazione dei piedi ma possono avere cause diverse e il problema non è generalmente così semplice da risolvere. vediamo come possiamo ovviare a questo inconveniente.

Oltre alla pulizia giornaliera, è opportuno cambiare le calze (rigorosamente in cotone e non in fibre sintetiche) diverse volte al giorno. È anche assolutamente necessario che le calzature, compresa lo suola, siano costruite con materiali naturali come il cuoio e non in plastica. 
immagine presa dal web
Può essere utile servirsi di saponi e creme alla calendula ed eventualmente fare lavaggi ai piedi con Calendula tintura madre diluita in 70 parti di acqua tiepida. Anche un decotto di foglie di noce costituisce un buon pediluvio disinfiammante e astringente: 2 manciate in 2 litrid'acqua, bollite per 75 minuti e filtrate dopo altri 75 minuti. La causa principale del cattivo odore sono le tossine delle proteine che vanno in decomposizione facendo l'odore tipico della putrefazione. Naturalmente, un'alimentazione ricca di frutta fresca di verdure crude, di cereali integrali e povera di carne e formaggi; attenzione anche agli additivi e conservanti vari (sostanze che in molti casi sono corresponsabili dei cattivi odori del corpo) potrà garantire risultati migliori. Una buona abitudine consiste nel passare fra le dita dei piedi, il gel di amuchina, ogni volta che si indossa un paio di scarpe da ginnastica o polacchetti o comunque scarpe chiuse. L'amuchina ha la proprietà di abbattere le cariche batteriche che si formano nella decomposizione delle tossine del sudore, eliminando il fastidioso odore. Il gel di amuchina on è naturalmente curativo, ma risolve momentaneamente il sintomo nei casi in cui si ha la necessità di togliersi le scarpe in pubblico.

10/01/14

Le sopracciglia? Una protezione ma anche comunicazione

Le sopracciglia? Una protezione si, com’è semplice intuirne la loro presenza ma non sono soltanto uno strumento che aiutano a proteggere gli occhi dagli agenti esterni, sono altrettanto importantissime anche per comunicare in maniera non verbale.
Sopracciglia

Le sopracciglia che ognuno di noi possiede chi più evidenti chi meno, sono certamente un tratto distintivo evidente del nostro aspetto esteriore: immaginate con un po’ di fantasia ad eliminarle, usando un programma di fotoritocco naturalmente, e avrete modo di notare come sarà cambiata totalmente la nostra immagine.

Non solo: le sopracciglia aiutano anche a definire meglio le nostre emozioni. Quando ad esempio siamo sorpresi le sopracciglia si alzano, oppure si incurvano quando, al contrario, siamo arrabbiati. Spesso, sono presenti anche nelle emoticon che si utilizzano in rete, proprio perché permettono di evidenziare meglio lo stato d’animo di chi scrive. Dunque, anche senza far ricorso alla comunicazione verbale si può comunque trasmettere le proprie emozioni.

Ma a cosa servono esattamente le sopracciglia, al di là della loro funzione estetica e comunicativa? Bene, e presto detto: secondo gli scienziati, le sopracciglia aiutano ad allontanare l’umidità e il sudore dai nostri occhi. La loro forma, più o meno arcuata, devia le gocce di pioggia o di sudore ai lati del nostro viso, mantenendo gli occhi all’asciutto. Tutto ciò serve a mantenere una visione chiara e nitida anche quando stiamo sudando molto o quando camminiamo sotto la pioggia. Tra l’altro, il sudore, vista la quantità di sale che contiene, potrebbe danneggiare la vista. Dunque, la prossima volta che vi depilate le sopracciglia, pensate bene a quanto sono utili per i nostri occhi!

03/01/14

Lacrimare e sudare sangue! Una malattia rara per una triste storia quella di Delfina Cedeno

Lacrimare e sudare sangue! A causa di una malattia rara Delfina Cedeno una ragazza della Repubblica Dominicana davvero molto sfortunata, piange e suda sangue. Delfina Cedeno, purtroppo, perde sangue da ogni poro del suo corpo, e a causa di questo anormale disturbo ha tentato anche di togliersi la vita.

delfina-640x426
Delfina Cedeno
Delfina ha scoperto di soffrire di questa rara sindrome soltanto 4 anni fa, quando iniziò ad avere perdite di sangue casuali, durante un periodo molto difficile della sua già travagliata vita, che gli causò parecchio stress. Queste crisi, da allora fino ad oggi, sono ulteriormente peggiorate, diventando sempre più costanti, arrivando a durare fino a ben 15 ore consecutive.

Chiaramente, se non si sottoponesse a delle trasfusioni con regolarità, rischierebbe di perdere la vita. In base a quanto dichiarato da tutti i medici che l’hanno visitata fino ad oggi, Delfina soffre di un disturbo che è provocato dalla fragilità dei suoi vasi sanguigni, i quali si tendono a rompere con un’eccessiva facilità nelle situazioni di maggiore stress. Dunque, da dove dovrebbero uscire lacrime e sudore, esce invece del sangue. Inizialmente, nessuno le credeva, ma quando iniziò a sanguinare davanti a un dottore, finalmente la sua famiglia le credette.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.