Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta giocatori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giocatori. Mostra tutti i post

27/12/13

Commozioni cerebrali: che ruolo svolge l’Alzheimer?

Commozioni cerebrali, traumi cranici e rischio malattie degenerative, come l'Alzheimer. Già da qualche tempo nei “salotti” competenti si parla di questo probabile legame, infatti nel settembre scorso correva la notizia che i giocatori professionisti di football fossero esposti al rischio di sviluppare malattie neurodegenerative come Alzheimer e Sla fino a 3/4 volte in più rispetto a quello presente nella popolazione in generale.
Tra le tante ipotesi proposte dagli studiosi per dare una spiegazione a tutto ciò, ne spicca una in particolare non confermata, che all'origine di quanto detto sopra, potesse esserci una maggior frequenza nei giocatori di football di commozioni cerebrali. Oggi uno studio pubblicato su Neurology aggiunge nuovi dettagli sul possibile legame tra danni cerebrali e malattie neurodegenerative.

detail-Alzh
Scansioni cerebrali
Per la loro ricerca gli scienziati guidati da Michelle Mielke del Mayo Clinic di Rochester hanno analizzato le scansioni cerebrali di quasi 600 persone, 141 dei quali con problemi di memoria e difficoltà cognitive (una condizione generalmente definita di deterioramento cognitivo lieve), registrando anche quanti di loro avevano avuto dei danni cerebrali con perdita di coscienza o memoria.

Analizzando i risultati, gli scienziati hanno trovato più placche amiloidi solo nel gruppo di persone con problemi cognitivi. In particolare quelli con problemi di memoria e che avevano riferito storie di trauma cranici passati avevano circa il 18% in più di placche amiloidi di quelli che non avevano avuto traumi. Dati che se da una parte "aggiungono valore all'idea che la commozione cerebrale e l'Alzheimer possano essere correlate", ha commentato Mielke, dall'altro non chiariscono che tipo di legame ci sia, come precisa la ricercatrice: "Il fatto che non abbiamo trovato un legame in quelli senza problemi cognitivi o di memoria suggerisce che qualsiasi associazione tra trauma cranico e placche amiloidi è complessa."

18/11/13

La Playstation 4: un milione di consolle a 399 dollari, in 24 ore

Uscita della nuova consolle Playstation 4 della Sony ultima erede della dinastia più famosa di videogame al mondo.  Del tutto nuovo anche il telecomando, che sembra sia il migliore in assoluto.
.
In vendita al prezzo di 399 dollari, relativamente basso
rispetto alla Ps3, che sette anni fa ne costava ben 599,
la Ps4 appare molto più potente
(almeno dieci volte, dice la casa produttrice)
e affidabile dei modelli precedenti.
 In vendita al prezzo di 399 dollari, relativamente basso rispetto alla Ps3, che sette anni fa ne costava ben 599, la Ps4 appare molto più potente (almeno dieci volte, dice la casa produttrice) e affidabile dei modelli precedenti. Probabilmente, non abbastanza per sfidare l’imbattibile Ps2 che ha raggiunto la soglia record di 157 milioni di pezzi venduti.

 Del tutto nuovo anche il telecomando, il DualShock 4, che secondo gli esperti è il migliore mai messo sul mercato. Con la Ps4 sarà possibile anche registrare e trasmettere le proprie partite o performance nei giochi in streaming, su Twitch.com o Ustream, due popolari canali amati dai giocatori. Grandi innovazioni anche sul fronte dei comandi a voce e dell’utilizzo della console come strumento per vedere film e ascoltare musica, grazie ai servizi «Video unlimited» e «Music Unlimited».

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.