Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta fegatini di pollo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fegatini di pollo. Mostra tutti i post

09/12/16

Fegatini di pollo Chopped chicken Iivers

Fegatini di pollo Chopped chicken Iivers ⧫ Costa del Nord Atlantico


Questo è un tipico antipasto della cucina ebraica. È vero tuttavia che definire esattamente una cucina «ebraica» è quasi impossibile dal momento che gli ebrei immigrati negli Stati Uniti provenivano da molti e diversi paesi e ciascun paese ha lasciato tracce precise sui piatti cucinati dagli ebrei nella loro nuova patria. I chopped chicken livers, comunque, piacciono molto nelle comunità ebraiche e c'è chi ama mangiarli, cucinati in modi diversi, come antipasto e come pietanza e, se fosse possibile, li mangerebbe come dessert.

Protidi 88
Glucidi 13
Lipidi 120
Kcal 1484

Antipasto
Dosi pe 4-6 persone
Ingredienti:

g 100 di burro
2 cipolle affettate
g 400 di fegatini di pollo puliti
il rosso di 2 uova bollite
sale e pepe nero fresco

Mettere la metà del burro in una padella, aggiungere le cipolle e farle saltare in padella per 10 minuti rimescolando frequentemente. Togliere le cipolle e metterle da parte. Porre il restante burro nella stessa padella e farvi saltare i fegatini tagliati grossolanamente per 10 minuti, girando ogni tanto. Mettere in un tritatutto le cipolle, i fegatini e i rossi d'uovo e macinarli molto finemente. Aggiungere il sale e il pepe e mescolare bene, far raffreddare in frigorifero. Si servono come antipasto sul pane o sulle foglie di lattuga. Si usa spesso versare un cucchiaino del grasso di cottura del pollo su ogni porzione.

28/11/13

Seduzioni a tavola: Crocchette dorate con funghi e fegatini

Seduzioni a tavola
Spero che a molti di voi piaccia il sapore dei fegatini, se sì, queste croccettine le troverete assolutmaente deliziose. Altrimenti a fine spiegazione vi dirò come sostuirli.
Ingredienti
400 gr di fegatini di pollo
500 gr di champignons
vino bianco Doc
olio extravergine di oliva
alloro
sale
3 uova + 1 tuorlo
pangrattato
aglio

Fate cuocere, separatamente, i fegatini e i funghi a pezzetti in un soffritto con aglio e una foglia di alloro.
Bagnate entrambi con un po' di vino bianco, fate evaporare a fiamma bassa, salate e proseguite la cottura per mezz'ora circa. Fateli raffreddare su carta da cucina per assorbire il liquidi in eccesso, passateli poi al tritatutto e versateli in una terrina dove unirete il tuorlo d'uovo amalgamando bene. Regolate il sale, e se il composto fosse troppo morbido aggiungete una spolverata di farina.
Crocchettine

Prendete l'impasto a cucchiaiate, e formate delle polpettine che passerete prima nelle uova sbattute  poi nel pangrattato. Dovrebbero risultare una decina di crocchette.
Fatele surgelare con le modalità di cui vi ho parlato in altre preparazioni, e friggetele all'ultimo momento. Per fare un antipasto più sostanzioso, quasi un piatto unico, potete accompagnarle con bruschetta, olive ascolane e prosciutto crudo. E se la stagione va già verso i primi freddi, un buon vino rosso per riscaldare i cuori. Poi una musica trascinante per le affinità elettive, come l'"Inverno" di Vivaldi. Il resto lo lascio a voi.
Se non volete usare i fegatini, usate carne di maiale macinata, si abbina benissimo ai funghi.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.