Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta giovane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giovane. Mostra tutti i post

17/09/17

Arrestato giovane assassino padre violento per difendere madre

Fonte - Corriere della Sera - Ha accoltellato mortalmente il padre per difendere la madre dall’ennesimo pestaggio. 


Ad essere arrestato, questa mattina, è stato Daniele Leggiero, 28 anni, ora agli arresti domiciliari con l’accusa di aver ucciso il padre Giuseppe, 50 anni, imprenditore caseario.

L’uomo era morto in ospedale, dove era stato portato proprio dalla moglie e dal figlio, che in un primo momento avevano parlato di un incidente sul lavoro.
Di fronte a evidenti falle in questa ricostruzione, i carabinieri avevano iniziato a indagare e, nel corso degli interrogatori, la moglie dell’imprenditore aveva confessato di aver colpito il marito nel corso di una lite.
La donna aveva raccontato che i motivi del delitto erano da ricondurre al carattere violento e alle continue aggressioni fisiche e minacce verbali di cui era stata vittima negli anni da parte del marito, per le quali non ha mai sporto denuncia.
Dal racconto della donna sono però emerse delle incongruenze: così, alle 2.30 di questa mattina, gli inquirenti hanno arrestato il figlio della coppia che ha a quel punto confessato l’omicidio del padre.

Secondo la ricostruzione dei carabinieri il ragazzo avrebbe tentato di allontanare il padre, intento ad aggredire fisicamente la madre, spingendolo verso il fondo dello stabile e, gettandogli contro tutti gli oggetti che aveva nella disponibilità, nel tentativo di bloccarlo, lo ha colpito con un coltello al torace.
Leggi articolo originale

04/02/17

La nutrizione della giovane età

E' durante la giovane età che avete le maggiori esigenze nutrizionali sia sul piano quantitativo che qualitativo tanto che eventuali errori o squilibri alimentari sono più pericolosi che in qualsiasi altra fascia di età perché rischiano di compromettere il normale sviluppo e accrescimento del vostro corpo. 


Quindi attenti alle diete ipocaloriche! L'aumento dei fabbisogni di nutrienti dovuto alla crescita e cioè alla costruzione dei tessuti riguarda in particolare le proteine ad elevato valore biologico (carni, pesce, formaggi, uova), il calcio e la vitamina D (latte e formaggi), le vitamine A (fegato, vegetali a foglia e quelli di colore giallo-arancionè) e C (agrumi, kiwi, peperoni e altri vegetali freschi), gli acidi grassi essenziali (olii) e, per le ragazze, il ferro (fegato, lievito di birra).

La vostra alimentazione, spesso monotona, deve quindi essere il più possibile variata sia per assicurare al vostro organismo un adeguato apporto di tutti i nutrienti sia per abituarvi ai diversi gusti dei cibi. Per lo sviluppo armonioso del corpo è inoltre importante che svolgiate della regolare attività fisica in modo da prevenire o correggere fin da questo momento disturbi e malanni a ossa e articolazioni che si possono acutizzare più avanti negli anni. Perché possiate controllare se la vostra statura, il vostro peso e la vostra assunzione giornaliera di proteine, calcio, ferro e calorie siano normali, riportiamo qui di seguito i valori medi (età compresa tra i 13 e i 24 anni) consigliati dall'Istituto Nazionale della Nutrizione.

Maschi:
statura cm 170 peso kg  60 energia kcal 2800 proteine g  75  Ferro mg 11 Calcio mg 1133

Femmine:
statura cm 162 peso Kg  54 energia Kcl  2160 proteine g  64 Ferro mg 18 Calcio mg 1133



03/06/14

Justin Bieber si scusa per un video razzista

Justin Bieber chiede scusa dopo un insulto razzista.

Ve lo saresti mai immaginati?! Il giovane Justin chiede scusa dopo essere stato ripreso in un video dove, la sua battuta, è molto contestabile.

Il cantante Canadese è ancora giovane ma negli ultimi tempi si è "sforzato" nel accumulare multe, denunce e tante critiche negative anche dal suo stesso pubblico.
Ma a quanto pare gia cinque anni fa, al'inizio della sua carriera, stava gia intraprendendo questa strada sbagliata.

Justin Bieber (immagine presa dal web)
Tmz ha trovato un vecchio video di Bieber che si diverte a ripetere la parola n*gro.
Aveva appena 15 anni ed era uno dei supi primi tour per il mondo.

Justin Bieber appena ha saputo del trambusto che ha fatto il video si è subito scusato dicendo che il suo comportamento era stato un errore di gioventù.
Infine Justin spera che la gente, guardando il video, possa non commettere i suoi stessi stupidi errori. (Gossipblog)


11/02/14

Rimini | Soprannome e umiliazione difficili da digerire 15enne lascia la scuola e torna nella sua Sicilia

Si era trasferito da poco a Rimini dalla Sicilia: l'accoglienza non solo non era stata delle migliori nell'istituto superiore che frequentava, ma presto la "convivenza" con i coetanei era diventata difficile anche online. E’ accaduto nella città romagnola ad un ragazzo siciliano di 15 anni. Per tutti era diventato ‘il sorcio’. Nessuno lo chiamava più per nome, da quando i compagni di scuola avevano invaso Facebook con quel crudele soprannome che richiamava i suoi denti sporgenti. Contro quel mondo virtuale che gli aveva cambiato identità, il 15enne non poteva fare nulla, se non gettare la spugna. Così ha lasciato la scuola a Rimini dove frequentava la prima liceo ed è tornato nella sua Sicilia, riacquistando la sua vita. Se ne sono andati tutti, anche la famiglia, ma prima di lasciare il ‘civile Nord’, hanno sporto denuncia contro i giovani bulli. Quattro coetanei della vittima che adesso chinando il capo chiedono scusa di una crudeltà che è tutta dei 15 anni. I ragazzini, difesi dagli avvocati Luigi Renni e Piero Venturi, sono stati interrogati dalle forze dell’ordine, alla presenza di genitori, dicono, stavolta poco inclini a giustificarli. «Ci dispiace moltissimo — hanno confessato tra le lacrime — non abbiamo capito la gravità di quello che stavamo facendo, e gli chiediamo scusa». Non si erano resi conto, hanno ammesso, che con quel ‘click’ avrebbero messo in moto tanta sofferenza. Eppure, hanno raccontato mortificati, erano stati gli unici a cercare di coinvolgere quel ragazzino appena arrivato in Romagna dalla lontana Sicilia. Un giovane riservato che non legava con nessuno. Solitario per scelta o per forza, non era comunque riuscito a farsi degli amici. Ci avevano provato loro, usando il linguaggio della loro generazione: Facebook. Lui ha cercato per mesi di non vedersi diverso dagli altri, di convincersi che i suoi denti erano simili a milioni di altri, ma sapeva che era una battaglia persa in partenza. Nessuno più a scuola lo chiamava con il suo vero nome. «Il sorcio è partito», «il sorcio è appena tornato» scrivevano sul web. E lui era diventato una figura distorta che aveva finito col manifestarsi anche nel suo specchio. Da sempre nelle aule di scuola i soprannomi si sono affibbiati, e qualche volta anche quelli che facevano male. Si faceva finta di niente, si sprecavano i lacrimoni e speravi che passasse. E il peggio prima o poi passava. Anche se c’è gente che a 50 anni non l’ha ancora digerita del tutto. Purtroppo al giorno d’oggi diventa impossibile farlo per un 15enne che se lo trova scolpito ogni momento nell’unico universo che adesso conta se vuoi contare, quello di Facebook. Ha capito che non ce l’avrebbe fatta, troppa sofferenza, nessuna difesa. E ha deciso di scappare via. I genitori hanno capito, ma prima di fare le valigie hanno voluto ‘vendicare’ la sua umiliazione, e hanno denunciato i persecutori. Che persecutori non sono, perché non hanno nemmeno capito perchè sono finiti davanti al Tribunale dei minori. Quello, hanno detto, era un modo per essere amici suoi.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.