Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta multitasking. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta multitasking. Mostra tutti i post

10/06/14

Samsung Galaxy Tab Pro | Per lavoro e per gioco.

E' un nuovo tablet generico o è davvero più potente? Che cos'è? Quando è spento, il Galaxy Tab Pro ha l'aspetto di un qualsiasi tablet: una lastra nera liscia. Quindi che cosa ha di speciale questo nuovo modello della Samsung?

Sicuramente è un pò più sottile di prima e lo schermo è un pò più grande, ma la vera innovazione, al di là dell'hardware, si trova nel software molto ingegnoso.
Che cosa ha di diverso? Oggi la maggior parte dei tablet si basa sul sistema operativo Android di Google: ci sono cosi centinaia di dispositivi che sono simili non solo a vedersi, ma anche nel funzionamento. Questa nuova tavoletta è diversa: l'interfaccia è stata migliorata in modo sostanziale. Prima di tutto, sfruttando lo schermo più grande, il nuovo software permette di visualizzare fino a quattro app simultaneamente.
Samsung Galaxy Tab Pro

Possiamo quindi, per esempio, vedere gli aggiornamenti di Twitter su una barra a sinistra e i risultati del campionato di calcio a destra, mentre al centro ci possiamo concentrare sul lavoro. Curiosamente finora questo tipo di multitasking è stato un'esclusiva dei computer desktop e portatili. E' vero, i tablet Windows danno la possibilità di passare a un'interfaccia "desktop", ma è sempre stata scomoda e difficile da usare. L'approccio della Samsung, invece, è pulito e intuitivo. L'assenza di un autentico multitasking ha sempre limitato le potenzialità dei tablet come strumenti al contempo per il lavoro e lo svago: nessuno ha voglia di passare in continuazione da un'app all'altra. Adesso c'è una vera interfaccia in tempo reale che possiamo riempire con le informazioni che ci servono.

Che altro può fare? E' una tavoletta pensata sopratutto per chi lavora in ufficio e vuole sostituire il portatile con un tablet leggero che si possa utilizzare anche per guardare la TV, facendo al contempo qualcosa di produttivo. C'è perfino il programma WebEx Meetings della Cisco per conferenze aziendali. Nel nuovo schermo da 12,2 pollici c'è spazio anche per una tastiera a grandezza naturale che migliora molto la digitazione. Se consideriamo anche l'adozione dello stilo S Pen della Samsung che traduce in testo quello che scriviamo a mano libera, diventa sempre più difficile giustificare l'acquisto di un laptop rispetto a un tablet.(science)




02/06/14

Multitasking e Siri | Un'assistente in carne ed ossa

Siri e il multitasking. Fin dalla sua prima comparsa Siri è diventata più di un'applicazione, ma quasi un personaggio in carne e ossa. 

Il cosiddetto "assistente virtuale": in verità, ha mostrato più di una lacuna nonostante l'ormai proverbiale senso dell'umorismo lo abbia comunque reso una presenza irrinunciabile su iPhone e iPad. Apple ha rinnovato profondamente Siri, poiché un vero maggiordomo, o assistente deve essere prima di tutto efficiente. Graficamente, l'app è stata ridisegnata e ora si sovrappone a qualunque contenuto del display.

Le risposte a tutte le domande sono visibili nella schermata possono anche ordinare ricerche su Wikipedia e su Twitter, oltre a svolgere mansioni più pratiche come, tra le altre, attivare il Bluetooth o le connessioni wi-fi.
Siri ed il multitasking di iOS 7
(immagine dal web)

Tra i compiti di Siri ci sarà anche quello di assistente alla guida, come vedremo più avanti.
Un assistente capace di svolgere molti compiti si adatta perfettamente a un sistema multitasking. Il nuovo iOS 7 gestisce più applicazioni aperte allo stesso tempo ed è possibile vedere le schermate di ognuna di esse in anteprima premendo due volte il tasto Home.

Per evitare che questo prosciughi troppo in fretta la batteria, iOS 7 ottimizza gli aggiornamenti delle app perché avvengano nei momenti più utili, regolandosi in base al tipo di utilizzo che ne facciamo e agli orari più frequenti.(computeridea)

22/01/14

Usato supervalutato | Samsung offre uno dei suoi top gamma a prezzi scontati!

Usato supervalutato: Samsung offre uno dei suoi top gamma a prezzi scontati!
Attraverso l'interessante iniziativa "Samsung Supervaluta" a partire dal 18 gennaio fino al 23 febbraio 2014, si può avere un nuovo smartphone Samsung Galaxy S4, invece di un phablet Galaxy Note 3. Questa iniziativa permetterà di potere acquistare un Galaxy S4 oppure se lo preferite un Galaxy Note 3, scontati fino a 200.00 €! Come? Semplice, restituendo il vostro vecchio smartphone.

Infatti a partire dal 18 gennaio fino al 23 febbraio, chiunque vorrà acquistare uno dei sopracitati smartphone e si registrerà al Club Samsung Exclusive, avrà modo di restituire il proprio vecchio smartphone e ricevere il corrispettivo sotto forma di 'un contributo di valutazione' fino ad un massimo di 200.00 €.
N.B.: Per accedere alla promozione è necessario acquistare Samsung Galaxy S4 (modello GT-I9505) o Galaxy Note 3 (modello SM-N9005). Gli altri modelli non rientrano nella promozione.

Samsung ha deciso di comunicare l’iniziativa “Lasciati sorprendere da Galaxy Note 3 e Galaxy S4” con un promo televisivo che andrà in onda dal 26 gennaio al 9 febbraio, nonché con campagne marketing online sui principali portali di news ed intrattenimento.

Samsung supervaluta il tuo usato
Per fare maggiore chiarezza, chi acquista dal 18 gennaio al 23 febbraio un Galaxy S4 o un Galaxy Note 3 presso un negozio fisico o presso lo store online, purchè sia di garanzia Samsung Italia, lo fa a prezzo pieno, quello di listino del negozio; successivamente, registrandosi al Club Samsung Exclusive si ha la possibilità di ricevere dei soldi indietro in base al valore che viene dato al telefono cellulare vecchio che spediamo a Samsung. Samsung Galaxy S4 monta il chipset Snapdragon 600 con GPU Adreno 320 e processore quad-core con clock a 1.9 GHz.

Il display ha una risoluzione di 5 pollici, è di tipo Super Amoled ed ha risoluzione Full HD a 1920x1080 pixel. Il resto delle caratteristiche comprendono una batteria da 2600 mAh, una fotocamera da 13 megapixel con LED Flash e registrazione video in Full HD e Android 4.2.2 Jelly Bean personalizzato con l’interfaccia Touch Wiz UI (aggiornabile alla versione 4.3). Samsung Galaxy Note 3 ha un ampio display Full HD Super AMOLED da 5.7 pollici, e ha una gestione del multitasking ancora più intuitiva per gestire contemporaneamente più applicazioni.

Il phablet viene abbinato con la nuova S Pen per prendere appunti e disegnare sullo schermo. La memoria interna è di 32 GB espandibile via Micro SD, ed è presente il processore Qualcomm Snapdragon 800 quad core da 2,3 Ghz. Vi è il supporto per l'LTE. Per maggiori informazioni vi rimando al sito Club Samsung Exclusive. Valore della supervalutazione 1.200 € se l’usato sottoposto a valutazione è un Samsung Galaxy S III (modello GT-I9300) o un Samsung Galaxy Note 2 (modello GT-N7100);
2.150 € se l’usato sottoposto a valutazione è un Samsung Galaxy S II (modello GT-I9100) o un Samsung Galaxy Note (modello GT-N7000); 3.100 € se l’usato sottoposto a valutazione è un Samsung Galaxy S (modello GT-I9000).
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.