Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta Touch ID. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Touch ID. Mostra tutti i post

01/08/14

iPhone 6 | L'attesa aumenta per l'arrivo del device | Potrebbe funzionare da borsellino elettronico

Aumenta l'attesa, sale l'eccitazione per l'arrivo del nuovo nato di casa Apple: iPhone 6! Tra la Apple e Visa ci sono stati seri contatti per approntare un sistema che possa fare funzionare il nuovo device da borsellino elettronico ed effettuare acquisti senza l'utilizzo di moneta contante o carta di credito. 

A fare da sequel a Google Wallet potrebbe essere la nuova probabile funzione sul futuro iPhone, che dovrebbe giungere in autunno, di borsellino elettronico, ovvero sia un sistema capace di mettere in memoria i dati identificativi finanziari dell'utente in una parte del sistema "sicura" dello smartphone, fornendo così maggiore possibilità di effettuare pagamenti da dispositivi mobili che in base alle stime del World Payments aumenteranno del 58% entro il 2014.
iPhone 6 potrebbe funzionare
come borsellino elettronico

A seconda delle indiscrezioni rese note dal sito The Information riportate dall'Ansa, Apple sarebbe in contatto con i principali istituti bancari e il colosso delle carte di credito Visa per dare il via al suo "e-wallet". L'innovazione che potrebbe essere introdotta nel nuovo iPhone 6 potrebbe utilizzare la tecnologia Nfc, molto usata nei pagamenti mobile e già supportata su molti smartphone in commercio, o le connessioni Wi-Fi e Bluetooth. Il sistema, oltretutto, potrebbe usufruire anche del tasto per la lettura di impronte digitali ("Touch Id"), già presente sull'attuale iPhone: servirebbe non soltanto a sbloccare il device senza usare la password ma anche a eseguire acquisti da iTunes senza l'utilizzo di codici. Non è escluso, sempre secondo The Informatiom, che l'iPhone 6 possa avere un ulteriore componente capace di memorizzare in maniera ancora più sicura tutte le informazioni sensibili collegate alle varie modalità di pagamento.

Se dovesse concludersi positivamente tale progetto, Apple potrebbe connettere il sistema di pagamento alle oltre 800 milioni di carte di credito già memorizzate su iTunes. Una cifra ben quattro volte superiore a quelle presenti nel database di un colosso dell'ecommerce come Amazon. La notizia della possibilità di gestire sull'iPhone un proprio borsellino elettronico non è nuova, già qualche mese addietro il Wall Street Journal aveva riferito dell'intenzione della società californiana di entrare in un settore dominato da Paypal e Google. Proprio Google è stata la prima in questo segmento, proponendo il servizio 'Wallet' già nel 2011. Fondato sempre sulla tecnologia Nfc, questo servizio permette negli Stati Uniti di effettuare acquisti sia online che nei negozi. Recentemente Google Wallet è andato ben oltre, introducendo due nuove funzionalità: la possibilità di effettuare richieste di denaro ai propri contatti ma anche la gestione delle Gift Card che permette di scannerizzare attraverso l'uso della fotocamera del proprio smartphone di tutte le tessere e i buoni omaggio in possesso per poi utilizzarli nei negozi fisici, via cellulare, senza doverli portare dietro. (Il Sole 24 Ore)


28/10/13

iPhone 5S tanta attesa con qualche difetto

iPhone 5S, tanta attesa con qualche difetto! Il nuovo nato di casa Apple, l'iPhone 5S è da poco giunto nei nostri mercati nazionali disponibile per la vendita, e come sempre capita per i prodotti Apple sono state annotate delle vendite record da ogni parte del mondo! L'attesa dei fan di Apple era particolarmente elevata per questo prodotto, l'ennesimo gioiello dei laboratori di Cupertino.
Ma come la regola non scritta vuole che ogni nuovo dispositivo elettronico, anche la new generation del famoso melafonino porta con se alcuni difetti congeniti. Niente di grave, sia chiaro, ma sarà bene sapere che esistono tali difetti, prima di procedere con l'acquisto.
Per fortuna i problemi di calibrazione dei sensori di movimento (bussola digitale, accelerometro e giroscopio) pare siano stati risolti con l'ultimo aggiornamento del firmware del sistema operativo iOS 7.0.3, ma non è stato fatto nulla riguardo l'autonomia della batteria che continua ad essere insufficente.
A causa infatti del cambio hardware, non c'è stato un vero e proprio salto di qualità in termini di autonomia della batteria, nonostante ciò si ha motivo di credere che tale situazione possa migliorare in futuro tramite alcuni specifici aggiornamenti del firmware.
iPhone 5S

Altro difetto che balza agli occhi è l'assenza nell'App Store di applicazioni di terze parti ottimizzate per la struttura a 64 bit. Ma anche per questa inconvenienza ho ragione di credere che nei prossimi mesi giungeranno le più importanti modifiche, ma ad oggi la maggiore potenza del terminale viene sfruttata soltanto dai programmi sviluppati dalla stessa casa di Cupertino.
Il tasto Home è stato leggermente rimpicciolito rispetto al passato, per via della presenza del lettore di impronte digitali Touch ID, e per tal motivo le applicazioni si bloccano più spesso rispetto all'iPhone 5, sempre per via dell'hardware completamente rinnovato.
Delle dimensioni di 123.8 x 58.6 x 7.6 millimetri per un peso complessivo di 112 grammi, il telefono ha un display multi-touch capacitivo da 4 pollici con risoluzione di 1136 x 640 pixel, trattamento protettivo Gorilla Glass e tecnologia IPS. La memoria flash interna è disponibile nei tagli da 16/32/64 GB, la memoria RAM ammonta a 1 GB, il processore è l'Apple A7 a 64 bit e sono presenti due fotocamere, una frontale da 1.2 Megapixel e una posteriore da 8 Megapixel con autofocus e doppio flash LED.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.