Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta aerei. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aerei. Mostra tutti i post

30/07/14

Materia programmabile

UN MATERIALE IN GRADO DI ASSUMERE SPONTANEAMENTE LA FORMA DI UNA TAZZINA...O DI UN ROBOT.

Gli oggetti che compongono il mondo attuale hanno una forma predefinita e la cambiano solo perchè invecchiano o si rompono. Ma che ne direste di materiali "vivi", in grado di cambiare conformazione a richiesta?

Un cacciavite potrebbe diventare una chiave inglese, uno sciame di robot potrebbe apparire sul campo di battaglia dopo essere stato trasportato in forma bidimensionale...e un armadio in scatola di montaggio potrebbe assemblarsi sotto i nostri occhi. Sembra una fantasticheria, ma la "materia programmabile esiste già nei laboratori del Massachusetts Institute of Tecnology (MIT). Qui le leghe a memoria di forma - metalli che possono cambiare forma quando vengono esposti al calore o a un campo magnetico - vengono unite a circuiti stampati estremamente sottili.
Materia programmabile

Questi circuiti forniscono calore nei punti precisi necessari per sagomare la lega in un modo predefinito. "Ci si spalanca di fronte un mondo in cui potremo programmare non solo i calcoli, ma anche la materia", afferma Daniela Rus del MIT, che dirige la ricerca. Rus e il suo gruppo hanno programmato delle lastre piatte in modo da piegarsi in forme classiche dell'origami, come aerei e barche, nonchè in forme più complesse tra cui un robot funzionante a forma di insetto in grado di prendere oggetti e trasportarli. "Anzichè portarci dietro una cassetta di attrezzi con numerosi utensili specifici come chiavi e cacciaviti, ci basterà un blocchetto di questi fogli che useremo per creare quello che ci servirà per uno scopo preciso", dice Rus.(science)

APPLICAZIONI

  • Robot autoassemblanti
  • Cassette di attrezzi universali

17/03/14

Un video che ci porta nei cieli d'Europa per uno spettacolo unico

Incredibile come ogni giorno ci alziamo e incuranti di ciò che accade nel mondo, presi dagli impegni quotidiani, ognuno di noi inizia la propria giornata. Laboriosi come formiche, ci avviamo a prendere mezzi pubblici, privati o in comune per andare al lavoro senza la consapevolezza di ciò che accade sotto ai nostri piedi e sopra le nostre teste. Come le formiche non hanno consapevolezza dei piedi che le schiacciano e continuano a muoversi ignari del pericolo che stà sopra di loro, altrattanto noi continuamo a muoverci inconsapevoli del pericolo che stà sopra le nostre teste. Migliaia di voli si intrecciano nell'atmosfera terrestre, solcando autostrade virtuali celesti.

E' impressionante il numero di aerei che solcano i cieli in Europa in sole 24 ore. Un video, realizzato dalla società NATS, leader in Gran Bretagna nella fornitura di servizi per il controllo del traffico aereo, ci mostra la straordinaria "ragnatela" che producono gli aerei nel cielo, nelle ventiquattro ore. Simile ad un merletto fatto di energia luminosa, migliaia di aerei si intrecciano in una danza nel vuoto. Il video ricostruisce le rotte "di una tipica giornata d'estate", basata su dati reali. Vi consiglio di guardarvi questo video che dura un minuto, che ci farà percepire una magia e non un pericolo sopra le nostre teste e non perdetevi uno spettacolo unico, con uno sfondo musicale che crea la giusta atmosfera. Questa opera è della società NATS, leader in Gran Bretagna nella fornitura di servizi per il controllo del traffico aereo. Ogni anno la NATS gestisce 2,2 milioni di voli e 220 milioni di passeggeri. fonte Repubblica


29/12/13

Isaac Asimov: scrittore biochimico e…veggente! Predisse tutto quanto sarebbe accaduto nel 2014 o quasi

Era l’ormai lontano1964, quando lo scrittore e biochimico russo Isaac Asimov, naturalizzato negli Stati Uniti d’America, si accinse a rivelare delle profezie riguardo l’anno che sta per arrivare: il 2014! A quanto pare sembra averle indovinate tutte…o quasi tutte, come viene riportato dal noto quotidiano americano New York Times! Ve le ho raccolte in 10 punti, per l’ennesima classifica riguardo il nostro, se mai ce ne sarà, futuro! Buona visione.
Piccadilly-Circus-640x480
Elettroluminescenza in città
Per elettroluminescenza si intende per chi non lo sapesse la base degli LCD, dunque dei cristalli liquidi: ebbene Isaac Asimov, come riporta un interessantissimo articolo del New York Times, aveva previsto che nel 2014 il mondo sarebbe stato già pieno di tali schermi, che sarebbero serviti sia per comunicare che per portare informazioni. In effetti, così è: tra smartphone, tablet, computer, televisioni e schermi giganti sparsi per le città, è sempre possibile accedere alle informazioni che ci potrebbero interessare!

videochiamata-640x468
Videochiamate
Ci aveva visto bene davvero, Asimov: come tutti voi ben saprete, oggi è possibile effettuare o ricevere videochiamate tramite il proprio smartphone o tablet, o chiamarsi tramite un computer utilizzando la propria webcam. Eppure ai tempi in cui questo scrittore statunitense fece le sue profezie al riguardo, la televisione era nata da pochi anni, ma nonostante tutto egli è riuscito a proiettarsi nel futuro e a ritenere possibile la realizzazione di una tale tecnologia!
computer2-640x434
Personal Computer
Nell’era dei computer e di internet, è possibile accedere a qualsiasi tipo di informazione tramite un monitor: che si tratti di documenti, di libri (che si possono leggere in formato e-book), di foto o di video. Si possono caricare, guardare, condividere, e tanto altro ancora: Isaac Asimov, questo, l’aveva già compreso e…visto!

42-21868946
Cibi in scatola
Le popolazioni meno fortunate delle nostre, come ad esempio quelle del terzo mondo, riescono a sopravvivere anche grazie ai cibi preconfezionati e precucinati. La Rivoluzione Industriale portò allo sviluppo dei cibi in scatola, che al giorno d’oggi si sono diffusi sempre più, rendendo la vita quotidiana in cucina totalmente differente rispetto a quella di una volta!

Roomba560_onFloor-640x214
Robot Kiva
Esistono già dei robot, come ben saprete: quello per pulire, che si è diffuso in larga scala nell’ultimo decennio, e molti altri tipi di macchina, come il robot sulla sinistra, che si chiama Kiva ed è un noto sistema di automazione per l’e-commerce, che permette di consegnare i prodotti a chi confeziona la merce, e dunque accelera di gran lunga il lavoro. Questi robot si spostano in continuazione!

elett-546x640
Elettrodomestici
In questo caso, Asimov non ha avuto ragione,almeno non ancora: le batterie, come molti di voi sapranno, sono fatte principalmente di sali di litio, dunque ad isotopi radioattivi. Gli elettrodomestici, al giorno d’oggi, hanno ancora i cavi, ma nonostante ciò entro una decina d’anni anche questa predizione potrebbe rivelarsi azzeccata, dobbiamo solo rimanere in attesa a guardare!

industria1-640x480
Catene di montaggio
Asimov ha praticamente decifrato ciò che accade all’interno delle industrie al giorno d’oggi: i macchinari, realizzati dall’uomo, vengono fatti funzionare dagli operai! E’ proprio così che funzionano le catene di montaggio, e tantissimi altri tipi di azienda in tutti i settori!
 
 
levitazione1
Trasporto a levitazione magnetica
Gli aerei sono effettivamente uno dei mezzi più utilizzati: centinaia di migliaia di persone ogni giorno prende l’aereo, sia per fare viaggi brevi all’interno della propria nazione che viaggi lunghi da una parte all’altra del mondo. Inoltre, i treni di ultima generazione viaggiano effettivamente sospesi, grazie alla levitazione magnetica!
cinesi-popolaz1-640x417
Controllo delle nascite
Questo signore si è sbagliato di poco, di appena 500 milioni di persone circa: ci è andato vicino, e in effetti aveva ragione sul controllo delle nascite. Come molti di voi già sapranno, in Cina vi è uno stretto controllo, che impedisce alla maggior parte delle coppie di avere più di un figlio. D’altronde, la loro popolazione è pari a  1.341.900.000 abitanti!

noia-640x425
Noia
Chiudiamo questa affascinante classifica con un punto/inchiesta che vi vorrei proporre: Asimov era certo che nel 2014, dunque al giorno d’oggi, sarebbe divenuto particolarmente influente sulla quotidianità delle persone il peso della noia. Egli ne parlava riferendosi ad un malessere diffuso che si sarebbe divulgato con velocità: pensate di potere essere d’accordo con lui?
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.