Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta voli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta voli. Mostra tutti i post

07/09/17

Cambiano regole Ryanair bagaglio a mano

Cambiano le regole Ryanair per il bagaglio a mano: non più due ma una borsa per ciscuno passeggero da mettere nella cappelliera


Dal primo novembre vietato portare due bagagli a mano a bordo dei voli Ryanair. Lo ha annunciato la compagnia irlandese, spiegando che la misura serve ad «eliminare i ritardi» durante gli imbarchi. Ryanair aggiunge che solo i passeggeri con un «priority ticket» potranno portare a bordo dell'aereo una seconda borsa più grande, ma sottolinea che il costo del check-in per le valigie da stiva sarà ridotto a 25 euro da 35 euro mentre il peso consentito della valigia da imbarcare passerà da 15kg a 20kg. «Questa modifica costerà a Ryanair 50 milioni di euro l'anno», ha detto a Bloomberg il chief marketing officer Kenny Jacobs.
Al di là degli annunci ufficiali, ecco cosa succederà più nel dettaglio e in termini molti pratici: oggi con Ryan è possibile portare in cabina un trolley che pesi meno di dieci chili più un piccolo bagaglio (tipo una borsetta da donna o una borsa con il notebook). Questo sarà ancora consentito, ma solo se si è acquistato anche l'imbarco prioritario. Cos'è? Pagando 5 euro con Ryanair si ha diritto a salire sull'aereo prima degli altri.

Se invece non avrete acquistato l'imbarco prioritario vi sarà consentito portare con voi un solo bagaglio, il più piccolo, mentre il trolley (deve comunque rispettare il limite dei dieci chili) sarà imbarcato in stiva gratuitamente. Di fatto, nella pratica è quello che quasi sempre succede anche oggi nei voli Ryanair, perché le cappelliere si riempiono rapidamente e alla fine la certezza di portare il trolley a bordo l'hanno solo con i passeggeri con imbarco prioritario o quelli primi nella fila al gate.

Le nuove regole istituzionalizzano questa procedura limitandola a coloro che hanno acquistato l'imbarco prioritario. Domanda: perché, visto che è gratuito, i passeggeri vogliono evitare l'imbarco "coatto" in sitva del trolley? Semplicemente perché magari dentro hanno oggetti di valore (e temono furti) e perché comunque non vogliono perdere tempo, dopo l'atterraggio, al nastro in attesa della restituzione del bagaglio. Va anche detto che l'innovazione porterà anche benefici perché per quanto riguada le valigie più grandi, quelle comunque destinate alla stiva per cui si è disposti a pagare, diminuisce il prezzo (da 35 a 25 euro) e aumenta il peso consentito (da 15 a 20 chili).
fonte: http://viaggi.ilmessaggero.it/invaligia/ryanair_dal_primo_novembre_permesso_un_solo_bagaglio_a_mano-3223167.html?refresh_ce

03/05/14

Smontata la legge Fornero | Il piano di Etihad per Alitalia

Roma - "La legge Fornero e' stata smontata, ci sono enormi miglioramenti". Lo rivendica Angelino Alfano, leader Ncd, al Gr Rai in merito alle modifiche apportate al testo del decreto lavoro in commissione al Senato. "Il governo, ascoltando Ncd, lo ha ricalibrato, inserendo piu' Biagi e meno Fornero. Semplificare le regole dando meno vincoli per chi deve fare le assunzioni e' la nostra sfida. Forza Italia - ha concluso - ha un problema: non riesce a condizionare l'agenda del governo". "L'idea e' molto chiara: se non accade il big bang del vecchio centrodestra non nasce un nuovo ordine", ha poi detto il leader Ncd, Angelino Alfano, al Gr Rai. "Il caos a cui mi riferisco e' quello del vecchio centrodestra incapace di vincere. Incapace anche di fare coalizioni in giro per l'Italia come si e' manifestato in questo caso. Dopo le europee utilizzeremo il nostro consenso per ricomporre un'area moderata vincente sulla sinistra, su basi meritocratiche e democratiche, attraverso le primarie e promuovendo i migliori", ha concluso Alfano. Quindi un commento al caso-Pelu' in perfetta linea conm le dichiarazioni degli esponenti del Pd. "Per chi ha il reddito alto che hanno molti cantanti 80 euro sono un'elemosina. Per una famiglia che guadagna 25mila euro all'anno un incremento di mille euro e' visibile e percepibile. Capisco benissimo Pelu': dal suo punto di vista mille euro probabilmente corrispondono a una serata, in pizzeria, con una comitiva di amici". Lo ha detto il leader Ncd e ministro dell'Interno, Angelino Alfano al Gr Rai in merito alle polemiche sollevate dalle parole di Pelu' al concerto del primo maggio.(AGI)

Milano - L'a.d. di Alitalia, Gabriele Del Torchio, secondo quanto si apprende, avrà oggi a Milano degli incontri con banche e azionisti per illustrare i contenuti della lettera arrivata martedì scorso da Etihad. L'a.d lunedì volerà ad Abu Dhabi per incontrare il Ceo della compagnia emiratina, James Hogan. Non è invece ancora chiaro se incontrerà i sindacati prima della partenza per gli Emirati. Questa mattina intanto a Fiumicino prosegue il confronto tra azienda e sindacati sul costo del lavoro con un incontro solo tecnico. Lupi, Air France? Poteva investire, non lo ha fatto - "Air France poteva sottoscrivere l'aumento di capitale per Alitalia ma non lo ha fatto. E' una scelta legittima, ora si ritrova con il 7% e continuerà a collaborare per questa quota". Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, commentando, a margine di un'iniziativa elettorale del Nuovo Centro Destra a Sanremo, la posizione di Air France che giudicherebbe la proposta di Etihad per l'acquisto di Alitalia peggiorativa rispetto alla sua.(Ansa.it)

17/03/14

Un video che ci porta nei cieli d'Europa per uno spettacolo unico

Incredibile come ogni giorno ci alziamo e incuranti di ciò che accade nel mondo, presi dagli impegni quotidiani, ognuno di noi inizia la propria giornata. Laboriosi come formiche, ci avviamo a prendere mezzi pubblici, privati o in comune per andare al lavoro senza la consapevolezza di ciò che accade sotto ai nostri piedi e sopra le nostre teste. Come le formiche non hanno consapevolezza dei piedi che le schiacciano e continuano a muoversi ignari del pericolo che stà sopra di loro, altrattanto noi continuamo a muoverci inconsapevoli del pericolo che stà sopra le nostre teste. Migliaia di voli si intrecciano nell'atmosfera terrestre, solcando autostrade virtuali celesti.

E' impressionante il numero di aerei che solcano i cieli in Europa in sole 24 ore. Un video, realizzato dalla società NATS, leader in Gran Bretagna nella fornitura di servizi per il controllo del traffico aereo, ci mostra la straordinaria "ragnatela" che producono gli aerei nel cielo, nelle ventiquattro ore. Simile ad un merletto fatto di energia luminosa, migliaia di aerei si intrecciano in una danza nel vuoto. Il video ricostruisce le rotte "di una tipica giornata d'estate", basata su dati reali. Vi consiglio di guardarvi questo video che dura un minuto, che ci farà percepire una magia e non un pericolo sopra le nostre teste e non perdetevi uno spettacolo unico, con uno sfondo musicale che crea la giusta atmosfera. Questa opera è della società NATS, leader in Gran Bretagna nella fornitura di servizi per il controllo del traffico aereo. Ogni anno la NATS gestisce 2,2 milioni di voli e 220 milioni di passeggeri. fonte Repubblica


Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.