Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta giocattoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giocattoli. Mostra tutti i post

29/10/14

L'uomo che inventò l'Allegro Chirurgo e il suo paradosso

Un americano si è guadagnato un piccolo posto nella storia della cultura pop degli anni 50, quando ha inventato il gioco da tavola dell'Allegro Chirurgo, che tutti conoscono. 


Un successo di fama mondiale che potrebbe mettere in sicurezza economica il creatore e qualche generazione della sua famiglia, se non fosse che John Spinello guadagnò appena 500 dollari quando nel 1964 vendette i diritti. Ora il signor Spinello a 77 anni e vive nell'Illinois, ha bisogno di un intervento chirurgico che costa 25.000 dollari e non può permettersi di pagarli.

Jhon Spinello ha dichiarato: "Preferisco non soffermarmi su questo aspetto e concentrarmi di più sulla gioia che il gioco ha portato a tanti nel corso degli anni." Per aiutarlo, un paio di amici colleghi di design, stanno cercando di raccogliere $ 25.000 per l'anticipo all'intervento, tramite una campagna di crowdfunding a Crowdrise.com. La campagna ha raccolto più di $ 1300 da Lunedi mattina, per lo più donati da esperti del settore giocattolo.

Un sito web sorella, ILoveOperation.com, sta vendendo copie di giochi personalmente firmati da Spinello. Inoltre, Spinello ha in programma un'asta per dicembre, del prototipo originale del suo gioco, sperando di raccogliere almeno un altro $ 35.000. Il designer di giocattoli Tim Walsh, che sta organizzando la raccolta fondi insieme al compagno di design Peggy Brown, sostiene che Spinello inventò il gioco l'Allegro Chirurgo, mentre era uno studente di design industriale presso la University of Illinois.
Jhon Spinello



14/12/13

Giocattoli sicuri: bambini felici e Natale tranquillo

Regalare un giocattolo fa la felicità di ogni bambino, soprattutto a Natale, e vedere i suoi occhi scintillare per la curiosità è un tuffo al cuore. Facciamo però attenzione a cosa regaliamo, perchè scegliere un giocattolo è facile, ma controllare che sia sicuro per chi lo riceverà deve essere una priorità. Bando dunque alla fretta e spendiamo un po' di tempo in più nella scelta, affinchè sia mirata, utile e sicura. I giocattoli possono fare anche male.  L'età critica e' quella compresa tra uno e tre anni, nella quale i bambini, spinti dalla curiosità e con scarsissimo senso del pericolo, smontano gli oggetti e li portano alla bocca: e' allora che la probabilità di ingestione del gioco o di alcuni pezzi e' maggiore.
Giochi sicuri

 A questo rischio segue quello dell'inalazione, che può dare luogo ad incidenti dall'esito anche infausto. A dare dei consigli per feste all'insegna del divertimento e della sicurezza con i più piccoli il dottor Antonino Reale,  responsabile di Pediatria dell'emergenza dell'Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. "La prima cosa da fare e' innanzitutto cercare un giocattolo sicuro, perdere un po' più di tempo nella scelta" spiega Reale, che sottolinea: "Tra i parametri principali sui quali basare l'eventuale acquisto di un gioco vi è la presenza del marchio Ce, anche se viene facilmente contraffatto possiamo identificare quello vero basandoci su altri giochi che il bimbo ha a casa". " Attenzione poi alla traduzione delle istruzioni, deve insospettire il fatto che non vi sia quella in italiano e occhio anche al nome del produttore e del fabbricante, che devono essere specificati- prosegue l'esperto- oltre al prezzo, che non deve essere eccessivamente basso, vi sono poi altre cose che un genitore può valutare, come la resistenza allo strappo o il fatto che non abbia punte". "Se il bimbo ingerisce un pezzettino del giocattolo la cosa generalmente non ha il carattere dell'urgenza ma bisogna portarlo in Pronto Soccorso, dove i medici stabiliranno qual e' la migliore maniera per procedere" sottolinea Reale. "L'inalazione invece, sebbene più rara e' più rischiosa: nel caso in cui si verifichi, soprattutto se il piccolo respira, e' necessario mantenere la calma, spingerlo a tossire e chiamare il 118- evidenzia- mentre se diventa cianotico e ha difficoltà a respirare la situazione e' più grave e bisogna chiamare con urgenza i soccorsi e provare a fare le manovre di emergenza, ma solo se si conoscono bene altrimenti si rischia di peggiorare ulteriormente la situazione".
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.