Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta microfono. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta microfono. Mostra tutti i post

18/10/14

Contro la pioggia e le intemperie arriva l'ombrello invisibile, funziona ad aria

Lo guardi e lo riguardi, sembra un microfono, magari una torcia di emergenza però ha la particolarità di avere un gran getto d'aria, allora cos'è? Beh, è un ombrello, sì signori, proprio un ombrello ad aria che protegge da pioggia, neve, vento e, visti i tempi che corrono ad Hong Kong, persino da spray al peperoncino. Air Umbrella o "ombrello invisibile" ideato dalla geniale mente di Wang Chuan, 27enne cinese di Nanchino che per realizzare il prototipo ha contattato due anni fa alcuni studenti post-doc in ingegneria termica dell'Universita' di Aeronautica di Nanchino.

Air Umbrella
immagine presa dal web

Ed è nato questo interessante accessorio,  un dispositivo silenzioso dotato di batteria al litio ricaricabile in un'ora, disponibile in tre dimensioni, che all'occorrenza crea una sorta di cappello di aria che con il suo flusso e' in grado di deviare la direzione delle molecole di acqua o del vento, schermando chi lo utilizza. Un vero e proprio ombrello invisibile, appunto. "L'idea rivoluzionaria",  ha spiegato Wang, che lavora come specialista di marketing per materiali da costruzione, "e' arrivata nel piu' classico dei modi: osservando la realta' intorno e, in particolare, notando come il vento riesca a deviare la traiettoria della pioggia in caduta su un palazzo".

Per completare l'invenzione Wang e soci hanno pero' bisogno di finanziamenti, e per cercare investitori esteri hanno lanciato una raccolta fondi sul web tramite il sito Kickstarter.com. L'obbiettivo e' raccogliere 10mila dollari entro il 24 di ottobre, e il 40% della somma e' gia' entrata nelle casse cassa da investitori esteri. A questi Wang ha gia' aggiunto di tasca propria altri 25mila dollari circa.

L'ombrello invisibile dovrebbe poi andare in produzione all'inizio del 2015 con 500 pezzi e verra' venduto a un prezzo compreso tra gli 80 e i 100 euro. "L'ombrello protegge dalle forti piogge quindi non avrebbe alcuna difficolta' a schermare dallo spray al peperoncino la cui densita' e' inferiore a quella dell'acqua" ha spiegato il papa' dell'invenzione cavalcando l'onda dei fatti di cronaca di Hong Kong, dove l'ombrello e' diventato il simbolo della protesta contro Pechino.

04/08/14

Quarta parte | Rumori | I più fastidiosi

Rumori: i più fastidiosi
Il dottor Harry Witchel si infila i "tappi nelle orecchie" e condivide con noi l'elenco dei suoni più irritanti secondo la scienza...

FISCHIO DI RITORNO DEL MICROFONO
Non vi fa rizzare i peli della schiena, o anche solo desiderare di tapparvi le orecchie con le dita, sentire il fischio acuto del feedback di un microfono? Tra i rumori riprodotti in laboratorio quest'ultimo è il più forte e penetrante, e negli esperimenti all'Università di Salford si è classificato al secondo posto tra i più terribili.

RUMORE DEL VOMITO
Sentire qualcuno che ha i conati di vomito vi nausea? In uno studio su Internet che ha preso in considerazione 385mila risposte rispetto a 34 rumori sgradevoli, quello del vomito si è classificato come il peggiore. Questo rumore è molto sgradevole a causa delle associazioni mentali: evoca in noi l'immagine repellente legata alle emissioni corporee, in tutto il loro "splendore" antigienico. È curioso il fatto che le proprietà acustiche del vomito non siano particolarmente negative: non sono né acute né ruvide. Ma le sensazioni associate al disgusto sono riconosciute molto bene dai mammiferi, un'abilità necessaria per evitare cibi velenosi.(science)


Per chi fosse interessato alla prima parte clicca QUI    Seconda parte QUI  Terza parte QUI


28/05/14

Hi Fun hi-Edo | Bluetooth che passione!

 Cuffie hi-Edo
(immagine dal web)
Colorate, giovani, leggere e senza fili. Le cuffie hi-Edo si sono rivelate un'autentica sorpresa!

Costruite in silicone e per questo particolarmente leggere, solo 150 grammi e facilmente lavabili a mano, le cuffie Bluetooth hi-Edo proposte da hi Fun, rappresentano una valida scelta per chi volesse abbinare al proprio smartphone o tablet una soluzione wireless di buona qualità. La qualità audio sorprende in positivo sull'intera gamma e a stupire, visto anche il prezzo, sono sopratutto i bassi, che pur non raggiungendo la resa di cuffie top di gamma convincono per spinta e rotondità.

Il collegamento Bluetooth è sufficientemente stabile, ma i 10 metri di distanza indicati nella scheda tecnica non si sono rivelati sempre tali. Discreta invece la qualità delle chiamate telefoniche grazie al microfono incorporato e notevole la varietà di colori disponibili, ben otto tra cui scegliere. Il prezzo è di 79,00€.(computeridea)

05/05/14

Beewi BBS305 | Lo speaker ultracompatto che non ti aspettavi.

Beewi BBS305 (immagine dal web)
Pesa soltanto 340 grammi ed ha dimensioni davvero micro (15x5x5 cm), Beewi BBS305 lo speaker ultracompatto, ideale per poterlo utilizzare con un tablet oppure uno smartphone.

Beewi BBS305 è uno speaker dal design vintage è originale con controlli a sfioramento posizionati sulla parte superiore che consentono di potere impostare il volume e i parametri di riproduzione tramite un semplicissimo tocco.

La potenza totale dei due piccoli altoparlanti è di 5W e la connessione tra lo speaker e il dispositivo di riproduzione può avvenire in modalità wireless attraverso Bluetooth altrimenti con il caro vecchio cavetto jack.

Beewi BBS305, lo si può trovare disponibile al prezzo di 59,00€ ed è comprensivo di un microfono integrato, e garantisce un'autonomia di 25 ore ricaricandosi attraverso porta micro USB. (computer idea)
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.