Il cosiddetto "assistente virtuale": in verità, ha mostrato più di una lacuna nonostante l'ormai proverbiale senso dell'umorismo lo abbia comunque reso una presenza irrinunciabile su iPhone e iPad. Apple ha rinnovato profondamente Siri, poiché un vero maggiordomo, o assistente deve essere prima di tutto efficiente. Graficamente, l'app è stata ridisegnata e ora si sovrappone a qualunque contenuto del display.
Le risposte a tutte le domande sono visibili nella schermata possono anche ordinare ricerche su Wikipedia e su Twitter, oltre a svolgere mansioni più pratiche come, tra le altre, attivare il Bluetooth o le connessioni wi-fi.
![]() |
Siri ed il multitasking di iOS 7 (immagine dal web) |
Tra i compiti di Siri ci sarà anche quello di assistente alla guida, come vedremo più avanti.
Un assistente capace di svolgere molti compiti si adatta perfettamente a un sistema multitasking. Il nuovo iOS 7 gestisce più applicazioni aperte allo stesso tempo ed è possibile vedere le schermate di ognuna di esse in anteprima premendo due volte il tasto Home.
Per evitare che questo prosciughi troppo in fretta la batteria, iOS 7 ottimizza gli aggiornamenti delle app perché avvengano nei momenti più utili, regolandosi in base al tipo di utilizzo che ne facciamo e agli orari più frequenti.(computeridea)