Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta Canada. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Canada. Mostra tutti i post

25/09/14

Hitchbot ha attraversato il Canada in autostop

Hitchbot, un robot che può muovere solo un braccio, oltre a postare sui social le foto che scatta, confidando negli automobilisti ha fatto l'autostop ed è giunto a destinazione attraversando il Canada.


Gli utomobilisti, negli ultimi anni si fidano poco di chi fa l'autostop, ma in Canada gli automobilisti hanno fatto un'eccezione, trasportando Hitchbot, un robot che ha attraversato il Canada da costa a costa in autostop. Grande più o meno come un bambino di sei anni, Hitchbot è dotato di GPS, connettività 3G, telecamere e fotocamere, e di un braccio mobile con cui può fare il segno dell’autostop.  A chi gli offre un passaggio, regala una conversazione grazie ad un sistema di riconoscimento vocale e un sintetizzatore di voce che gli permette di chiacchierare.

Il robot e l'idea dell'autostp è più una via di mezzop tra arte e scienza, un esperimento che ha concretizzato David Harris Smith, assistente alla McMaster University.
|"Si è molto discusso sui robot, che stanno avendo sempre più spazio nella nostra società: possiamo fidarci di loro? Prenderanno il controllo della società? E questo esperimento inverte i termini del discorso: i robot possono fidarsi delle persone?”, spiega. "Hitchbot può muovere solo il braccio, e per tutto il resto invece doveva affidarsi a chi gli offre un passaggio. Tutto quello che poteva fare era postare le foto del suo viaggio sui social network, e chiedere come voleva essere trattato.

Hitchbot attraversa il Canada
in autostop

Alla fine il viaggio si è concluso e  Hitchbot è arrivato a destinazione dopo 21 giorni di viaggio, e vivendo diverse avventure con gli automobilisti che gli hanno offerto un passaggio: tra le altre cose, ha anche partecipato ad un matrimonio.

03/06/14

Justin Bieber si scusa per un video razzista

Justin Bieber chiede scusa dopo un insulto razzista.

Ve lo saresti mai immaginati?! Il giovane Justin chiede scusa dopo essere stato ripreso in un video dove, la sua battuta, è molto contestabile.

Il cantante Canadese è ancora giovane ma negli ultimi tempi si è "sforzato" nel accumulare multe, denunce e tante critiche negative anche dal suo stesso pubblico.
Ma a quanto pare gia cinque anni fa, al'inizio della sua carriera, stava gia intraprendendo questa strada sbagliata.

Justin Bieber (immagine presa dal web)
Tmz ha trovato un vecchio video di Bieber che si diverte a ripetere la parola n*gro.
Aveva appena 15 anni ed era uno dei supi primi tour per il mondo.

Justin Bieber appena ha saputo del trambusto che ha fatto il video si è subito scusato dicendo che il suo comportamento era stato un errore di gioventù.
Infine Justin spera che la gente, guardando il video, possa non commettere i suoi stessi stupidi errori. (Gossipblog)


05/01/14

“Ama il tuo prossimo come te stesso”: Anzi no, di più!

Ama il tuo prossimo come te stesso”: Anzi no, di più! Al contrario del settantenne pensionato tedesco che avendo vinto 2 milioni di euro alla lotteria li ha rifiutati nonostante i dipendenti dell’agenzia responsabile lo abbiano più volte spinto a prendere possesso della vincita per darla in beneficenza, in Canada le cose sono andate diversamente.

Tom-Crist-Lotto-Max
Tom Crist
MONTREAL (Canada) – Esiste veramente ancora chi è capace di anteporre i propri interessi a quelli del prossimo? Fortunatamente, pare di sì. Grazie al cielo, c’è ancora gente buona e generosa, al mondo, come ad esempio un uomo di 64 anni di nazionalità canadese, al secolo Tom Crist, che si è aggiudicato ben 40 milioni di dollari alla lotteria e che ha dichiarato che donerà fino all’ultimo centesimo in beneficenza.

In base a quanto riportato dai giornali locali, pare che l’uomo non sapesse cosa fare la somma di denaro vinta, in quanto che sua moglie, di nome Jan, con la quale stava insieme da ben 33 anni, è morta lo scorso mese di febbraio a causa di un cancro. Quindi cosa fare di una somma di denaro cosi esagerata? Semplice, ha deciso di fare la cosa più logica, ovvero donare L’ingente somma appena vinta in beneficenza. L’uomo, dopo la vincita, è stato intervistato da CBC News, ed ha dichiarato di aver avuto molta fortuna nella sua vita: ha fatto carriera, è riuscito a farsi una famiglia e a mantenerla, e dunque non necessita davvero dei soldi vinti. Infine, ha aggiunto che il suo gesto è stato dettato dal suo amore per la moglie, che sarebbe felicissima di sapere che la vincita sia stata donata da lui proprio al centro che l’ha curata.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.