Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta concessionari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta concessionari. Mostra tutti i post

30/03/14

Il ritorno di un mito | Al Salone di New York rifelttori sul ritorno della Alfa Romeo.

In occasione dell'evento automobilistico del Salone di New York che si terrà dal 18 fino al 27 aprile verrà festeggiato il ritorno di un mito negli Stati Uniti, ovvero sia della Alfa Romeo e della supercar 4C.

La macchina sportiva biposto in carbonio, per l'appunto, è stata oggetto di consensi già  da tempo dai vertici del Gruppo FCA per rappresentare l'icona del ritorno del mitico marchio sportivo negli States, per proporre in seguito alcuni modelli di grande diffusione come la prossima Giulia e gli annunciati crossover.

L'Alfa Romeo, per adesso, non ha dato informazioni dettagliate riguardo la data dell'inizio effettivo delle consegne della 4C e con quale prezzo verrà introdotta nei mercati USA che potrà comunque sia contare su circa 500 esemplari l'anno, sui 3.500 totali prodotti. Anche le specifiche tecniche non sono state ancora rese note, ma non si prevedono modifiche ecclatanti rispetto alla vettura proposta nei mercati Europei.
Alfa Romeo 4C

Resta sempre aperta di quale entità sarà la rete vendita: assente per ora quella Alfa Romeo, si sono susseguite anticipazioni circa la disponibilità della vettura presso i concessionari Maserati o presso i più grandi punti di vendita Fiat, senza per adesso arrivare ad alcuna conferma ufficiale. (il sole 24 ore)

21/03/14

Se ne vendono 100 vecchie e se ne comprano 1300 nuove: la bufala delle auto blu

Se ne vendono 100 vecchie e se ne comprano 1300 nuove. Il taglio delle auto blu proclamato da Matteo Renzi si rivela, come ampiamente prevedibile, una bufala. E' vero che le cento auto saranno su eBay dal 26 marzo al 16 aprile, con previsioni d’incasso alquanto incerte,dal momento che non si sa quante se ne venderanno e a quale prezzo, ma è altrettanto vero che lo Stato si prepara a comprare dai concessionari 210 vetture pubbliche nuove, tutte blindate, con una possibilità di spesa fino 25 milioni di euro in due anni.

 E non è tutto. E’ addirittura in corso, pienamente operativa da tempo, un’altra convenzione per l’acquisto centralizzato di 1100 tra berline e utilitarie. Valore della convenzione, 15 milioni di euro. Il tutto per la modica spesa di 40 milioni di euro. Soldi a cui ovviamente vanno aggiunti quelli per gli stipendi degli autisti. E non si tratta certo di 1.200 euro al mese, ma molto di più, anche il triplo di un normale stipendio della Pubblica Amministrazione. se poi non è abbastanza ce n'è dell'altro. Un'altra convenzione per l'acquisto di veicoli green, autovetture elettriche e ibride, valida fino al 2016, oltre agli acquisti operati dai vari enti locali, come ad esempio la Regione Sicilia che ha pubblicato un bando per il noleggio di sette auto blu blindate. Altro che tagli, insomma. La casta non arretra di un solo centimetro. E con Renzi sembra più intoccabile che mai. A vendere bufale, il premier, si sta rivelando bravissimo.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.