Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta irritanti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta irritanti. Mostra tutti i post

04/08/14

Quarta parte | Rumori | I più fastidiosi

Rumori: i più fastidiosi
Il dottor Harry Witchel si infila i "tappi nelle orecchie" e condivide con noi l'elenco dei suoni più irritanti secondo la scienza...

FISCHIO DI RITORNO DEL MICROFONO
Non vi fa rizzare i peli della schiena, o anche solo desiderare di tapparvi le orecchie con le dita, sentire il fischio acuto del feedback di un microfono? Tra i rumori riprodotti in laboratorio quest'ultimo è il più forte e penetrante, e negli esperimenti all'Università di Salford si è classificato al secondo posto tra i più terribili.

RUMORE DEL VOMITO
Sentire qualcuno che ha i conati di vomito vi nausea? In uno studio su Internet che ha preso in considerazione 385mila risposte rispetto a 34 rumori sgradevoli, quello del vomito si è classificato come il peggiore. Questo rumore è molto sgradevole a causa delle associazioni mentali: evoca in noi l'immagine repellente legata alle emissioni corporee, in tutto il loro "splendore" antigienico. È curioso il fatto che le proprietà acustiche del vomito non siano particolarmente negative: non sono né acute né ruvide. Ma le sensazioni associate al disgusto sono riconosciute molto bene dai mammiferi, un'abilità necessaria per evitare cibi velenosi.(science)


Per chi fosse interessato alla prima parte clicca QUI    Seconda parte QUI  Terza parte QUI


26/05/14

Voltaire: stitico aggressivo e si curava con i farmaci

TIPO DI FARMACI
Esistono numerose varietà di farmaci ai quali solitamente
ci si rivolge quando gli accorgimenti dietetici risultano
insufficienti.
In ogni caso è necessario evitare l'abuso perché spesso
"il rimedio è peggiore del male", sia per gli effetti
collaterali sia perché nel tempo si può instaurare il
fenomeno della assuefazione, evenienza che porta
ad aumentare costantemente i dosaggi ovvero a cambiare
prodotto.
Possiamo suddividere i farmaci a seconda del
meccanismo d'azione:
1 -gli irritanti-stimolanti;
2 -i salini orali;
3 -i prodotti ad azione vegetale;
4 -gli emollienti
5 -gli aumentanti la massa fecale
6 -i prodotti a base di crusca.

Voltaire (i farmaci).

Il suo ritratto ufficiale: letterato, filosofo, illuminista, autore di scritti polemici, nemico del fanatismo e della religione. Il suo ritratto privato: un sedentario sempre inchiodato alla scrivania, stitico, aggressivo, beffardo fino allo sconsiderato. Pochi sanno che finì in prigione alla Bastiglia per aver dato a un nobile il massimo insulto per uno stitico, ma Eìtrovò in parte la soluzione dei suoi problemi filosofici e fisici. Scarcerato e mandato in esilio in Inghilterra vi scoprì dei rimedi empirici che, sgombrandogli l'intestino, diedero alla sua mente la massima chiarezza.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.