Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta baguette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta baguette. Mostra tutti i post

07/05/14

ZUPPA DI COZZE

UN GUSTOSO PIATTO UNICO TIPICO DELLE CENE ESTIVE. PER COMPLETARE IL MENU POTETE SERVIRE UN APERITIVO CON STUZZICHINI VARI E, ALLA FINE, UNA COPPA DI GELATO kcal per porzione 267, incluso il pane

Ingredienti per 4 porzioni • 2 KG DI COZZE • 1CIUFFO DI PREZZEMOLO • 4-5 STELI DI ERBA CIPOLLINA • 1 CIPOLLOTTO • 1 POMODORO SAN MARZANO • 1 PICCOLA CAROTA • 1 COSTA DI SEDANO • 1 CUCCHIAIO DI OLIO EVO • 1 PICCOLA BAGUETTE (150 Gr) • PEPE 

TOGLIETE il bisso alle cozze e, se necessario, spazzolatele per pulire bene le conchiglie. Lavate il prezzemolo e l'erba cipollina, poi tritateli.

LAVATE gli ortaggi; sbucciate il cipollotti, pelate il pomodoro con un pelapatate affilato, mondate la carota ed eliminate i filamenti del sedano. Tagliate gli ortaggi a pezzetti e poi passateli nel mixer.
 
ZUPPA DI COZZE

SCALDATE l'olio in una casseruola, unite gli ortaggi passati al mixer e fateli rosolare per un istante, aggiungete le cozze, pepate e cuocete a fiamma alta a recipiente coperto finché non si saranno aperte (occorrono circa 4 minuti). Eliminate le cozze che rimangono chiuse.

COSPARGETE le cozze con 2 cucchiai d'erba cipollina e prezzemolo tritati e servite la zuppa ben calda in terrine da porzione, insieme con fettine di pane morbido o, se preferite, tostato

VARlANTI APPETITOSE 
l •   Per una versione insolita, sgocciolate le cozze, filtrate il liquido di cottura, scioglietevi 1 bustina di zafferano e cospargete con erba cipollina.
2  • Sostituite la cipolla con 2 scalogni,dal gusto più particolare e aromatico.

LA"TRADIZIONE"
IMPEPATA DI COZZE Ecco una gustosa ricetta napoletana. Per 4 porzioni: pulite 2 kg di cozze, mettetele in una casseruola a fiamma vivace e, quando iniziano ad aprirsi, caspargetele con abbondante pepe nero. Lasciatele aprire tutte, sgocciolatele, mettetele in un tegame e filtrate il liquido di cottura, quindi versatelo di nuovo sulle cozze. Fate prendere bollore, spegnete, cospargete con 2 cucchiai di prezzemolo tritato e servite subito.

06/05/14

ZUPPA GRATINATA DI CIPOLLE

UNA CORROBORANTE ZUPPA ADATTA PER LE GIORNATE FREDDE DA GUSTARE FUMANTE, APPENA USCITA DAL FORNO MA GUSTOSA ANCHE FREDDA PER GIORNATE ESTIVE.  kcal per porzione 383 (pane incluso)

Ingredienti per 4 porzioni• 1 KG DI CIPOLLE BIANCHE • 80 G DI BURRO • 1 L DI BRODO VEGETALE  • 40 G DI FARINA BIANCA  • 2 TUORLI • 100 G DI FONTINA • 1 BAGUETTE PICCOLA • SALE E PEPE 

TAGLIATE a fettine sottili le cipolle, poi fatele insaporire in un grande tegame con 20 g di burro per 1-2 minuti, versate metà del brodo e lasciate sobbollire per 40 minuti a recipiente coperto, mescolando di tanto in tanto

FATE sciogliere 40 g di burro in una picola casseruola, unite la farina, fatela tostare e, quando sarà color nocciola chiaro, versate il restante brodo caldo. Rimettete sul fuoco e cuocete per qualche minuto, fino a ottenere una salsa vellutata abbastanza fluida.

ZUPPA GRATINATA
DI CIPOLLE
REGOLATE di sale e di pepe. Lasciate intiepidire, quindi aggiungete i tuorli. Imburrate 4 recipienti di coccio da porzione, mettete sul fondo qualche cucchiaio di salsa vellutata, versate le cipolle, ancora un po' di vellutata, infine cospargete con la fontina a scagliette.

PASSATE in fomo caldo a 180°C per circa 30 minuti. Servite direttamente nei cocci, accompagnando con fettine di baguette.

VARIANTI APPETITOSE 
l • Una zuppa simile, ma più aromatica, si prepara con mezzo kg di cipolle e mezzo kg di finocchi. Il procedimento è lo stesso indicato sopra.
2 • Più facile la zuppa con sole cipolle brasate, formaggio e pane tostato al posto della vellutata.

PERCHÉ FA BENE  
PANACEA FlN DALL'ANTICHlTÀ Le proprietà benefiche della cipolla sono conosciute fin dall'antichità. Egiziani e Greci lo includevono come alimento di eccellenza per i militari in guerra. I Romani rifocillavano con essa i gladiatari per dar loro più vigore. Contrastanti i pareri della ricerca moderna: secondo alcuni la cipolla avrebbe davvero virtù corroboranti, dovute a un particolare principia attivo, secondo altri non esistono valide conferme scientifiche. Resta certo invece che la cipolla ha un basso contenuto calarico (26 kcal per 100 g) e nutritivo in genere e che, consumata cruda, stimola lo secrezione gastrica.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.